Hauenstein

5.278 persone
24 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hauenstein è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.659
persone
#1
Germania Germania
2.123
persone
#3
Svizzera Svizzera
915
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.2% Moderato

Il 40.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.278
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,515,726 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hauenstein è più comune

Germania
Paese principale

Germania

2.123
40.2%
1
Germania
2.123
40.2%
2
Stati Uniti d'America
1.659
31.4%
3
Svizzera
915
17.3%
4
Brasile
382
7.2%
5
Cile
69
1.3%
6
Francia
30
0.6%
7
Canada
22
0.4%
8
Austria
21
0.4%
9
Australia
15
0.3%
10
Inghilterra
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Hauenstein è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America e in altre parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.365 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Germania, Stati Uniti, Svizzera e Brasile, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e altri continenti. Questo cognome, con radici che sembrano legate ad un luogo geografico, può avere anche varianti e sfumature nel significato e nell'uso, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hauenstein, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa della sua storia e dell'attualità.

Distribuzione geografica del cognome Hauenstein

Il cognome Hauenstein presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. Dai dati emerge che la più alta incidenza di persone con questo cognome si registra in Germania, con circa 2.123 individui, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La Germania, come possibile luogo di origine, mantiene una forte presenza, seguita dagli Stati Uniti, con 1.659 persone, e dalla Svizzera, con 915. La presenza in questi paesi indica una storia di migrazione e insediamento in regioni con forte influenza germanica.

Inoltre, il cognome Hauenstein ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Brasile, con 382 persone, e in Cile, con 69. L'incidenza in Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono per la loro elevata incidenza, riflettendo la storia dell’immigrazione europea nel continente. La presenza in Canada, con 22 persone, indica anche movimenti migratori verso il nord del continente.

In Europa, oltre a Germania e Svizzera, si rilevano casi in Francia, con 30 persone, e nei Paesi Bassi, con 5. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni di lingua tedesca e che, nel corso della storia, è stato disperso in diversi paesi europei, in alcuni casi a causa di movimenti migratori o cambiamenti politici e sociali.

In Oceania, l'Australia registra un'incidenza di 15 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea verso l'emisfero meridionale. In Asia, il Giappone e altri paesi mostrano una presenza minima, con 1 o 2 casi, probabilmente legati a migrazioni recenti o contatti storici limitati.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hauenstein rivela un'origine europea, con una forte presenza in Germania e Svizzera, e una significativa espansione verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. La dispersione in altri paesi riflette modelli migratori storici e contemporanei, che hanno portato alla presenza di questo cognome in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Hauenstein

Il cognome Hauenstein ha una chiara origine toponomastica, proviene cioè da un luogo geografico. La struttura del nome suggerisce una composizione in tedesco, dove "Hauen" può essere correlato a "hauen", che significa "taglio" o "trapano", e "Stein", che significa "pietra". Pertanto il cognome potrebbe essere tradotto come "pietra tagliata" o "pietra forata", riferendosi ad un luogo caratterizzato da formazioni rocciose o ad un sito specifico con quel nome.

Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nelle regioni di lingua tedesca, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui vivevano o di un luogo di rilievo nel loro ambiente. Nel caso di Hauenstein, è probabile che esista o sia esistito un luogo con quel nome in Germania o nelle regioni vicine, che servì da origine alle famiglie che adottarono il cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Hauenstein sia la forma principale, in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni, come Hauenstein o Hauenstain, anche se queste sono meno frequenti. L'etimologia rafforza l'idea che il cognome abbia un forte legame con un luogo geografico, piuttosto che con unprofessione o caratteristica personale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso si consolidò nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi, soprattutto nelle regioni rurali e attorno a luoghi specifici. La presenza in documenti storici in Germania e Svizzera ne conferma l'antichità e il suo carattere di cognome toponomastico con radici germaniche.

In sintesi, Hauenstein è un cognome che probabilmente deriva da una località con quel nome nelle regioni di lingua tedesca, con significato legato a formazioni rocciose o caratteristiche geografiche simili. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in aree rurali o in comunità che hanno preso il nome da un sito caratteristico, successivamente ampliato attraverso le migrazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hauenstein mostra una presenza notevole in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania e Svizzera. L'incidenza in Germania, con circa 2.123 persone, rappresenta circa il 33% del totale mondiale, indicando una probabile origine in questa regione. La forte presenza in Svizzera, con 915 persone, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in aree dove il tedesco è la lingua predominante.

In Europa occidentale, casi vengono rilevati anche in Francia, con 30 persone, e nei Paesi Bassi, con 5. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o alla vicinanza geografica alle regioni di lingua tedesca. La dispersione in Europa riflette la storia delle migrazioni interne e la mobilità delle comunità germaniche nel corso dei secoli.

In America, la presenza del cognome Hauenstein è significativa negli Stati Uniti, con 1.659 persone, e in Brasile, con 382. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie di tedeschi e svizzeri nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in Brasile, con 382 persone, indica anche migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca, che si stabilirono nel sud del paese e nelle regioni con forte influenza germanica.

In Sud America, anche il Cile ha una piccola presenza, con 69 persone, indicando un'ulteriore dispersione nella regione. La migrazione europea in Sud America, motivata da ragioni economiche e politiche, è stata un fattore chiave nell'espansione di cognomi come Hauenstein in queste regioni.

In Oceania, l'Australia conta 15 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea nell'emisfero meridionale nel XIX e XX secolo. La presenza in Asia, con casi in Giappone e in altri paesi, è minima, probabilmente legata a recenti contatti migratori o spostamenti di individui in contesti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hauenstein evidenzia un'origine europea, con una forte presenza in Germania e Svizzera, e una significativa espansione verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. La dispersione verso altri continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Hauenstein

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hauenstein

Attualmente ci sono circa 5.278 persone con il cognome Hauenstein in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,515,726 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hauenstein è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hauenstein è più comune in Germania, dove circa 2.123 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hauenstein sono: 1. Germania (2.123 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.659 persone), 3. Svizzera (915 persone), 4. Brasile (382 persone), e 5. Cile (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Hauenstein ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.