Hauber

6.518 persone
36 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hauber è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.673
persone
#1
Germania Germania
3.924
persone
#3
Canada Canada
177
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.2% Concentrato

Il 60.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.518
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,227,370 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hauber è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.924
60.2%
1
Germania
3.924
60.2%
2
Stati Uniti d'America
1.673
25.7%
3
Canada
177
2.7%
4
Brasile
158
2.4%
5
Ungheria
112
1.7%
6
Austria
104
1.6%
7
Paesi Bassi
80
1.2%
8
Francia
79
1.2%
9
Italia
36
0.6%
10
Australia
33
0.5%

Introduzione

Il cognome Hauber è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.924 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Germania, Stati Uniti e Canada, ma anche in diverse nazioni dell’America Latina ed europee. La distribuzione geografica del cognome Hauber rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine ed etimologia offrono un interessante spaccato delle sue radici, forse legate a regioni germaniche o tradizioni patronimiche. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Hauber, fornendo una panoramica completa della sua storia e dell'attualità.

Distribuzione geografica del cognome Hauber

Il cognome Hauber ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.924 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. La Germania, con un'incidenza di 3.924, è chiaramente il paese in cui il cognome è più diffuso, suggerendo una probabile origine germanica. La presenza negli Stati Uniti, con 1.673 persone, indica un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Anche il Canada mostra un'incidenza notevole con 177 persone, riflettendo modelli migratori simili a quelli degli Stati Uniti. In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Brasile presentano incidenze minori, ma significative, rispetto alla loro popolazione totale. Ad esempio, in Brasile ci sono 158 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo. In Sud America, la presenza in Argentina con 10 persone e in Cile con 23, anche se più piccola, indica la dispersione del cognome in regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto importante.

In Europa, oltre alla Germania, si riscontrano segnalazioni in paesi come Austria, Paesi Bassi, Francia, Italia, Ungheria e Svizzera, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o centroeuropea. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme rappresentano un nucleo importante per comprendere le radici del cognome. In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia conta 33 persone, riflettendo la migrazione europea nel tempo. In Africa e Asia, la presenza è molto più bassa, con un'incidenza di 13 in Sud Africa, 5 in Cina e 6 in Israele, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o della presenza di comunità europee in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania, e un'espansione verso il Nord e il Sud America, frutto di movimenti migratori storici. La dispersione del cognome Hauber in paesi di diversi continenti mostra la sua natura migratoria e l'influenza delle diaspore europee nel modellare la sua presenza globale.

Origine ed etimologia del cognome Hauber

Il cognome Hauber ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche, data la sua forte presenza in Germania e nei paesi vicini. La sua struttura e la fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica. Una possibile etimologia indica che potrebbe derivare da un termine relativo ad una professione, a un luogo o a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori del cognome.

Un'ipotesi comune nei cognomi di origine germanica è che "Hauber" possa essere correlato a un termine che significa "cacciatore" o "cacciatore di lepri", sebbene non ci siano prove definitive che confermino questa interpretazione. Un'altra possibilità è che derivi da un toponimo, ad esempio una città o una caratteristica geografica, divenuto poi un cognome. La presenza in paesi come Germania, Austria e Svizzera rafforza l'idea di un'origine nelle regioni dell'Europa centrale, dove sono frequenti cognomi toponomastici e patronimici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Hauper" o "Hauber" con lievi variazioni, a seconda della regione e dell'ora. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti fonetici e adattamenti alle diverse lingue e dialetti nel corso del tempo.

Ancora il significato esatto del cognomeNon è del tutto accertato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in comunità germaniche, con radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche. La storia del cognome Hauber riflette, in parte, la storia delle migrazioni e degli insediamenti in Europa e nelle Americhe, dove i cognomi si consolidarono come simboli di identità familiare e regionale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Hauber a livello continentale rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi, il cognome è abbastanza diffuso, consolidando il suo carattere germanico. L'incidenza in Germania, con 3.924 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente consolidata lì.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 1.673 e 177 persone. Ciò evidenzia la migrazione europea in queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie germaniche e dell'Europa centrale emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette l'integrazione delle comunità europee nella cultura americana.

In Sud America, paesi come Brasile, Argentina e Cile presentano incidenze minori, ma rilevanti. Il Brasile, con 158 abitanti, riflette l'immigrazione europea, soprattutto tedesca, nel XIX secolo. Anche l’Argentina, con 10 abitanti, mostra l’influenza dei migranti europei sulla sua storia demografica. La presenza in paesi come il Messico e altri della regione latinoamericana, seppure più piccola, indica la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e migratori.

In Oceania, l'Australia conta 33 persone con il cognome Hauber, risultato della migrazione europea del XVIII e XIX secolo. La presenza in Africa e Asia, seppure minima, con incidenze in Sud Africa, Cina e Israele, può essere attribuita a migrazioni più recenti o a comunità europee stabilite in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hauber riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Germania e un'espansione nel Nord e Sud America, oltre che in Oceania. La dispersione geografica è testimonianza delle migrazioni storiche e delle diaspore europee che hanno contribuito alla presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Hauber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hauber

Attualmente ci sono circa 6.518 persone con il cognome Hauber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,227,370 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hauber è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hauber è più comune in Germania, dove circa 3.924 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hauber sono: 1. Germania (3.924 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.673 persone), 3. Canada (177 persone), 4. Brasile (158 persone), e 5. Ungheria (112 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.7% del totale mondiale.
Il cognome Hauber ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.