Granillo

16.423 persone
30 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Granillo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.411
persone
#1
Messico Messico
9.552
persone
#3
El Salvador El Salvador
1.057
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.2% Concentrato

Il 58.2% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.423
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 487,122 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Granillo è più comune

Messico
Paese principale

Messico

9.552
58.2%
1
Messico
9.552
58.2%
2
Stati Uniti d'America
3.411
20.8%
3
El Salvador
1.057
6.4%
4
Argentina
888
5.4%
5
Ecuador
551
3.4%
6
Guatemala
271
1.7%
7
Honduras
255
1.6%
8
Italia
254
1.5%
9
Spagna
51
0.3%
10
Perù
37
0.2%

Introduzione

Il cognome Granillo è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti del Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.552 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Messico, Stati Uniti, El Salvador, Argentina e altri paesi dell'America Latina. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia della diaspora ispanica e delle migrazioni interne in America. Inoltre, il cognome Granillo può avere radici nella toponomastica o in caratteristiche descrittive, il che fornisce ulteriore interesse al suo studio. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Granillo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Granillo

Il cognome Granillo ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi americani, con un'incidenza significativa in Messico, dove sono registrati circa 9.552 portatori, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Il Messico, con la sua vasta popolazione e la storia di migrazioni interne, è il paese principale in cui il cognome è più diffuso, forse riflettendo la sua origine nella regione o in comunità specifiche all'interno del territorio messicano.

Negli Stati Uniti il cognome ha una presenza considerevole, con circa 3.411 persone che lo portano, indicando una migrazione significativa dai paesi dell'America Latina, in particolare dal Messico e da altri paesi dell'America centrale. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata anche alle comunità di migranti che mantengono la propria identità culturale e familiare attraverso il cognome.

Altri paesi in cui è presente il cognome Granillo includono El Salvador, con circa 1.057 individui, e Argentina, con circa 888 individui. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici e l'espansione delle comunità di lingua spagnola nei diversi continenti. Nei paesi dell'America centrale come Honduras, Guatemala e Nicaragua si registrano anche incidenze minori, comprese tra 22 e 255 persone, evidenziando una dispersione regionale in America centrale.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come l'Italia, con 254 persone, e in Spagna, con 51. La presenza in Italia potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o legami familiari, mentre in Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne alla penisola iberica.

In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni che variano da 1 a 12 persone in paesi come Filippine, Australia, Francia e altri. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, principalmente attraverso le migrazioni moderne e le relazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Granillo mostra una marcata concentrazione in Messico e Stati Uniti, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità migranti del Nord America. La dispersione in Europa e in altri continenti, seppur minore, mostra l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome, in parte spinta dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche tra paesi.

Origine ed etimologia del cognome Granillo

Il cognome Granillo ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere legata alla toponomastica o a caratteristiche descrittive. La radice "Gran-" in spagnolo significa "grande" o "importante" e il suffisso "-illo" è un diminutivo che può indicare qualcosa di piccolo o un modo affettuoso o familiare. Pertanto, una possibile interpretazione etimologica del cognome è che si riferisca a un luogo, a una caratteristica fisica o a una qualità apprezzata in una comunità o famiglia.

Un'ipotesi comune nell'etimologia di cognomi simili è che Granillo potrebbe derivare da un termine toponomastico, relativo ad un luogo denominato "Granillo" o qualche variante, che avrebbe potuto essere un piccolo insediamento, una collina o una specifica area geografica. In alcuni casi, i cognomi con suffissi diminutivi indicano una relazione con un piccolo luogo o una particolare caratteristica dell'ambiente naturale.

Un'altra possibile radice del cognome è che derivi da un soprannome o da una caratteristica fisica, come ad esempio qualcuno che veniva considerato "brufolo" in senso figurato, magari per la sua stazza, forza oqualche qualità distintiva. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi, quindi l'etimologia esatta può variare a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Granillo, Graníllo o anche varianti in altre lingue, anche se la forma più comune nei documenti di lingua spagnola è quella presentata in questa forma. La presenza del cognome in diversi paesi e regioni può aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura, ma in generale mantiene una struttura simile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che possa avere radici in comunità rurali o in aree dove la toponomastica e le caratteristiche paesaggistiche erano rilevanti per l'identificazione delle famiglie. L'espansione del cognome in America, soprattutto in Messico e America Centrale, potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alla formazione di comunità in cui i cognomi si trasmettevano di generazione in generazione, conservando il loro significato originario o adattandosi alle particolarità locali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Granillo mostra una presenza predominante in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. In America Latina, il Messico è di gran lunga il leader, con un’incidenza che supera le 9.500 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La forte presenza in Messico può essere spiegata dalla storia coloniale, dall'espansione delle famiglie durante il periodo della conquista e della colonizzazione e dalla migrazione interna verso diverse regioni del paese.

In America Centrale, paesi come El Salvador, con più di 1.000 documenti, e Honduras, con circa 255, riflettono la dispersione del cognome nella regione, probabilmente dovuta a movimenti migratori interni e a rapporti familiari che si estendono per diverse generazioni.

In Sud America, l'Argentina ha una presenza notevole con circa 888 persone, risultato delle migrazioni europee e latinoamericane che hanno portato il cognome in diversi paesi del continente. L'incidenza in paesi come il Perù, con 37 casi, e il Cile, con 4, sebbene inferiore, indica un'ulteriore dispersione nella regione.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 3.411 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle famiglie messicane e centroamericane in cerca di migliori opportunità. La presenza in Canada, sebbene minore, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità migranti.

In Europa l'incidenza è molto più bassa, con record in Italia (254) e Spagna (51). La presenza in Italia potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari, mentre in Spagna il cognome potrebbe essere arrivato attraverso colonizzazioni o migrazioni interne.

In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome Granillo è praticamente insignificante, con registrazioni che variano da 1 a 12 persone. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, principalmente attraverso i moderni movimenti migratori e le relazioni internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Granillo rivela una forte concentrazione in Messico e negli Stati Uniti, con una significativa dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità migranti. La distribuzione geografica riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione ed espansione familiare, che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Granillo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Granillo

Attualmente ci sono circa 16.423 persone con il cognome Granillo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 487,122 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Granillo è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Granillo è più comune in Messico, dove circa 9.552 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Granillo sono: 1. Messico (9.552 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.411 persone), 3. El Salvador (1.057 persone), 4. Argentina (888 persone), e 5. Ecuador (551 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Granillo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.