Golestani

23.098 persone
32 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Golestani è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
175
persone
#1
Iran Iran
22.698
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.3% Molto concentrato

Il 98.3% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.098
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 346,350 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Golestani è più comune

Iran
Paese principale

Iran

22.698
98.3%
1
Iran
22.698
98.3%
3
Inghilterra
47
0.2%
4
Austria
41
0.2%
5
Canada
39
0.2%
6
Qatar
22
0.1%
7
Svezia
18
0.1%
8
Australia
13
0.1%
9
Svizzera
11
0%
10
Germania
4
0%

Introduzione

Il cognome Golestani è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 22.698 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è riscontrabile anche nei paesi anglofoni ed europei, e in diverse regioni del continente americano.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla regione del Medio Oriente, in particolare all'Iran, anche se la sua presenza in altri paesi suggerisce processi migratori e diaspore che ne hanno portato l'uso in diversi continenti. La storia e la cultura dei cognomi in questa regione sono profondamente legate alle tradizioni familiari, ai lignaggi storici e, in alcuni casi, a caratteristiche geografiche o professionali. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Golestani, per offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Golestani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Golestani rivela che il suo utilizzo è concentrato prevalentemente in Iran, con un'incidenza di 22.698 persone, che rappresenta la proporzione più alta rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura persiana e probabilmente ha avuto origine in quella regione. La presenza in Iran è significativa, poiché rappresenta la maggior parte dell'incidenza globale e il suo utilizzo in questo paese può essere associato a lignaggi familiari storici o a nomi di luoghi specifici.

Fuori dall'Iran, il cognome Golestani si trova anche nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti (175 persone), e nel Regno Unito, con 47 in Inghilterra, oltre a piccole comunità in Scozia e Galles. La presenza in questi paesi si spiega con le migrazioni e le diaspore iraniane, soprattutto negli ultimi decenni, che hanno portato alla diffusione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti.

In Europa, anche paesi come Austria, Svizzera, Germania e Francia mostrano incidenze più basse, con cifre comprese tra 3 e 41 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori storici o a relazioni diplomatiche e culturali che hanno facilitato la presenza delle comunità iraniane in Europa.

In America, l'incidenza è notevole in Canada e negli Stati Uniti, con cifre rispettivamente di 39 e 175, che riflettono la tendenza migratoria degli iraniani verso il Nord America. In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano segnalazioni anche in paesi come Brasile e Argentina, rispettivamente con 1 e 1, che indicano una presenza residua o migrazioni più recenti.

In Asia, oltre all'Iran, si registrano record in paesi come il Pakistan, con un'incidenza pari a 1, e in Medio Oriente, in paesi come Qatar ed Emirati Arabi Uniti, con numeri inferiori. Ciò potrebbe riflettere connessioni culturali e migratorie nella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Golestani mostra una chiara concentrazione in Iran, con dispersione nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati in America ed Europa. La migrazione e le relazioni storiche tra queste regioni spiegano in parte questa dispersione, che riflette anche la diaspora iraniana e la globalizzazione delle comunità persiane.

Origine ed etimologia del cognome Golestani

Il cognome Golestani ha radici che sembrano legate alla regione dell'Iran, nello specifico con la parola "Golestan", che in persiano significa "giardino fiorito" o "luogo dei fiori". La desinenza "-i" in persiano di solito indica l'appartenenza o la relazione con un luogo, quindi Golestani può essere interpretato come "persona del Golestan" o "del Golestan".

Il termine "Golestan" è anche il nome di diverse regioni e luoghi dell'Iran, inclusa la provincia di Golestan nel nord-est del paese, nota per la sua bellezza naturale e biodiversità. È probabile quindi che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivando da persone che provenivano o risiedevano in queste zone.

Per quanto riguarda il significato, "Golestan" combina "gol" (fiore) e "stan" (luogo), quindi può essere tradotto come "luogo dei fiori" o "giardino". Questo tipo di cognome è comune nella cultura persiana, dove i nomi di luoghi vengono adottati come cognomi per indicare lignaggi, origine geografica o appartenenza a una comunità.specifico.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, come Golestani, Golestani o Golestany, a seconda della trascrizione nelle diverse lingue e regioni. La presenza di queste varianti riflette l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.

Storicamente, i cognomi derivati da luoghi geografici dell'Iran hanno una lunga tradizione, legati a famiglie nobili, mercanti o personaggi storici che adottarono il nome del territorio come simbolo del proprio lignaggio o identità. L'adozione di cognomi toponomastici è stata influenzata anche dalle politiche amministrative e sociali nei diversi periodi dell'Impero persiano e nella storia moderna del Paese.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Golestani nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia l'incidenza è maggioritaria, con epicentro l'Iran, dove il cognome ha radici profonde e una presenza significativa. La regione iraniana del Golestan, in particolare, è un punto chiave per comprendere l'origine del cognome e il suo significato culturale.

In Europa, paesi come Austria, Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito mostrano una presenza minore ma costante. La migrazione degli iraniani verso l'Europa, soprattutto negli ultimi decenni, ha contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni. La comunità iraniana in Europa ha mantenuto tradizioni familiari e culturali e il cognome Golestani fa parte di quell'identità migratoria.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano cifre rilevanti, rispettivamente con 175 e 39 persone. La migrazione iraniana in queste regioni in cerca di opportunità accademiche, lavorative o politiche ha portato alla presenza di cognomi come Golestani nelle comunità di immigrati. La dispersione in questi paesi riflette anche l'integrazione di queste comunità nella società locale, preservando la loro identità culturale e familiare.

In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Brasile e Argentina, con cifre pari a 1 in ciascuno. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a legami familiari stabiliti nei decenni passati.

In Africa e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, con numeri che non superano le 13 persone in Australia, e solo segnalazioni isolate in altri Paesi. Ciò riflette una minore migrazione o presenza storica del cognome in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Golestani mostra una chiara concentrazione in Iran, con una significativa dispersione nei paesi del Nord America e dell'Europa, risultato di processi migratori e di diaspore. La presenza in diverse regioni riflette la storia della migrazione, della diaspora iraniana e delle connessioni culturali che hanno portato questo cognome ad avere significato e identità in molteplici contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Golestani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Golestani

Attualmente ci sono circa 23.098 persone con il cognome Golestani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 346,350 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Golestani è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Golestani è più comune in Iran, dove circa 22.698 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Golestani sono: 1. Iran (22.698 persone), 2. Stati Uniti d'America (175 persone), 3. Inghilterra (47 persone), 4. Austria (41 persone), e 5. Canada (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Golestani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.