Hala

23.943 persone
86 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hala è più comune

#2
Pakistan Pakistan
3.419
persone
#1
India India
4.515
persone
#3
Egitto Egitto
3.398
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
18.9% Molto distribuito

Il 18.9% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

86
paesi
Regionale

Presente nel 44.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.943
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 334,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hala è più comune

India
Paese principale

India

4.515
18.9%
1
India
4.515
18.9%
2
Pakistan
3.419
14.3%
3
Egitto
3.398
14.2%
4
Indonesia
1.709
7.1%
5
Marocco
1.533
6.4%
6
Algeria
1.381
5.8%
7
Costa d'Avorio
940
3.9%
8
Arabia Saudita
868
3.6%
9
Repubblica Ceca
769
3.2%
10
Sudafrica
407
1.7%

Introduzione

Il cognome "Hala" è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza totale di circa 4.515 persone, questo cognome si trova principalmente nei paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune nazioni del Medio Oriente, sebbene sia presente anche in altre parti del mondo a causa delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni. La distribuzione di "Hala" rivela modelli interessanti che riflettono sia le radici culturali e migratorie, sia i possibili collegamenti storici con determinati gruppi etnici o regioni specifiche.

I paesi in cui la sua incidenza è più notevole includono, tra gli altri, India, Pakistan, Egitto, Indonesia e Marocco. In questi luoghi il cognome può essere legato a tradizioni culturali, lignaggi storici o anche significati specifici nelle lingue locali. La presenza di "Hala" in diversi continenti e la sua distribuzione in varie comunità riflettono la complessità e la ricchezza delle genealogie e delle storie migratorie che hanno portato alla dispersione di questo cognome nel mondo.

In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome "Hala", nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di apprezzare le connessioni culturali e migratorie che attraversano comunità ed epoche diverse.

Distribuzione geografica del cognome Hala

Il cognome "Hala" ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Africa e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.515 individui, distribuiti in diversi paesi con variazioni significative nella loro prevalenza.

Innanzitutto, l'India si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 4.515 persone che portano il cognome "Hala", che rappresenta una presenza molto significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in India suggerisce che il cognome possa avere radici culturali o linguistiche legate alle lingue e alle tradizioni dell'Asia meridionale. Notevole è anche la presenza in Pakistan, con circa 3.419 persone, che indica un possibile legame storico o etnico tra questi paesi.

L'Egitto, con circa 3.398 persone, rappresenta un'altra regione in cui "Hala" ha una presenza significativa. L'incidenza in Egitto potrebbe essere legata a tradizioni arabe o a stirpi storiche che hanno mantenuto questo cognome nel corso dei secoli. Inoltre, in Indonesia, con circa 1.709 persone, e in Marocco, con 1.533, si osserva una distribuzione che riflette la dispersione del cognome in regioni con influenze culturali arabe, africane e asiatiche.

Altri paesi con una presenza significativa includono l'Algeria, con 1.381 persone, e paesi del Medio Oriente come l'Arabia Saudita, con 868 persone. L'incidenza in questi paesi suggerisce che "Hala" potrebbe avere origine nelle comunità arabe o nelle tradizioni culturali legate a queste regioni. In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si rileva una presenza negli Stati Uniti, con 363 persone, e in Canada, con 145, a testimonianza delle migrazioni e delle diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti.

La distribuzione nei paesi europei, come la Repubblica Ceca, con 769 persone, e nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, anche se con numeri minori, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni e contatti culturali. La presenza in paesi come la Germania, con 76 persone, e nel Regno Unito, con 22, mostra la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica di "Hala" rivela un modello che unisce radici nelle regioni arabe, africane e asiatiche, con un'espansione verso l'Occidente attraverso le migrazioni. La prevalenza in paesi come India, Pakistan, Egitto, Indonesia e Marocco riflette la sua possibile origine in comunità con specifiche tradizioni culturali e linguistiche, mentre la sua presenza in altri continenti evidenzia processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Hala

Il cognome "Hala" ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In molte regioni del mondo arabo e del Medio Oriente, "Hala" è una parola che in arabo significa"benvenuto" o "saluto" e può anche riferirsi a un nome femminile nei paesi arabi. La presenza significativa in paesi come Egitto, Arabia Saudita e Marocco suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in queste tradizioni culturali.

Nel contesto dei paesi asiatici, in particolare India e Pakistan, "Hala" può avere un'origine diversa, possibilmente correlata a specifici lignaggi, comunità etniche o termini nelle lingue locali. In alcuni casi può derivare da parole che significano "luogo" o "città", oppure essere associato a nomi di clan o tribù. L'etimologia in questi casi può variare, ma è generalmente legata alle identità culturali o geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, "Hala" può essere trovato in diverse forme a seconda della regione e della lingua, tra cui "Halla", "Halah" o "Hala". Queste variazioni riflettono l'adattamento del cognome ai diversi sistemi di scrittura e pronunce locali. La diversità delle varianti indica anche una storia di migrazioni e adattamenti culturali.

Il significato del cognome nel suo contesto arabo, "benvenuto" o "saluto", potrebbe aver contribuito alla sua adozione come cognome in alcune comunità, soprattutto in tempi in cui i nomi avevano un carattere simbolico o rappresentativi di valori culturali. In altri casi il cognome può essere legato a lignaggi storici, famiglie nobili o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In sintesi, l'origine del cognome "Hala" è multiforme e riflette un'interazione tra diverse tradizioni culturali e linguistiche. La presenza nelle regioni arabe, asiatiche e africane suggerisce che il cognome possa avere radici in termini di ospitalità, identità tribale o lignaggio storico, adattandosi alle particolarità di ciascuna comunità.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "Hala" mostra una distribuzione che attraversa diversi continenti, con una presenza più marcata in Asia, Africa e Medio Oriente. In questi continenti, l'incidenza riflette sia le radici culturali che le migrazioni storiche che hanno portato il cognome in comunità e paesi diversi.

In Asia, soprattutto in India e Pakistan, "Hala" ha una presenza significativa, con numeri che superano le 4.000 persone in totale. La presenza in questi paesi può essere legata a specifiche comunità, lignaggi o tradizioni culturali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. L'influenza delle migrazioni interne ed esterne ha contribuito alla loro dispersione in diverse regioni del subcontinente.

In Africa, paesi come Egitto, Marocco e Algeria mostrano una presenza notevole. L'Egitto, con circa 3.398 abitanti, si distingue come un importante centro in cui "Hala" può essere collegata alle tradizioni arabe e ai lignaggi storici. La presenza in Marocco, con 1.533 persone, riflette l'influenza delle culture berbere e arabe nella regione. La dispersione in questi paesi indica una storia di interazione culturale e migratoria nel Nord Africa.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 868 abitanti, e altri nel Golfo, dimostrano che "Hala" è un cognome che fa parte delle tradizioni arabe e musulmane. La presenza in questi paesi può essere correlata a lignaggi familiari, tradizioni tribali o nomi che hanno un profondo significato culturale.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si rileva una presenza negli Stati Uniti, con 363 persone, e in Canada, con 145. Ciò riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato il cognome in queste regioni, principalmente in comunità di origine araba, asiatica o africana. La presenza nei paesi europei, come la Repubblica Ceca, con 769 persone, e nel Regno Unito, con 22, testimonia anche la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni e contatti culturali nel corso dei secoli.

In Europa, la presenza di "Hala" in paesi come la Repubblica Ceca, con 769 persone, potrebbe essere collegata a comunità di immigrati o all'adozione del cognome in specifici contesti storici. La dispersione nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, anche se su scala minore, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni e contatti culturali.

In sintesi, la presenza del cognome "Hala" nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti. La concentrazione in Asia, Africa e Medio Oriente suggerisce profonde radici in queste regioni, mentre la sua dispersione in Occidente mostra processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.mondo, arricchendone la storia e il significato in ogni contesto regionale.

Domande frequenti sul cognome Hala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hala

Attualmente ci sono circa 23.943 persone con il cognome Hala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 334,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 86 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hala è presente in 86 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hala è più comune in India, dove circa 4.515 persone lo portano. Questo rappresenta il 18.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hala sono: 1. India (4.515 persone), 2. Pakistan (3.419 persone), 3. Egitto (3.398 persone), 4. Indonesia (1.709 persone), e 5. Marocco (1.533 persone). Questi cinque paesi concentrano il 60.9% del totale mondiale.
Il cognome Hala ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 18.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hala (3)

David Hala

1989 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Australia Australia

Tevita Hala Palefau

1958 - Presente

Professione: politico

Alfred Hala

1950 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti