Galisteo

3.791 persone
16 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galisteo è più comune

#2
Argentina Argentina
143
persone
#1
Spagna Spagna
3.470
persone
#3
Messico Messico
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.5% Molto concentrato

Il 91.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.791
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,110,261 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galisteo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

3.470
91.5%
1
Spagna
3.470
91.5%
2
Argentina
143
3.8%
3
Messico
62
1.6%
4
Brasile
42
1.1%
5
Uruguay
42
1.1%
6
Inghilterra
15
0.4%
8
Germania
2
0.1%
9
Austria
1
0%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Galisteo è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola. Con un'incidenza mondiale di circa 3.470 persone, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Argentina e Messico. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più frequente nelle regioni dove era predominante l'influenza spagnola, sebbene lo si trovi anche in altri continenti a causa di processi migratori e di colonizzazione. La storia del cognome Galisteo può essere collegata ad origini toponomastiche, patronimiche o legate a caratteristiche geografiche, il che lo rende un esempio interessante per comprendere come i cognomi si evolvono e si disperdono nel tempo. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Galisteo

Il cognome Galisteo ha una presenza notevole in diversi paesi, essendo particolarmente diffuso in Spagna, Argentina e Messico. Secondo i dati disponibili, in tutto il mondo ci sono circa 3.470 persone con questo cognome. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con una quantità significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale, seguita dai paesi dell'America Latina dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella colonizzazione e nell'insediamento delle comunità.

In Spagna, il cognome è relativamente comune, riflettendo la sua probabile origine in qualche località o regione specifica del paese. Notevole è anche l'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, rispettivamente con 143 e 62 persone, il che indica che il cognome si è espanso durante i processi migratori e coloniali. Altri paesi con una presenza minore includono Brasile, Uruguay, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Australia, Belgio, Bulgaria, Svizzera, Cile, Ecuador e Svezia, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi varia da pochi casi a numeri molto piccoli, ma dimostra la dispersione del cognome a livello globale.

La distribuzione geografica del cognome Galisteo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare, può essere spiegata con la colonizzazione spagnola nei secoli XVI e XVII, che portò alla diffusione dei cognomi spagnoli in queste regioni. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori di epoche più recenti, soprattutto nel XIX e XX secolo. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito a mantenere vivo questo cognome in diverse comunità nel mondo.

In termini percentuali, l'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, mentre in Argentina sfiora il 12,7% e in Messico circa il 32,8%. Questi dati riflettono che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano nei paesi di lingua spagnola, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola con una forte presenza in America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Galisteo

Il cognome Galisteo ha un'origine probabilmente legata ad un toponimo, cioè ad un luogo geografico. La forma e la struttura del cognome fanno pensare che possa derivare da qualche località chiamata Galisteo, che sarebbe la radice del cognome. In Spagna, infatti, esistono località con nomi simili, come il comune di Galisteo nella provincia di Cáceres, in Estremadura. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nella tradizione ispanica, dove le persone adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o da cui provenivano per identificarsi in modo più specifico.

Il significato esatto del cognome può essere legato a caratteristiche geografiche o storiche del luogo di origine. La radice "Gali-" potrebbe avere collegamenti con termini antichi o con nomi di origine celtica o preromana, sebbene non esista un'etimologia definitiva. Alcune ipotesi suggeriscono che il nome potrebbe derivare da un termine che significa "luogo dei Galli" o "luogo degli abitanti di Gali", anche se queste interpretazioni sono speculative. Ciò che è chiaro è che il cognome Galisteo è associato a un'identità geografica, e il suo utilizzo iniziale era probabilmente legato a persone che provenivano o risiedevano nel comune di Galisteo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o inDiverse regioni potrebbero trovarlo scritto in modo leggermente diverso, come "Galisteo" o "Galiseto". La tradizione di mantenere la forma originaria è stata generalmente rispettata, consolidandone il carattere toponomastico e patrimoniale.

Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui l'identificazione attraverso i luoghi era essenziale nella società rurale e nelle piccole comunità. L'adozione del cognome Galisteo potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica, soprattutto nelle regioni con una forte presenza di centri con quel nome. L'espansione del cognome in tutta la penisola e successivamente in America avvenne con la colonizzazione e successivi movimenti migratori.

Presenza regionale

Il cognome Galisteo mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine geografica che i movimenti migratori nel corso dei secoli. In Europa, la sua presenza è principalmente in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in paesi con forte influenza spagnola, come Germania, Regno Unito, Belgio e Svizzera, dove si registrano casi sparsi. L'incidenza in questi paesi è solitamente molto bassa, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, Messico e Uruguay. La colonizzazione spagnola in questi territori portò all'adozione di cognomi spagnoli da parte delle popolazioni indigene e dei colonizzatori, consolidando così la presenza del cognome Galisteo in queste regioni. L'incidenza in Argentina, con 143 persone, e in Messico, con 62, riflette una dispersione che potrebbe essere collegata alle migrazioni interne e agli spostamenti familiari nel corso dei secoli.

In altri continenti, come il Nord America, il cognome compare in misura minore, con casi negli Stati Uniti e in Canada, frutto di migrazioni più recenti. La presenza in paesi europei come la Germania, con 2 casi, e nel Regno Unito, con 15, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o alla presenza di famiglie che mantennero il cognome dopo essere emigrate da paesi di lingua spagnola o europei.

In Oceania, nello specifico in Australia, è registrato un caso, che indica l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna. La presenza in paesi come Belgio, Bulgaria, Svizzera, Cile, Ecuador e Svezia, seppure minima, dimostra come i cognomi possano disperdersi a livello globale, mantenendo la loro identità originaria o adattandosi a contesti culturali diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Galisteo riflette una storia di radici spagnole, espansione coloniale in America e movimenti migratori degli ultimi tempi. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola e la sua dispersione in altri continenti ne confermano il carattere di cognome dalla forte identità culturale e geografica, che ha saputo adattarsi e mantenersi nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Galisteo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galisteo

Attualmente ci sono circa 3.791 persone con il cognome Galisteo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,110,261 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galisteo è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galisteo è più comune in Spagna, dove circa 3.470 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galisteo sono: 1. Spagna (3.470 persone), 2. Argentina (143 persone), 3. Messico (62 persone), 4. Brasile (42 persone), e 5. Uruguay (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Galisteo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.