Gurgel

25.105 persone
25 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gurgel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
336
persone
#1
Brasile Brasile
24.419
persone
#3
Germania Germania
174
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25.105
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 318,662 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gurgel è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

24.419
97.3%
1
Brasile
24.419
97.3%
3
Germania
174
0.7%
4
Portogallo
66
0.3%
5
Ungheria
35
0.1%
6
Spagna
15
0.1%
7
Inghilterra
15
0.1%
8
Francia
11
0%
9
Svizzera
7
0%
10
Angola
4
0%

Introduzione

Il cognome Gurgel è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. Secondo i dati disponibili, sono circa 24.419 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gurgel è particolarmente diffuso in Brasile, dove si concentra la maggior parte dei portatori, ma è presente anche in paesi come Stati Uniti, Germania, Portogallo, Ungheria e, in misura minore, in altri paesi europei e dell'America Latina, e in alcune nazioni dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania. Questo modello di distribuzione suggerisce radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gurgel, nonché le sue particolarità regionali e il suo contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Gurgel

Il cognome Gurgel ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, precisamente nei paesi di lingua tedesca e portoghese, sia la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 24.419, con il Brasile che è il paese con la maggiore presenza, con un'incidenza di 24.419 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e il suo principale centro di distribuzione. Ciò è dovuto, in parte, alla migrazione europea verso il Sud America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti europei si stabilirono in Brasile in cerca di nuove opportunità.

In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 336 persone con il cognome Gurgel, che, sebbene relativamente più piccolo rispetto al Brasile, indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati e discendenti europei nel Nord America. La Germania, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 174 persone, riflettendo la radice germanica del nome. Anche il Portogallo mostra una presenza con 66 persone, suggerendo un possibile collegamento toponomastico o culturale con le regioni lusofone.

In Europa, oltre a Germania e Portogallo, incidenze minori si registrano in paesi come Ungheria (35), Spagna (15) e in paesi francofoni e britannici, come Francia (11), Regno Unito (15) e Svizzera (7). La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, alleanze familiari o scambi culturali nel corso dei secoli.

In Africa, Oceania e Asia, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Angola (4), Russia (4), Australia (3), Messico (3), Irlanda (2) e in altri paesi con cifre di 1 o 2 persone. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore, e potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o a specifici collegamenti storici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Gurgel mostra una chiara concentrazione in Brasile, con una presenza significativa nei paesi europei, soprattutto Germania e Portogallo, e una minore dispersione negli altri continenti. La migrazione europea, combinata con l'espansione coloniale e i movimenti migratori moderni, ha contribuito a far sì che questo cognome abbia una portata globale, anche se con diversi gradi di prevalenza in ciascuna regione.

Origine ed etimologia del cognome Gurgel

Il cognome Gurgel ha radici che sembrano profondamente legate all'Europa, in particolare alle regioni di lingua tedesca e portoghese. L'etimologia del nome fa pensare ad un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico o da un termine descrittivo che si è trasformato nel tempo. La forma "Gurgel" in tedesco potrebbe essere correlata a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o a un nome di luogo, sebbene non vi sia alcun riferimento definitivo nei documenti storici che indichi un significato preciso e universalmente accettato.

Un'ipotesi comune è che il cognome derivi da un termine che descrive un luogo con caratteristiche specifiche, come un fiume, una collina o una regione particolare. La radice "Gurgel" in tedesco potrebbe essere correlata a parole che significano "gola" o "bacino", il che indicherebbe che in origine il cognome avrebbe potuto essere toponomastico, associato ad un luogo con quelle caratteristiche. Tuttavia, è anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione.

In Portogallo e nelle regioni lusofone potrebbe essere venuto il cognome Gurgelattraverso la migrazione tedesca o contatti culturali, adattandosi all'ortografia locale e alle varianti fonetiche. La presenza in Brasile, ad esempio, è in parte spiegata dall'immigrazione europea, in cui cognomi come Gurgel erano portati da coloni e migranti che si stabilirono nel paese nel corso dei secoli XIX e XX.

Le varianti ortografiche del cognome Gurgel sono scarse, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti di famiglia si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come Gurgel o Gurgel in qualche forma. La coerenza nell'ortografia aiuta a tracciare la genealogia e la storia familiare, oltre a facilitare l'identificazione delle radici comuni nelle diverse regioni.

Storicamente il cognome Gurgel non sembra essere associato ad un'occupazione specifica, quanto piuttosto ad un'origine geografica o descrittiva. La tradizione familiare e le testimonianze storiche suggeriscono che la sua diffusione sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni interne in Europa e successivamente in America, dove ha acquisito maggiore risalto in paesi come Brasile e Argentina.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Gurgel in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l'incidenza più alta si registra in Germania, con 174 persone, il che conferma la sua probabile origine germanica. La presenza in paesi come Ungheria (35) e Francia (11) indica che il cognome si è disperso anche nelle regioni vicine, forse attraverso movimenti migratori o alleanze familiari.

In America, spicca il Brasile con un'incidenza di 24.419 persone, che costituisce la più alta concentrazione di cognomi. La storia dell’immigrazione europea in Brasile, soprattutto in stati come Río Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná, spiega in parte questa distribuzione. L'arrivo di immigrati tedeschi, portoghesi e di altri paesi europei nel XIX e XX secolo favorì l'espansione del cognome in queste regioni.

Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, la presenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni rispettivamente di 3, 1 e 1 persona. Tuttavia, questi dati riflettono la dispersione del cognome in comunità specifiche, spesso legate a migrazioni familiari o movimenti di colonizzazione interna.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 336 persone con il cognome Gurgel, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati europei. La migrazione verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, insieme alla diaspora europea, ha permesso a cognomi come Gurgel di entrare a far parte del mosaico culturale del paese.

In Africa e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con record in Angola (4), Australia (3) e altri paesi con cifre di 1 o 2 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici collegamenti storici, ma in generale il cognome Gurgel mantiene una presenza limitata in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gurgel riflette una radice europea, principalmente germanica, con una significativa espansione in Brasile e presenza in altri paesi dell'America, dell'Europa e, in misura minore, in altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere come questo cognome si è disperso e adattato nei diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Gurgel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gurgel

Attualmente ci sono circa 25.105 persone con il cognome Gurgel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 318,662 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gurgel è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gurgel è più comune in Brasile, dove circa 24.419 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gurgel sono: 1. Brasile (24.419 persone), 2. Stati Uniti d'America (336 persone), 3. Germania (174 persone), 4. Portogallo (66 persone), e 5. Ungheria (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Gurgel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.