Goudjil

9.825 persone
17 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Goudjil è più comune

#2
Francia Francia
95
persone
#1
Algeria Algeria
9.672
persone
#3
Svizzera Svizzera
26
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.4% Molto concentrato

Il 98.4% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.825
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 814,249 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Goudjil è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

9.672
98.4%
1
Algeria
9.672
98.4%
2
Francia
95
1%
3
Svizzera
26
0.3%
6
Canada
3
0%
7
Inghilterra
3
0%
8
Belgio
2
0%
9
Germania
2
0%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Goudjil è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.672 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Goudjil sono concentrati in Algeria, con un’incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, ma ci sono anche registrazioni in paesi dell’Europa, del Nord America e di altre regioni, che riflettono modelli migratori e connessioni storiche. La presenza di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a movimenti migratori, diaspore e relazioni coloniali, soprattutto nei paesi con legami storici con il Maghreb. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Goudjil, fornendo una visione completa del suo significato e del contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Goudjil

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Goudjil rivela che la sua presenza è prevalentemente in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 9.672 portatori del cognome. Ciò rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che Goudjil abbia radici profonde nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia. L'incidenza in Francia, con circa 95 persone, indica una presenza significativa in paesi con comunità maghrebine radicate, frutto di migrazioni e relazioni coloniali che hanno facilitato la dispersione del cognome in Europa. Altri paesi con record minori includono Svizzera (26), Stati Uniti (10), Arabia Saudita (4), Canada (3), Regno Unito (3), Belgio (2), Germania (2), Australia (1), Brasile (1), Danimarca (1), Messico (1), Paesi Bassi (1), Qatar (1), Tailandia (1) e Tunisia (1). La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, dai movimenti coloniali alle diaspore contemporanee, che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

La maggiore prevalenza in Algeria può essere spiegata dalla storia e dalla cultura della regione, dove i cognomi sono spesso legati a lignaggi familiari, clan o località specifiche. La presenza in Europa, soprattutto in Francia, è in gran parte dovuta alla migrazione di algerini e altri nordafricani dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962, che ha portato molte famiglie a cercare nuove opportunità nei paesi europei. Anche la presenza in Nord America, sebbene minore, può essere collegata a queste migrazioni, nonché ai movimenti economici e politici degli ultimi decenni. La distribuzione ineguale tra i paesi riflette sia la storia coloniale che le moderne dinamiche migratorie, che hanno consentito al cognome Goudjil di essere mantenuto in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Goudjil

Il cognome Goudjil ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere collocata nell'ambito dei cognomi maghrebini, in particolare in Algeria. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine araba o berbera, diffusa nella regione del Maghreb, dove molti cognomi hanno radici in toponimi, lignaggi o caratteristiche familiari. La desinenza "-il" in Goudjil può essere correlata a forme patronimiche o toponomastiche nelle lingue arabe o berbere, sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza studi genealogici specifici.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato ampiamente riconosciuto nei documenti tradizionali, che indichi che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo specifico nella regione del Maghreb, o di un nome di lignaggio familiare tramandato di generazione in generazione. Varianti ortografiche del cognome, come Goudjil, Goudjel o simili, possono esistere in diversi registri, riflettendo adattamenti fonetici o trascrizioni in diverse lingue e alfabeti.

Il contesto storico del cognome Goudjil è probabilmente legato alle comunità arabe e berbere in Algeria, dove i cognomi spesso riflettono l'identità tribale, la storia familiare o l'appartenenza a determinati clan. La presenza nei paesi europei, soprattutto in Francia, può essere collegata anche alla storia coloniale e alle migrazioni del dopoguerra.Indipendenza algerina, che ha portato molte famiglie a mantenere la propria identità attraverso il cognome Goudjil in nuovi ambienti culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Goudjil in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, pur concentrata in Algeria, si estende a varie parti del globo a causa di migrazioni e relazioni storiche. In Africa la sua presenza è quasi esclusiva dell'Algeria, dove l'incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome di radice maghrebina. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza di circa 95 persone indica una comunità significativa, risultato della migrazione di algerini e altri nordafricani dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962. La diaspora in Francia ha permesso al cognome Goudjil di rimanere vivo in comunità che preservano la propria identità culturale e familiare.

In Nord America, la presenza è molto scarsa, con solo 10 segnalazioni negli Stati Uniti, ma queste riflettono migrazioni recenti o storiche che hanno portato individui e famiglie a stabilirsi in paesi con grandi comunità di immigrati. La presenza nei paesi asiatici, come Arabia Saudita (4), Thailandia (1), e in America Latina, come Messico (1), Brasile (1) e Canada (3), seppure minima, mostra la dispersione globale del cognome, in alcuni casi legata a movimenti migratori, rapporti commerciali o rapporti coloniali.

In Oceania, l'Australia registra un singolo caso, indicando una presenza molto limitata, probabilmente correlata a recenti migrazioni o legami familiari. La distribuzione in Europa, con registrazioni in Belgio, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, riflette anche l’influenza delle migrazioni europee e della diaspora maghrebina in questi paesi. La presenza in Tunisia, con un unico record, può indicare collegamenti regionali o scambi culturali nel Maghreb.

In sintesi, la distribuzione del cognome Goudjil mostra un modello di concentrazione in Algeria, con dispersione nei paesi europei e in misura minore in altri continenti, risultato di processi storici, migratori e culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre la sua regione di origine.

Domande frequenti sul cognome Goudjil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goudjil

Attualmente ci sono circa 9.825 persone con il cognome Goudjil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 814,249 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Goudjil è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Goudjil è più comune in Algeria, dove circa 9.672 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Goudjil sono: 1. Algeria (9.672 persone), 2. Francia (95 persone), 3. Svizzera (26 persone), 4. Stati Uniti d'America (10 persone), e 5. Arabia Saudita (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Goudjil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.