Gobbi

26.363 persone
51 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gobbi è più comune

#2
Brasile Brasile
7.501
persone
#1
Italia Italia
13.822
persone
#3
Argentina Argentina
1.398
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.4% Concentrato

Il 52.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

51
paesi
Regionale

Presente nel 26.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.363
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 303,456 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gobbi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

13.822
52.4%
1
Italia
13.822
52.4%
2
Brasile
7.501
28.5%
3
Argentina
1.398
5.3%
4
India
926
3.5%
5
Algeria
663
2.5%
6
Francia
529
2%
8
Svizzera
363
1.4%
9
Canada
159
0.6%
10
Inghilterra
91
0.3%

Introduzione

Il cognome Gobbi è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 13.822 persone con il cognome Gobbi nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Italia, Brasile e Argentina, dove la storia migratoria e le radici culturali hanno favorito la presenza di questo cognome. La presenza dei Gobbi in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili origini etimologiche legate a caratteristiche geografiche o familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Gobbi

Il cognome Gobbi mostra una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza significativa in Italia, Brasile e Argentina. In Italia, probabile paese d'origine del cognome, sono registrate circa 13.822 persone con questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Italia riflette la sua origine nella regione del Mediterraneo, dove i cognomi che terminano in "-i" sono comuni e solitamente hanno radici patronimiche o toponomastiche.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 7.501 persone che portano il cognome Gobbi. La presenza in Brasile può essere spiegata dalle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e Gobbi è uno degli esempi di questa eredità.

Anche l'Argentina, con circa 1.398 persone con questo cognome, ha una presenza significativa. La storia dell'immigrazione argentina, segnata da ondate di immigrati italiani, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Gobbi nel Paese. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore rispetto a Italia e Brasile, è comunque rilevante, riflettendo la forte influenza italiana sulla cultura e sui dati demografici del paese.

Altri paesi con una presenza notevole sono l'India, con 926 persone, e l'Algeria, con 663. Tuttavia, in questi casi, l'incidenza è inferiore e può essere correlata a migrazioni specifiche o comunità particolari. In Europa, anche paesi come Francia, Svizzera e Germania registrano la presenza del cognome, anche se in misura minore.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 518 persone affette da Gobbi, risultato delle migrazioni italiane e latinoamericane. Nei paesi di lingua spagnola come Messico, Cile, Uruguay e Paraguay, l'incidenza varia tra 69 e 45 persone, riflettendo la dispersione del cognome in comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gobbi rivela un modello di concentrazione in Italia, seguito da paesi con forte influenza italiana o migratoria, come Brasile e Argentina. La dispersione verso altri continenti e paesi riflette le migrazioni storiche e le comunità italiane in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Gobbi

Il cognome Gobbi ha radici che probabilmente risalgono all'Italia, precisamente alle regioni settentrionali del Paese, dove sono comuni cognomi che terminano in "-i" e solitamente indicano origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica generalmente un plurale o un'appartenenza familiare, indicando "quelli di" o "i figli di" una determinata persona o luogo.

La possibile origine etimologica di Gobbi è legata al termine "gobbo", che in italiano significa "gobbo" o "curvo". È probabile che all'inizio il cognome Gobbi fosse un soprannome descrittivo per una persona con qualche caratteristica fisica distintiva, come la gobba o la postura curva. Nel corso del tempo, questo soprannome potrebbe essere diventato un cognome di famiglia, tramandato di generazione in generazione.

Un'altra ipotesi suggerisce che Gobbi potrebbe derivare da un toponimo o da una specifica regione d'Italia, anche se non esistono prove conclusive a sostegno di questa teoria. La presenza del cognome in diverse regioni italiane e la sua dispersione nei paesi con comunità italiane migranti rafforzano l'idea di un'origine toponomastica o descrittiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Gobbo, Gobbiello o Gobbini, che condividono radici simili e riflettonodiversi adattamenti regionali o familiari. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura italiana, dove cognomi descrittivi e patronimici sono comuni e riflettono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine.

In sintesi, Gobbi è un cognome di origine italiana, con probabili radici in un soprannome descrittivo legato a caratteristiche fisiche, che è stato trasmesso di generazione in generazione e ha raggiunto diversi paesi, soprattutto quelli a forte presenza italiana.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gobbi ha una presenza di rilievo in Europa, soprattutto in Italia, suo paese d'origine, dove l'incidenza è più alta. La tradizione e la cultura italiana hanno mantenuto vivo questo cognome, che si è diffuso anche attraverso le migrazioni verso altri continenti. In America, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo.

In Nord America, negli Stati Uniti è presente una comunità di persone con il cognome Gobbi, anche se in proporzione minore rispetto al Sud America. L'incidenza negli Stati Uniti riflette la migrazione italiana e latinoamericana, che ha portato alla dispersione del cognome in diversi stati e comunità.

In Africa e in Asia la presenza del cognome è molto più limitata, con incidenze minori in paesi come India e Algeria. Queste cifre possono essere correlate a migrazioni specifiche o comunità particolari, ma non rappresentano una presenza significativa in questi continenti.

In Europa, oltre all'Italia, anche paesi come Francia, Svizzera e Germania registrano casi del cognome Gobbi, anche se su scala minore. La vicinanza geografica e le migrazioni interne hanno contribuito alla presenza del cognome in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gobbi riflette una forte concentrazione in Italia, con una significativa espansione nei paesi americani con comunità italiane, ed una presenza residua in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le comunità italiane nei diversi paesi sono state fondamentali per la dispersione di questo cognome sulla scena mondiale.

Domande frequenti sul cognome Gobbi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gobbi

Attualmente ci sono circa 26.363 persone con il cognome Gobbi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 303,456 nel mondo porta questo cognome. È presente in 51 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gobbi è presente in 51 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gobbi è più comune in Italia, dove circa 13.822 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gobbi sono: 1. Italia (13.822 persone), 2. Brasile (7.501 persone), 3. Argentina (1.398 persone), 4. India (926 persone), e 5. Algeria (663 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.2% del totale mondiale.
Il cognome Gobbi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gobbi (18)

Massimo Gobbi

1980 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Tito Gobbi

1913 - 1984

Professione: cantante

Paese: Italia Italia

Hilda Gobbi

1913 - 1988

Professione: attore

Paese: Ungheria Ungheria

Giorgio Gobbi

1957 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Norman Gobbi

1977 - Presente

Professione: politico

Paese: Svizzera Svizzera

Stefano Gobbi

1930 - 2011

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia