Gussoni

2.773 persone
17 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gussoni è più comune

#2
Brasile Brasile
388
persone
#1
Italia Italia
1.939
persone
#3
Argentina Argentina
240
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.9% Concentrato

Il 69.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.773
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,884,962 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gussoni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.939
69.9%
1
Italia
1.939
69.9%
2
Brasile
388
14%
3
Argentina
240
8.7%
5
Uruguay
52
1.9%
6
Spagna
26
0.9%
7
Svizzera
7
0.3%
8
Australia
4
0.1%
9
Francia
4
0.1%
10
Russia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Gussoni è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.500 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. Intorno a queste figure ruota l'impatto globale di Gussoni, a testimonianza di una presenza che, seppur non massiccia, ha un peso notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui il cognome Gussoni è più comune corrispondono principalmente, tra gli altri, all'Italia, all'Argentina, al Brasile e agli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela modalità migratorie e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In Italia la sua origine sembra essere legata a specifiche regioni, mentre in America Latina la sua presenza si è consolidata attraverso processi migratori e di colonizzazione. La storia e la cultura di questi paesi offrono un quadro interessante per comprendere l'evoluzione e il significato del cognome Gussoni nei diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Gussoni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gussoni rivela una presenza predominante in Italia, con un'incidenza di circa 1.939 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di individui con questo cognome, suggerendo che le sue radici sono profondamente radicate nella sua storia e cultura. L'incidenza in Italia corrisponde a circa il 77,6% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha un forte carattere ereditario in quella nazione.

Fuori dall'Italia, il cognome Gussoni ha una presenza significativa nei paesi del Sud America, soprattutto in Argentina, con circa 240 persone, e in Brasile, con circa 388 persone. L'incidenza in questi paesi riflette i processi migratori europei, in particolare italiani, avvenuti nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana fu una delle principali cause della dispersione di cognomi come Gussoni in America Latina, dove si stabilirono comunità che mantennero le proprie radici culturali e familiari.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome raggiunge circa 101 persone, il che, seppure inferiore rispetto all'Italia e al Sud America, indica una migrazione più recente o una minore dispersione. Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Uruguay, con 52 persone; Spagna, con 26; e paesi di lingua tedesca, come la Germania, con 2, oltre ad altri paesi in misura minore. La distribuzione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, in alcuni casi legati a movimenti economici o politici, e in altri a relazioni storico-culturali.

In generale, la distribuzione del cognome Gussoni mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Italia, e una significativa espansione in America, principalmente nei paesi a forte influenza italiana. La dispersione in paesi come Argentina e Brasile è il risultato di ondate migratorie iniziate nel XIX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza negli Stati Uniti risponde a queste migrazioni, anche se su scala minore. La distribuzione geografica rivela quindi un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla presenza del cognome in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia di Gussoni

Il cognome Gussoni ha radici che sembrano legate alla regione italiana, in particolare nelle zone dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, con la desinenza "-oni", è tipica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La desinenza "-oni" può indicare un diminutivo o un patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe derivare dal nome di un antenato o da un termine che denota appartenenza o discendenza.

Per quanto riguarda il significato non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che Gussoni potrebbe essere correlato ad un nome proprio o ad un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La radice "Gusso" o "Gusso" potrebbe derivare da un nome di persona, oppure essere legata a un termine descrittivo o geografico. La presenza del cognome in specifiche regioni d'Italia fa pensare anche ad un'origine toponomastica, associata a particolari luoghi o caratteristiche geografiche.

Le varianti ortografiche del cognome Gussoni sono scarse, anche se in alcuni documenti storici potrebbe esserlotrovato scritto come Gusoni o Gussoni con diverse accentuazioni. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette le migrazioni e gli adattamenti linguistici nei diversi paesi, dove la pronuncia e la scrittura possono variare leggermente.

Storicamente il cognome Gussoni può essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, sia in attività agricole, artigianali o commerciali. La tradizione familiare e la trasmissione del cognome hanno contribuito a mantenerne la presenza nelle regioni di origine e nelle comunità migranti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gussoni è distribuita principalmente in Europa, Sud America e Nord America, con particolare rilievo su Italia, Argentina e Brasile. In Europa l'Italia rappresenta il nucleo principale, dove il cognome ha radici profonde e un'incidenza significativa. La migrazione italiana in Sud America nel XIX e XX secolo ha portato Gussoni a diventare un cognome relativamente comune in alcune comunità di paesi come Argentina e Brasile.

In Argentina, l'incidenza di Gussoni riflette la storia dell'immigrazione italiana, che fu una delle più importanti del paese. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Gussoni, che si sono consolidati in varie regioni, soprattutto a Buenos Aires e nelle province a forte presenza italiana.

Anche il Brasile, dal canto suo, ha accolto un gran numero di immigrati italiani, e la presenza del cognome Gussoni in quel paese indica un simile processo di insediamento e di trasmissione familiare. L'incidenza in Brasile, con circa 388 persone, mostra come le comunità italiane abbiano influenzato la diversità culturale e genealogica del Paese.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia più bassa, con circa 101 persone, riflette le migrazioni più recenti e la dispersione delle famiglie italiane nei diversi stati. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Uruguay e Spagna, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Gussoni evidenzia la sua natura migratoria e il suo adattamento in diversi contesti culturali. La storia dell'emigrazione italiana, in particolare, è stata fondamentale per comprendere come questo cognome sia arrivato e si sia consolidato in varie regioni del mondo, mantenendo nel tempo identità e significato.

Domande frequenti sul cognome Gussoni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gussoni

Attualmente ci sono circa 2.773 persone con il cognome Gussoni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,884,962 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gussoni è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gussoni è più comune in Italia, dove circa 1.939 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gussoni sono: 1. Italia (1.939 persone), 2. Brasile (388 persone), 3. Argentina (240 persone), 4. Stati Uniti d'America (101 persone), e 5. Uruguay (52 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Gussoni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gussoni (3)

Cesare Gussoni

1934 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Vittorio Gussoni

1893 - 1968

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Natalia Gussoni

1981 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Argentina Argentina