Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Goodrich è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Goodrich è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune come altri, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 26.229 persone, questo cognome affonda le sue radici in specifici contesti storici e culturali, prevalentemente nei paesi di lingua inglese. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 26.229 individui con questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, è relativamente comune anche nel Regno Unito, con incidenze in Inghilterra e Galles, così come in altri paesi di lingua inglese come Canada, Australia e Giamaica. La storia del cognome Goodrich è legata a radici patronimiche e toponomastiche, riflettendo nella sua origine aspetti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Goodrich
Il cognome Goodrich ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 26.229 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 26.229 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua presenza globale. Questi dati indicano che negli Stati Uniti il cognome Goodrich è abbastanza diffuso, probabilmente a causa dell'immigrazione europea, in particolare di origine inglese, avvenuta nei secoli XVIII e XIX.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di 894 persone, e in Galles di 32 persone, suggerendo che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Canada, con 367 persone, riflette la migrazione delle famiglie britanniche verso il Nord America nei secoli passati. Anche l'Australia, con 445 incidenze, mostra l'espansione del cognome attraverso le colonizzazioni britanniche in Oceania.
Al di fuori del mondo anglofono, il cognome Goodrich è presente in paesi come la Giamaica, con 98 casi, e il Sud Africa, con 90. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata alla migrazione e alla colonizzazione britannica del passato. In America Latina, anche se in misura minore, si registrano incidenze in paesi come il Messico, con 4 persone, e in altri paesi di lingua spagnola, dove la presenza del cognome è scarsa ma significativa in alcuni casi.
La distribuzione rivela anche che in paesi come l'India, con 9 incidenze, e in paesi europei come Francia e Germania, rispettivamente con 6 e 5 incidenze, il cognome è meno frequente, ma comunque presente. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla diffusione del cognome attraverso movimenti migratori globali. In generale, la prevalenza negli Stati Uniti e nei paesi anglofoni conferma che il cognome Goodrich ha un forte radicamento nelle comunità anglofone, con una dispersione secondaria in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Goodrich
Il cognome Goodrich ha radici probabilmente di origine toponomastica o patronimica, tipiche dei cognomi di origine inglese. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un nome di persona che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. La forma "Goodrich" può essere interpretata come una combinazione di termini dell'inglese antico o medio: "Good" (buono, nobile) e "Rich" (ricco, potente). Questa composizione potrebbe essere stata utilizzata per descrivere una persona o una famiglia che possedeva qualità di nobiltà, ricchezza o prestigio.
In termini etimologici, "Goodrich" può essere tradotto come "ricco di bontà" oppure "nobile e prospero", sebbene queste interpretazioni siano più simboliche che letterali. La presenza del prefisso "Buono" e del suffisso "-ricco" nel cognome riflette caratteristiche apprezzate nella società medievale e moderna, legate alla nobiltà, alla virtù o alla prosperità.
Inoltre, il cognome può avere varianti ortografiche, come "Goodrick" o "Goodrige", riflettendo diversi adattamenti fonetici o regionali nel tempo. La storia del cognome è legata a famiglie che probabilmente risiedevano in zone rurali o in specifiche località dell'Inghilterra, e che successivamente emigrarono in altri paesi, portando con sé nome e tradizioni.
L'origine del cognome può essere legata anche ad una località o regionespecifico dell'Inghilterra, sebbene i documenti storici suggeriscano che il suo uso si consolidò in aree come il Gloucestershire o il Worcestershire, dove i cognomi toponomastici erano comuni. L'espansione del cognome nel mondo anglofono è in gran parte dovuta alle migrazioni avvenute durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in Nord America, Australia e altre colonie britanniche.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Goodrich ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la quasi totalità dei dati corrisponde a 26.229 persone. Questa elevata incidenza riflette la storica migrazione dall'Inghilterra alle colonie americane, nonché il consolidamento delle famiglie con questo cognome nella cultura americana. Significativa è anche la distribuzione in Canada e Australia, con un'incidenza rispettivamente di 367 e 445 persone, a testimonianza dell'espansione del cognome nei paesi con storia coloniale britannica.
In Europa, la presenza in Inghilterra e Galles, rispettivamente con 894 e 32 casi, indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni. L'incidenza in Francia e Germania, con 6 e 5 persone, dimostra che, sebbene meno frequente, il cognome si è diffuso anche in altri paesi europei, forse attraverso recenti migrazioni o contatti storici.
Nel continente africano, la presenza in Sud Africa con 90 incidenti riflette l'influenza della colonizzazione britannica nella regione. In America Latina, anche se su scala minore, si registrano record in paesi come il Messico, con 4 incidenti, e in altri paesi di lingua spagnola, dove la presenza è scarsa ma significativa in alcuni contesti migratori.
In Asia, l'incidenza in paesi come l'India, con 9 segnalazioni, e in Cina, con 5, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso movimenti globali. Anche la presenza nei paesi del Medio Oriente, come Israele, riflette la mobilità moderna e la diaspora globale.
In sintesi, la distribuzione del cognome Goodrich mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte concentrazione nei paesi anglofoni e una dispersione secondaria nelle regioni colonizzate o con migrazioni recenti. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità globale e la storia migratoria delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Goodrich
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goodrich