Hammerich

1.566
persone
21
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hammerich è più comune

#2
Danimarca Danimarca
274
persone
#1
Germania Germania
866
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
237
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.3% Concentrato

Il 55.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.566
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,108,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hammerich è più comune

Germania
Paese principale

Germania

866
55.3%
1
Germania
866
55.3%
2
Danimarca
274
17.5%
3
Stati Uniti d'America
237
15.1%
4
Nuova Zelanda
29
1.9%
5
Brasile
23
1.5%
6
Argentina
20
1.3%
7
Sudafrica
20
1.3%
8
Norvegia
18
1.1%
9
Svizzera
17
1.1%
10
Canada
16
1%

Introduzione

Il cognome Hammerich è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e in quelli a forte influenza europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 866 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente moderata, ma notevole in alcuni paesi dove il cognome ha mantenuto la sua tradizione e presenza nel corso dei secoli.

I paesi in cui l'Hammerich è più comune includono Germania, Danimarca, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Brasile, Argentina, Sud Africa, Norvegia, Svizzera, Canada, Australia, Svezia, Regno Unito, Uzbekistan, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Austria, Finlandia, Indonesia, Laos e Paesi Bassi. Tra questi spiccano Germania e Danimarca come principali centri di presenza, il che fa pensare ad una probabile origine europea di questo cognome. La distribuzione geografica e la storia delle migrazioni europee spiegano in parte la dispersione del cognome nei diversi continenti, riflettendo i movimenti migratori e le relazioni culturali nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Hammerich

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hammerich rivela una significativa concentrazione in Europa, in particolare in Germania e Danimarca, dove l'incidenza è notevolmente elevata. In Germania la presenza di questo cognome raggiunge un'incidenza di 866 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Danimarca è di 274 persone, rendendolo il secondo paese con la più alta presenza del cognome.

Al di fuori dell'Europa, gli Stati Uniti hanno circa 237 persone con il cognome Hammerich, che riflette la migrazione europea verso il Nord America e l'espansione delle comunità di origine europea nel continente. In Oceania, anche paesi come la Nuova Zelanda (29 persone) e l'Australia (15 persone) mostrano la presenza del cognome, risultato di migrazioni e insediamenti in queste regioni durante i secoli XIX e XX.

In Sud America, Brasile (23 persone) e Argentina (20 persone) presentano piccole ma significative comunità con questo cognome, probabilmente derivato da immigrati europei arrivati in cerca di nuove opportunità. Anche il Sudafrica, con 20 abitanti, riflette l’influenza delle migrazioni europee sul continente africano. Altri paesi come Norvegia, Svizzera, Canada, Svezia, Regno Unito, Uzbekistan, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Austria, Finlandia, Indonesia, Laos e Paesi Bassi hanno incidenze inferiori, ma contribuiscono alla presenza globale del cognome.

La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in Europa, soprattutto nei paesi germanici e scandinavi, con una dispersione secondaria nei paesi di immigrazione europea in America, Oceania e in alcune parti dell'Asia e dell'Africa. Questo modello è tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Origine ed etimologia del cognome Hammerich

Il cognome Hammerich ha una probabile origine germanica, associata alle regioni della Germania e della Danimarca. La struttura del cognome suggerisce una formazione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La radice "Hammer" in tedesco significa "martello" e, in contesti storici e culturali, potrebbe essere correlata a occupazioni, strumenti o simboli associati alla forza e al lavoro manuale.

Il suffisso "-ich" è caratteristico dei cognomi di origine germanica e può indicare un diminutivo, un'appartenenza o un rapporto di parentela. La combinazione "Hammerich" potrebbe essere interpretata come "il piccolo che lavora col martello" oppure "appartenente al martello", sebbene queste interpretazioni siano speculative e basate sull'etimologia dei componenti del cognome.

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Hammerich, Hammerick o Hammerichs, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Hammerich. La presenza in reperti di paesi germanici e scandinavi rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle regioni, con una possibile evoluzione nei diversi paesi nel tempo.

Il cognome probabilmente ha origine in contesti lavorativi, legati a fabbri, artigiani o operai che utilizzavano i martelli nel loro mestiere, oppure come simbolo di forza e resistenza. La storia dei cognomi in Europa mostra che molti di essi derivano da professioni o caratteristiche fisiche, e Hammerich sembra rientrare in questa categoria.

Presenza regionale

IlLa presenza del cognome Hammerich in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Danimarca, il cognome mantiene una presenza forte e stabile, indicando un'origine profonda in queste culture e regioni. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Hammerich sia un cognome con radici nella tradizione germanica e scandinava.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con un'incidenza di 237 persone, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come il Canada e in Oceania, in paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia, riflette anche i movimenti migratori europei, in particolare dai paesi germanici e scandinavi, verso le regioni dell'emisfero meridionale e settentrionale in cerca di nuove opportunità.

In Sud America, Brasile e Argentina mostrano comunità con questo cognome, probabilmente derivato da immigrati europei arrivati in diverse ondate migratorie. La presenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Europa, è significativa in termini storici, poiché testimonia l'espansione delle comunità europee nel continente.

In Africa, il Sudafrica presenta una piccola comunità con il cognome, risultato della colonizzazione e delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La presenza in Asia, in paesi come l'Indonesia e il Laos, seppure minima, potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hammerich riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti europei in diversi continenti, con una forte radice nelle culture germaniche e scandinave. L'attuale dispersione geografica è testimonianza dei movimenti storici e dei rapporti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Hammerich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hammerich

Attualmente ci sono circa 1.566 persone con il cognome Hammerich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,108,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hammerich è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hammerich è più comune in Germania, dove circa 866 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hammerich sono: 1. Germania (866 persone), 2. Danimarca (274 persone), 3. Stati Uniti d'America (237 persone), 4. Nuova Zelanda (29 persone), e 5. Brasile (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.3% del totale mondiale.
Il cognome Hammerich ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hammerich (14)

Paul Hammerich

1927 - 1992

Professione: sceneggiatore

Paese: Danimarca Danimarca

Rumle Hammerich

1954 - Presente

Professione: film

Paese: Danimarca Danimarca

Carl Hammerich

1888 - 1945

Professione: navale

Paese: Danimarca Danimarca

Martin Hammerich

1811 - 1881

Professione: scrittore

Paese: Danimarca Danimarca

Borghild Hammerich

1901 - 1978

Professione: attivista

Paese: Norvegia Norvegia

Angul Hammerich

1848 - 1931

Professione: musica

Paese: Danimarca Danimarca