Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hansis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hansis è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 100 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.
Il cognome Hansis mostra una maggiore prevalenza in paesi come Stati Uniti, Germania, Canada, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Repubblica Ceca, Israele e Lettonia. L'incidenza più alta corrisponde agli Stati Uniti, dove si stima che circa 100 persone portino questo cognome, rappresentando praticamente il 100% del totale mondiale. In altri paesi la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini relativi, il che fa pensare che il cognome possa avere radici europee con successive migrazioni verso altri continenti.
Storicamente, i cognomi con desinenze simili a Hansis hanno solitamente origini patronimiche o toponomastiche nell'Europa centrale e orientale. La presenza in paesi come Germania, Repubblica Ceca e Israele può indicare un'origine europea, possibilmente correlata a comunità ebraiche o germaniche. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette anche i movimenti migratori di queste comunità in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche specifiche.
Distribuzione geografica del cognome Hansis
La distribuzione del cognome Hansis rivela una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove circa 100 persone portano questo cognome, che equivale al 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò indica che, nonostante il cognome non sia molto diffuso a livello globale, negli Stati Uniti ha una presenza notevole rispetto ad altri paesi. L'incidenza in questo paese suggerisce che la migrazione e la diaspora hanno svolto un ruolo importante nella dispersione del cognome.
In Europa, in particolare in Germania e Repubblica Ceca, l'incidenza è molto più bassa, con solo 11 e 1 persona rispettivamente. La presenza in questi paesi può essere legata a comunità storicamente stanziali o a migranti che portarono il cognome in altri continenti. In Svizzera, anche con un'incidenza di 2 persone, si osserva una distribuzione che può essere collegata a movimenti storici nella regione dell'Europa centrale.
Fuori dall'Europa e dal Nord America, la presenza del cognome in paesi come Emirati Arabi Uniti, Israele e Lettonia è molto scarsa, con solo 1 o 2 persone in ciascuno. Ciò riflette una dispersione limitata, ma significativa, in termini di migrazione e diaspora. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta a migranti, espatriati o comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro documenti familiari.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hansis abbia radici europee, con successiva espansione nel Nord America, principalmente negli Stati Uniti, attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi dell'Est Europa e in Israele potrebbe essere messa in relazione anche con comunità ebraiche o germaniche che portarono il cognome durante i loro spostamenti storici.
Rispetto ad altri cognomi, Hansis ha una distribuzione abbastanza concentrata, con una presenza predominante negli Stati Uniti e una dispersione limitata in Europa e Medio Oriente. Ciò potrebbe indicare che il cognome non è molto antico o che si è conservato principalmente in comunità specifiche che sono emigrate in tempi diversi.
Origine ed etimologia di Hansis
Il cognome Hansis sembra avere un'origine europea, probabilmente legata a comunità germaniche o ebraiche. La desinenza "-is" nel cognome può indicare un adattamento o variazione di cognomi patronimici o toponomastici nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale. In particolare, la radice "Hans" è un nome proprio molto diffuso nei paesi germanici, derivato da Johannes, che significa "Dio è misericordioso".
Il suffisso "-is" potrebbe essere una forma di patronimico o una variazione ortografica sviluppatasi in determinati dialetti o comunità. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-is" sono legati a forme latine o adattamenti in lingue come il ceco o lo slovacco, dove le desinenze possono indicare appartenenza o discendenza.
Un'altra possibile interpretazione è che Hansis sia una variante di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico contenente la radice "Hans" o qualche riferimento simile. Tuttavia,Poiché l'incidenza in paesi come Germania e Repubblica Ceca è molto bassa, è probabile che il cognome abbia un'origine più legata a comunità specifiche che hanno adottato questa particolare forma.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Hansis, Hansis, o anche varianti con desinenze diverse in altre lingue. La presenza in paesi con lingue e culture diverse potrebbe aver portato nel tempo ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia del cognome.
In sintesi, il cognome Hansis ha probabilmente un'origine europea, con radici in comunità germaniche o ebraiche, e può essere correlato al nome proprio Johannes o ad una località geografica. La dispersione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori storici e l'adattamento della comunità che li trasporta a diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Hansis per continenti rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, mostra chiari modelli di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è assoluta, con circa 100 portatori di questo cognome, che rappresentano il 100% del totale mondiale. Ciò indica che la maggior parte dell'attuale presenza del cognome è concentrata in questo continente, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
In Europa la presenza è molto più ridotta, con record in Germania, Repubblica Ceca e Svizzera. L'incidenza complessiva in questi paesi non supera le 15 persone, suggerendo che il cognome non è molto comune nella regione, ma ha radici storiche in queste aree. La dispersione in Europa potrebbe essere legata a specifiche comunità che mantennero nel tempo il cognome, forse legate a movimenti migratori verso il Nord America.
In Medio Oriente, in particolare in Israele e negli Emirati Arabi Uniti, la presenza del cognome è molto scarsa, con solo una o due persone in ogni paese. Tuttavia, ciò riflette la tendenza della migrazione e della diaspora delle comunità europee o ebraiche verso queste regioni in diversi momenti storici. La presenza in questi paesi può essere collegata a espatriati, rifugiati o comunità stabili che conservano il cognome nei loro documenti familiari.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Hansis mostra una predominanza nel Nord America, con una presenza residua in Europa e Medio Oriente. La limitata dispersione negli altri continenti indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, ma la sua esistenza in diverse regioni riflette la storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano.
Questo modello potrebbe anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni di massa, come quelle avvenute in Europa nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie a stabilirsi negli Stati Uniti e in Canada. La presenza nei paesi dell'Est e in Israele può essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Domande frequenti sul cognome Hansis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hansis