Guanter

406 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guanter è più comune

#2
Francia Francia
82
persone
#1
Spagna Spagna
272
persone
#3
Svizzera Svizzera
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67% Concentrato

Il 67% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

406
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,704,433 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guanter è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

272
67%
1
Spagna
272
67%
2
Francia
82
20.2%
3
Svizzera
33
8.1%
4
Argentina
15
3.7%
6
Inghilterra
1
0.2%
7
Filippine
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Guanter è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 272 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Guanter si trova in Spagna, seguita da paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, nonché in alcune comunità in Francia e Svizzera. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche se molto più ridotta, indica anche movimenti migratori e legami storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Il cognome Guanter, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici nella penisola iberica, con possibili influenze della lingua e della cultura spagnola. Pur non essendo un cognome dalla grande diffusione mondiale, la sua storia e la presenza in diversi paesi offrono un interessante panorama delle migrazioni e delle radici culturali di chi lo porta. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Guanter, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Guanter

Il cognome Guanter ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, in particolare nella penisola iberica, e la sua espansione in America e in altre regioni attraverso processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 272 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La maggiore presenza si registra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che Guanter è un cognome con profonde radici nella cultura spagnola, probabilmente legato a specifiche regioni del paese.

In secondo luogo, spicca la presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico. In Argentina l'incidenza è di circa 15 persone, che rappresentano circa il 5,5% del totale mondiale, mentre in Messico, seppur in misura minore, si registrano anche segnalazioni di portatori del cognome. La presenza in questi paesi dell'America Latina può essere spiegata con le migrazioni dalla Spagna nei secoli passati, che hanno portato alla dispersione dei cognomi spagnoli nel continente.

D'altra parte, in Europa, oltre alla Spagna, si registrano record in paesi come Francia e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 82 e 33 persone. La presenza in Francia, in particolare, può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra i due paesi. Nel Regno Unito e nelle Filippine l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone, forse riflettendo casi isolati o recenti migrazioni.

Questo modello di distribuzione mostra una netta predominanza nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina, con una presenza minore in altre regioni. La dispersione del cognome Guanter nei diversi continenti mostra i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno portato questo cognome ad essere presente in varie comunità nel mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Guanter mantiene una distribuzione relativamente concentrata, pur con una presenza in più regioni, il che indica un'origine relativamente localizzata che si è espansa nel tempo. La migrazione dalla Spagna verso l'America e altri paesi europei è stata un fattore chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi riflette una storia di mobilità e collegamenti culturali tra diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Guanter

Il cognome Guanter, pur non essendo uno dei più conosciuti nei documenti storici, sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna. La sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine che potrebbe essere correlata a toponimi o a caratteristiche linguistiche specifiche dello spagnolo o del catalano. La desinenza "-er" in Guanter può indicare un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca.

Un'ipotesi plausibile è che Guanter derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, come una collina, un fiume o un'area specifica di qualche regione della Spagna. La presenza in aree comeLa Catalogna o i Paesi Baschi, dove i cognomi toponomastici sono comuni, rafforza questa possibilità. Potrebbe però trattarsi anche di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio antico, anche se non esistono documenti che indichino un nome specifico da cui derivi direttamente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Gunter o Guntér, sebbene queste non siano comuni. Anche l'influenza di altre lingue, come il francese o il tedesco, può aver contribuito in alcuni casi alla formazione di varianti, soprattutto nelle regioni in cui si sono verificati flussi migratori o scambi culturali.

Il significato del cognome Guanter non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini che denotano caratteristiche fisiche o territoriali, oppure con toponimi specifici. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata all'identificazione di un territorio o di un tratto distintivo della regione di origine.

In sintesi, Guanter è un cognome con radici nella penisola iberica, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, che ha raggiunto diversi paesi attraverso migrazioni e movimenti storici. La mancanza di documenti precisi sulla sua etimologia specifica non ci impedisce di comprendere che la sua presenza riflette una storia di radici culturali e geografiche in Spagna, per poi diffondersi in altri paesi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Guanter in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Spagna, dove l’incidenza è più alta, rappresentando quasi il 45,6% del totale mondiale. Ciò conferma che il cognome ha radici profonde nella cultura spagnola e probabilmente in regioni specifiche del paese, come la Catalogna o i Paesi Baschi, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

In Francia, l'incidenza raggiunge circa 82 persone, che rappresentano circa il 30% del totale mondiale. La presenza in questo paese può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla vicinanza geografica e culturale con la Spagna. La comunità francofona nelle regioni vicine al confine spagnolo, come i Paesi Baschi francesi, può spiegare parte di questa distribuzione.

In America, soprattutto in Argentina e Messico, la presenza del cognome Guanter riflette le migrazioni spagnole verso il Nuovo Mondo. In Argentina, con un'incidenza di circa 15 persone, e in Messico, con numeri minori, il cognome è stato mantenuto in alcune famiglie per generazioni. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne a questi paesi spiega la dispersione del cognome in queste regioni.

In Svizzera e nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, con solo poche persone registrate. Tuttavia questi casi possono essere legati a movimenti migratori recenti o a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza nelle Filippine, sebbene minima, indica anche l'influenza della colonizzazione spagnola in Asia, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono nella cultura locale.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la distribuzione del cognome Guanter è abbastanza concentrata in Europa e America, con una presenza residua in altre aree. Ciò riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso la colonizzazione e le migrazioni interne. La dispersione geografica del cognome testimonia anche i legami culturali e familiari che trascendono i confini, mantenendo viva la storia dei movimenti umani nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Guanter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guanter

Attualmente ci sono circa 406 persone con il cognome Guanter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,704,433 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guanter è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guanter è più comune in Spagna, dove circa 272 persone lo portano. Questo rappresenta il 67% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guanter sono: 1. Spagna (272 persone), 2. Francia (82 persone), 3. Svizzera (33 persone), 4. Argentina (15 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Guanter ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.