Hamelin

16.326 persone
41 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamelin è più comune

#2
Canada Canada
6.849
persone
#1
Francia Francia
7.658
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.441
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 490,016 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamelin è più comune

Francia
Paese principale

Francia

7.658
46.9%
1
Francia
7.658
46.9%
2
Canada
6.849
42%
3
Stati Uniti d'America
1.441
8.8%
4
Marocco
238
1.5%
5
Inghilterra
27
0.2%
6
Svizzera
17
0.1%
7
Jersey
12
0.1%
8
Brasile
9
0.1%
9
Germania
9
0.1%
10
Argentina
8
0%

Introduzione

Il cognome Hamelin è uno di quei nomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Con un'incidenza mondiale che raggiunge circa 7.658 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che modelli culturali specifici. Tra i Paesi in cui la sua presenza è più rilevante ricordiamo la Francia, con un'incidenza di 7.658 persone, e il Canada, con 6.849. Inoltre, negli Stati Uniti sono registrati circa 1.441 vettori, mentre una presenza considerevole si osserva anche nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. La storia e l'origine del cognome Hamelin sono in gran parte legate alle radici europee, in particolare francesi, anche se la sua espansione ha raggiunto altri continenti attraverso le migrazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hamelin

Il cognome Hamelin ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza prominente nei paesi francofoni e nelle regioni con forte influenza europea. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, dove circa 7.658 persone portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Canada, con 6.849 incidenti, soprattutto nelle province con una forte eredità francese, come il Quebec. Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza minore, con circa 1.441 persone, ma la sua presenza è significativa data la diversità dei cognomi in quel paese e la storia delle migrazioni europee verso il Nord America.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano un'incidenza rispettivamente di 6.849 e 238 persone, riflettendo la migrazione europea e l'espansione del cognome in queste regioni. L'incidenza in questi Paesi, seppure inferiore rispetto a Europa e Nord America, indica una presenza consolidata in comunità con radici europee. In altri paesi, come Svizzera, Regno Unito e Germania, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 5 e 17 persone, il che suggerisce una presenza residua o migranti recenti.

Il modello di distribuzione del cognome Hamelin può essere spiegato da movimenti migratori storici, soprattutto dalla Francia verso altri paesi europei e verso l'America. Le migrazioni dei secoli XIX e XX, insieme alla colonizzazione e alle migrazioni interne, hanno contribuito alla dispersione del cognome. La presenza in paesi come Svizzera, Belgio e Regno Unito, sebbene più piccola, riflette anche i legami culturali e linguistici con la sua origine europea.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hamelin mostra una concentrazione in Europa, in particolare in Francia, ed una significativa espansione in Nord America e America Latina, con una presenza residua in altre regioni del mondo. Questa dispersione è un riflesso delle migrazioni storiche e dell'influenza culturale europea nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Hamelin

Il cognome Hamelin ha radici che risalgono principalmente alla Francia, dove la sua origine è legata alla tradizione patronimica e toponomastica. La forma "Hamelin" deriva probabilmente dal nome proprio "Hamel", che a sua volta potrebbe avere radici germaniche, legate a termini che significano "protezione" o "protettore". La desinenza "-in" nel francese antico di solito indica un diminutivo o un patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un diminutivo o una forma derivata di un nome personale, in questo caso Hamel.

Il significato del cognome può essere interpretato come "figlio di Hamel" oppure "appartenente ad Hamel", seguendo la tradizione patronimica. Inoltre alcuni studi suggeriscono che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata a località chiamate Hamelin o simili in Francia, che potrebbero essere stati insediamenti o regioni da cui ha avuto origine il cognome. L'esistenza di varianti ortografiche, come Hamellin o Hamelin, riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

Storicamente il cognome Hamelin è associato a personaggi del Medioevo francese, e la sua diffusione si consolidò nelle regioni dove era forte l'influenza francese. La leggenda del “Pastore di Hamelin”, pur non essendo direttamente legata al cognome, ha contribuito alla fama del nome nella cultura popolare, soprattutto nei paesi di lingua inglese.Inglese ed europeo.

In sintesi, il cognome Hamelin ha un'origine che unisce radici germaniche e francesi, con un significato legato alla protezione o ad un luogo geografico. La sua evoluzione attraverso varianti e la sua dispersione geografica riflettono la storia delle migrazioni e dell'influenza culturale in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Hamelin per regioni rivela una distribuzione che segue modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera i 7.600 casi, consolidando il suo carattere di cognome di origine francese. La presenza nei paesi vicini come Svizzera, Belgio e Regno Unito, sebbene più piccola, indica l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti culturali nella regione.

Nel Nord America, il Canada si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 6.849 persone che portano il cognome Hamelin. Ciò si spiega con la forte migrazione francese in Canada, in particolare in Quebec, dove la comunità francofona ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi di origine europea. Negli Stati Uniti, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, con 1.441 persone, riflettendo l'arrivo degli immigrati europei in tempi diversi.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano incidenze rispettivamente di 6.849 e 238, evidenziando l'espansione del cognome nelle comunità con radici europee. La presenza in queste regioni è in gran parte dovuta alle migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, quando gli europei, soprattutto francesi, spagnoli e italiani, si stabilirono in questi paesi.

In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia registra un'incidenza di 5 persone, e in Asia, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Cina, Vietnam e Giappone, con cifre che oscillano tra 1 e 4 persone. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore, dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Hamelin mostra una forte concentrazione in Europa e Nord America, con un'espansione in America Latina e una presenza residua in altre regioni. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore europee, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo e hanno contribuito alla sua diversità culturale e geografica.

Domande frequenti sul cognome Hamelin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamelin

Attualmente ci sono circa 16.326 persone con il cognome Hamelin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 490,016 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamelin è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamelin è più comune in Francia, dove circa 7.658 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamelin sono: 1. Francia (7.658 persone), 2. Canada (6.849 persone), 3. Stati Uniti d'America (1.441 persone), 4. Marocco (238 persone), e 5. Inghilterra (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Hamelin ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hamelin (18)

Marc-André Hamelin

1961 - Presente

Professione: pianista

Paese: Canada Canada

Charles Hamelin

1984 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Canada Canada

Fortunée Hamelin

1776 - 1851

Professione: salonnière

Paese: Francia Francia

Bob Hamelin

1967 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

François Hamelin

1986 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Canada Canada

Dave Hamelin

1980 - Presente

Professione: cantautore

Paese: Canada Canada