Hengst

6.253 persone
34 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hengst è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.494
persone
#1
Germania Germania
3.569
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
676
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.1% Concentrato

Il 57.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.253
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,279,386 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hengst è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.569
57.1%
1
Germania
3.569
57.1%
2
Stati Uniti d'America
1.494
23.9%
3
Paesi Bassi
676
10.8%
4
Australia
167
2.7%
5
Austria
124
2%
6
Sudafrica
59
0.9%
7
Canada
36
0.6%
8
Namibia
25
0.4%
9
Nuova Zelanda
22
0.4%
10
Cile
12
0.2%

Introduzione

Il cognome Hengst è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.569 persone con il cognome Hengst, sparse in diversi paesi e regioni. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più comune, tra gli altri, in Germania, negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. La presenza di questo cognome in diverse parti del mondo riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hengst, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hengst

Il cognome Hengst ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di altri continenti. L'incidenza mondiale è stimata in 3.569 persone, con una notevole concentrazione in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 3.569 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca, probabilmente di origine toponomastica o legate a caratteristiche del paesaggio o della professione.

Negli Stati Uniti, la presenza di Hengst è di circa 1.494 persone, riflettendo la migrazione tedesca nel Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La comunità di immigrati tedeschi negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del Paese, mantenendo viva la loro identità culturale e familiare.

Nei Paesi Bassi, l'incidenza raggiunge circa 676 persone, suggerendo una presenza significativa nella regione, forse correlata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra Germania e Paesi Bassi. L'incidenza in Australia, con circa 167 persone, indica anche migrazioni recenti o storiche dall'Europa all'Oceania.

Altri paesi con una presenza notevole includono Austria (124 persone), Sud Africa (59), Canada (36) e, in misura minore, paesi dell'America Latina come Cile (12), Messico (3) e Argentina (25). La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità europee hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In generale, la distribuzione del cognome Hengst mostra una forte presenza nell'Europa centrale e occidentale, con un'espansione verso il Nord America, l'Oceania e alcune regioni dell'America Latina. La prevalenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Paesi Bassi può essere spiegata dalla storia della migrazione e delle relazioni culturali in queste aree, dove le comunità di origine tedesca hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.

Inoltre, in paesi come il Sud Africa, l'incidenza, sebbene inferiore, riflette l'influenza degli immigrati europei nella storia coloniale del continente africano. La dispersione nei paesi dell'America Latina, sebbene più scarsa, mostra anche l'arrivo di immigrati europei in tempi diversi, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.

Origine ed etimologia del cognome Hengst

Il cognome Hengst ha radici che sembrano strettamente legate alla lingua tedesca, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica predominante nei paesi di lingua tedesca. La parola "Hengst" in tedesco significa "cavallo da monta" o "cavallo di razza", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, associata ad attività legate all'allevamento, alla cura o alla vendita di cavalli.

Nella storia dei cognomi è frequente che nomi legati ad animali, soprattutto cavalli, siano stati utilizzati per identificare persone che lavoravano nell'allevamento del bestiame, nell'equitazione o che vivevano in zone rurali dove questi animali erano fondamentali per l'economia locale. Pertanto, è plausibile che Hengst fosse originariamente un cognome patronimico o descrittivo rivolto a individui che avevano qualche rapporto con i cavalli, sia per professione, caratteristiche fisiche o ambiente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come ad esempio Hengst o Hengstt, anche se la forma più comune e riconosciuta è proprio "Hengst". L'etimologia del cognome, in questocontesto, ne rafforza il carattere descrittivo e professionale, legato alla cultura rurale e zootecnica tedesca.

L'origine del cognome può anche essere legata a luoghi geografici, come aree in cui la presenza di cavalli era prominente o dove esistevano fattorie o haciendas con nomi simili. Tuttavia, le prove più evidenti indicano il suo rapporto con la parola tedesca per cavallo, consolidandone il carattere descrittivo e culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hengst ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, dove la sua incidenza è più alta. In Europa la tradizione dei cognomi legati agli animali e alle attività rurali è molto radicata e Hengst rientra in questa categoria. L'influenza della cultura tedesca nella regione ha permesso al cognome di rimanere vivo e di avere una presenza significativa in queste comunità.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada riflette la migrazione tedesca durante il XIX e il XX secolo. La diaspora tedesca portò con sé questo cognome, che è stato mantenuto in diversi stati e province, soprattutto nelle zone a forte presenza di immigrati europei. La storia della colonizzazione e della migrazione in queste regioni spiega la dispersione del cognome nelle comunità rurali e urbane.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di circa 167 persone con il cognome Hengst, risultato delle migrazioni europee, principalmente tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Australia mostra come le comunità di immigrati abbiano portato i propri cognomi e tradizioni in nuovi territori, stabilendosi in diverse regioni del Paese.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Cile, Messico e Argentina. La presenza in questi paesi è dovuta alle ondate migratorie europee, arrivate principalmente nei secoli XIX e XX, stabilendosi nelle aree rurali e urbane e contribuendo alla diversità culturale della regione.

In Africa, l'incidenza in Sud Africa, con circa 59 persone, riflette l'influenza degli immigrati europei nella storia coloniale del continente. La presenza di cognomi europei in Sud Africa è il risultato della colonizzazione e della migrazione di lavoratori e coloni europei.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hengst nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in regioni lontane. La forte presenza in Europa, soprattutto in Germania, e la sua espansione in Nord America, Oceania e in alcune parti dell'America Latina, mostrano come i cognomi possano essere testimonianza di movimenti storici e culturali che trascendono i confini.

Domande frequenti sul cognome Hengst

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hengst

Attualmente ci sono circa 6.253 persone con il cognome Hengst in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,279,386 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hengst è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hengst è più comune in Germania, dove circa 3.569 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hengst sono: 1. Germania (3.569 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.494 persone), 3. Paesi Bassi (676 persone), 4. Australia (167 persone), e 5. Austria (124 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Hengst ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.