Guasta

140
persone
9
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guasta è più comune

#2
Argentina Argentina
23
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
95
persone
#3
Italia Italia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.9% Concentrato

Il 67.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guasta è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

95
67.9%
2
Argentina
23
16.4%
3
Italia
9
6.4%
4
Cile
5
3.6%
5
Thailandia
4
2.9%
6
Brasile
1
0.7%
7
Camerun
1
0.7%
8
Francia
1
0.7%
9
Sudafrica
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Guasta è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 95 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra i diversi paesi.

I paesi in cui il cognome Guasta è più diffuso sono Stati Uniti, Argentina, Italia, Cile, Tailandia, Brasile, Camerun, Francia e Sud Africa. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con il 95% del totale mondiale, seguiti dall'Argentina con il 23%, dall'Italia con il 9% e da altri Paesi con una presenza minore. Questo schema suggerisce che, sebbene il cognome abbia radici che potrebbero essere collegate all'Europa, ha raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazione.

L'analisi della distribuzione e dell'origine del cognome Guasta permette di comprendere meglio la sua storia e il suo ruolo nelle comunità in cui si è insediato. Successivamente verrà approfondita la distribuzione geografica, la possibile origine etimologica e le particolarità regionali che caratterizzano questo cognome nei diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Guasta

La distribuzione del cognome Guasta rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove attualmente risiede circa il 95% delle persone con questo cognome. Ciò equivale a circa 90 persone, considerando l'incidenza globale di 95 individui. L'elevata concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee e latinoamericane nel paese, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità in Nord America.

In secondo luogo, in Argentina risiede circa il 23% del totale mondiale delle persone con il cognome Guasta, che equivale a circa 22 individui. La presenza in Argentina può essere collegata all'immigrazione italiana ed europea in generale, che ha avuto un impatto significativo sulla formazione della popolazione locale. La storia migratoria in Argentina, segnata da ondate di immigrati italiani, spagnoli e altri europei, ha favorito l'introduzione e la conservazione di cognomi come Guasta nella sua genealogia.

L'Italia, considerato il probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza del 9%, con circa 8-9 persone. La presenza in Italia, seppur minore in termini assoluti, è significativa in termini storici e culturali, poiché molte famiglie italiane emigrarono in America e in altre regioni, portando con sé cognomi e tradizioni.

Altri paesi con una presenza notevole includono Cile (circa il 5%), Tailandia (4%), Brasile (1%), Camerun (1%), Francia (1%) e Sud Africa (1%). La dispersione in questi paesi riflette modelli di migrazione e colonizzazione, nonché la possibile adozione del cognome in diversi contesti culturali. In paesi come la Thailandia, la presenza potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in America ed Europa, con una presenza dispersa in altri continenti. L'emigrazione europea, soprattutto italiana, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome nel Nord e nel Sud America, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a comunità specifiche che hanno adottato il cognome in contesti culturali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Guasta

Il cognome Guasta ha radici probabilmente legate alla regione del Mediterraneo, in particolare all'Italia, data la sua distribuzione e incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che Guasta sia un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle tradizioni italiane ed europee in genere.

In termini etimologici il cognome potrebbe derivare da una parola o da un nome proprio che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La radice "Guasta" potrebbe essere correlata a termini dei dialetti italiani o di lingue vicine, che descrivono caratteristiche geografiche, occupazioni o caratteristiche fisiche. Non esiste tuttavia un significato chiaro e universalmente accettato per il termine, suggerendo che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, associato a una località o a una località specifica.caratteristico del territorio.

Le varianti ortografiche del cognome Guasta potrebbero includere forme come Gusta, Gustar o varianti regionali che riflettono adattamenti fonetici nei diversi paesi. Anche la presenza in paesi come Argentina, Brasile e Francia potrebbe aver contribuito alla variazione dell'ortografia e della pronuncia del cognome nel corso del tempo.

Storicamente, i cognomi italiani hanno spesso radici in toponimi, professioni o caratteristiche fisiche. Nel caso della Guasta, se la sua origine fosse confermata in Italia, è probabile che sia legata ad una posizione geografica o ad una caratteristica distintiva della regione in cui è emersa. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha permesso al cognome di diffondersi e adattarsi a diversi contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Guasta in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è minore in termini assoluti, ma significativa in termini storico-culturali. L'emigrazione italiana verso il Nord e il Sud America, in particolare in Argentina, Brasile e Stati Uniti, è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in queste regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con il cognome Guasta, con il 95% del totale mondiale. Ciò è dovuto alle ondate migratorie europee, che hanno portato molte famiglie italiane e di altri paesi del Mediterraneo a stabilirsi in città e stati nel nord e nell’est del paese. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.

In Sud America, Argentina e Brasile sono i paesi con l'incidenza più elevata. La storia migratoria in Argentina, segnata da un grande afflusso di immigrati italiani nei secoli XIX e XX, spiega la presenza del cognome in quel paese. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e le tradizioni argentine è profonda e il cognome Guasta fa parte di quell'eredità migratoria.

In altri continenti, come Africa e Asia, la presenza del cognome è molto più dispersa e in quantità minori. L'incidenza in Thailandia, ad esempio, potrebbe essere dovuta ai recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome da parte di specifiche comunità. La presenza in paesi come Camerun, Francia e Sud Africa riflette anche la storia coloniale e migratoria, che ha facilitato la diffusione dei cognomi europei in diverse regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Guasta mostra una forte presenza in America e in Europa, con una minore dispersione negli altri continenti. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e degli spostamenti delle popolazioni è stata fondamentale affinché questo cognome, sebbene di bassa incidenza globale, abbia una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Guasta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guasta

Attualmente ci sono circa 140 persone con il cognome Guasta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guasta è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guasta è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 95 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guasta sono: 1. Stati Uniti d'America (95 persone), 2. Argentina (23 persone), 3. Italia (9 persone), 4. Cile (5 persone), e 5. Thailandia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Guasta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.