Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Greenlies è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Greenlies è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine anglosassone, ma è riuscito a mantenere una presenza in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. La distribuzione dei Greenlies mostra una presenza significativa in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge un valore notevole rispetto ad altri paesi. Sebbene non esista una storia estesa o un significato chiaramente stabilito per questo cognome, la sua struttura e origine sembrano essere legate a radici anglosassoni o inglesi, suggerendo una possibile origine nelle regioni di lingua inglese. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Greenlies, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Greenlies
Il cognome Greenlies ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza mondiale, con un totale di circa 2 persone identificate con questo cognome. La maggior parte della sua presenza è concentrata negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di 2 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale conosciuto. Ciò indica che, nel contesto globale, Greenlies è un cognome estremamente raro e quasi esclusivo degli Stati Uniti, sebbene possa esistere anche in piccole comunità o documenti familiari in altri paesi di lingua inglese.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome può essere messa in relazione all'immigrazione di origine europea, nello specifico dai paesi anglosassoni, dove cognomi simili o varianti potrebbero essere stati adottati o modificati nel tempo. La distribuzione negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine inglese o europea stabiliscono radici in diverse regioni del paese, mantenendo il proprio cognome nei registri civili e nelle genealogie familiari.
Al di fuori degli Stati Uniti, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Greenlies in altri paesi. La bassa incidenza suggerisce che, se sono presenti portatori in altri luoghi, essi rappresentano una frazione molto piccola della popolazione e probabilmente corrispondono a migranti o discendenti di immigrati che hanno mantenuto il cognome nelle generazioni successive.
Rispetto ad altri cognomi di origine anglosassone, Greenlies non mostra un'ampia distribuzione né una presenza storica significativa in regioni al di fuori degli Stati Uniti, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome a bassa incidenza e distribuzione limitata. La tendenza attuale indica che la sua presenza è quasi esclusiva negli Stati Uniti, con un'incidenza che non supera le 2 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili.
Origine ed etimologia dei Greenlies
Il cognome Greenlies sembra avere radici nella lingua inglese, dato il suo schema fonetico e la sua struttura. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, è possibile avanzare alcune ipotesi basate sull'etimologia di componenti simili nei cognomi anglosassoni.
L'elemento "Green" in inglese significa "verde", ed è comune nei cognomi toponomastici o descrittivi legati a luoghi o caratteristiche geografiche. La parola "lies" potrebbe derivare da una forma più antica o variante di parole correlate a "lies" in inglese, che significa "bugie" o "bugia", sebbene nel contesto dei cognomi potrebbe essere correlato a un luogo specifico o una caratteristica geografica. Tuttavia, è anche possibile che "bugie" sia una variante o deformazione di un'altra parola o suffisso che, insieme, costituiscono un cognome toponomastico o descrittivo.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Greenlies, indicando che il cognome ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. È probabile che la sua origine sia legata ad una posizione geografica o ad una caratteristica naturale, come una zona verde o un luogo con abbondante vegetazione, che è servita come riferimento per l'identificazione della famiglia o del lignaggio che ha adottato questo cognome.
Da un punto di vista storico, i cognomi contenenti "Green" in inglese sono solitamente associati a luoghi o proprietà rurali e, in alcuni casi, a famiglie che vivevano vicino ad aree verdi o foreste. L'aggiunta di “bugie” poteva indicare una specifica località o toponimo che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. Considerato però il numero esiguo e il basso numero di iscrizioniincidenza, è difficile stabilire una storia dettagliata o un significato preciso per Greenlies.
In sintesi, il cognome Greenlies ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva in inglese, legata a luoghi verdi o elementi naturali, ed è arrivato ai giorni nostri con una struttura stabile e una distribuzione molto limitata, principalmente negli Stati Uniti.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Greenlies, a causa della sua bassa incidenza, ha una presenza quasi esclusiva nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, riflettendo modelli migratori e insediativi che hanno mantenuto questo cognome in un contesto geograficamente molto ristretto.
In Nord America, gli Stati Uniti concentrano tutta la presenza conosciuta del cognome, con le 2 persone registrate nei dati disponibili. La presenza in questo continente potrebbe essere collegata ad immigrati di origine inglese o europea che stabilirono le loro radici nel paese, conservando il proprio cognome attraverso le generazioni. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione dall'Europa, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, può spiegare la comparsa e la persistenza di cognomi come Greenlies in alcune comunità.
In America Latina non esistono testimonianze significative del cognome Greenlies, il che indica che la sua presenza in questa regione è praticamente inesistente o molto scarsa. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina o Spagna, non mostra dati concreti che supportino una presenza rilevante, anche se non si può escludere l'esistenza di portatori in piccole comunità o in documenti familiari isolati.
In Europa, nello specifico nel Regno Unito o nei paesi con una storia di immigrazione anglosassone, anche la presenza del cognome sembra essere inesistente o molto limitata. La bassa incidenza e la mancanza di documenti storici suggeriscono che Greenlies non era un cognome comune in queste regioni, ma potrebbe essere stato adottato o mantenuto da famiglie specifiche negli Stati Uniti.
In Asia, Africa o Oceania non esistono dati che indichino la presenza del cognome Greenlies, che riafferma il suo carattere di cognome molto raro con distribuzione quasi esclusiva negli Stati Uniti. La tendenza attuale mostra che questo cognome non ha avuto un'espansione significativa in altre regioni del mondo, rimanendo come traccia di un lignaggio molto specifico e ridotto.
Domande frequenti sul cognome Greenlies
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Greenlies