Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gropper è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Gropper è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese, tedesca e latinoamericana. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti e in Germania, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno a 749 e 748 persone, il che indica che queste nazioni sono le principali fonti di presenza del cognome Gropper. Inoltre, si osserva una presenza notevole in Israele, Canada, Francia e Argentina, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a comunità ebraiche o immigrati europei, sebbene esistano anche altre possibili spiegazioni etimologiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gropper, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gropper
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gropper rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese e tedesca e nelle comunità ebraiche disperse nei diversi continenti. I dati mostrano che negli Stati Uniti (US) ci sono circa 749 persone con questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Segue la Germania (DE), con 748 persone, a indicare una forte presenza nell'Europa centrale. In Israele (IL) ci sono 369 persone, suggerendo che il cognome sia associato anche alle comunità ebraiche, dato che Israele è un paese con una grande popolazione ebraica. Altri paesi con una presenza notevole includono Canada (47), Francia (32), Argentina (24), Austria (22) e Sud Africa (17). L’incidenza in questi paesi riflette i modelli migratori storici, in particolare l’emigrazione europea verso l’America e altri continenti nel XIX e XX secolo, nonché la diaspora ebraica. La distribuzione in paesi come Brasile, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Cile, Russia, Australia, Bulgaria, Galles e Indonesia, sebbene con numeri inferiori, indica una dispersione globale che può essere correlata a movimenti migratori e comunità specifiche. La concentrazione negli Stati Uniti e in Germania, in particolare, può essere spiegata con la storia dell'immigrazione europea e con la presenza di comunità ebraiche in questi paesi, che spesso adottavano cognomi di origine europea o germanica.
Origine ed etimologia del cognome Gropper
Il cognome Gropper ha un'origine probabilmente legata alle comunità ebraiche europee, soprattutto di origine tedesca o yiddish. La desinenza "-er" nei cognomi germanici solitamente indica un'origine professionale o geografica, e in questo caso "Gropper" potrebbe derivare da un termine relativo a una professione, luogo o caratteristica. La radice "Grop" non è comune nel tedesco moderno, ma può essere collegata a termini antichi o ad una variante di parole legate alla terra, all'agricoltura o ad alcune attività specifiche. Un'altra possibilità è che il cognome abbia radici nella lingua yiddish, dove i cognomi spesso riflettevano occupazioni o luoghi di origine delle comunità ebraiche europee. La significativa presenza in Israele e nelle comunità ebraiche negli Stati Uniti e in Europa rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche possono includere piccole variazioni, come Gropper, Groppern o simili, a seconda della regione e della trascrizione nelle diverse lingue. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità ebraiche adottarono cognomi in base a professioni, luoghi o caratteristiche personali, in un contesto di migrazione e insediamento in diversi paesi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Gropper ha una distribuzione che copre principalmente il Nord America, l'Europa e, in misura minore, l'Oceania e l'America Latina. Nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada si concentra il maggior numero di persone con questo cognome, con cifre che ammontano a circa 796 individui, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 749 persone, riflette la storia dell'immigrazione europea ed ebraica nel Paese, soprattutto nei secoli XIX e XX. Anche il Canada, con 47 persone, mostra una comunità significativa, probabilmente legata a migrazioni simili.
In Europa spicca la Germania con 748 abitanti, segno che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in paesi come Austria (22), Svizzera (5) e Regno Unito (6 pollici).Inghilterra e 1 in Galles) suggerisce che il cognome sia associato anche alle comunità germaniche ed ebraiche di questi territori. La dispersione in Europa potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alla diaspora ebraica europea, che si espanse in diversi paesi in cerca di condizioni migliori o per motivi di persecuzione.
In America Latina, Argentina (24 persone) e Cile (2) mostrano una presenza minore ma significativa, riflettendo le migrazioni europee ed ebraiche verso questi paesi nel XX secolo. La presenza in Brasile (10) indica anche una comunità che potrebbe essere arrivata in diverse ondate migratorie. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata alle comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome originale.
In Oceania, l'Australia (1) ha una presenza minima ma significativa in termini di migrazione e insediamento di comunità. In Asia, la presenza in Israele (369) è particolarmente rilevante, dato che Israele è un importante centro per le comunità ebraiche, il che rafforza l'ipotesi che il cognome Gropper abbia radici nelle comunità ebraiche europee. La dispersione nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, persecuzione e insediamento di comunità in nuovi territori, che hanno contribuito all'attuale distribuzione del cognome Gropper nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Gropper
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gropper