Havill

1.352
persone
19
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Havill è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
376
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
489
persone
#3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
225
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.2% Moderato

Il 36.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.352
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,917,160 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Havill è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

489
36.2%
1
Stati Uniti d'America
489
36.2%
2
Inghilterra
376
27.8%
3
Nuova Zelanda
225
16.6%
4
Canada
137
10.1%
5
Australia
67
5%
7
Estonia
12
0.9%
8
Galles
6
0.4%
9
Scozia
2
0.1%
10
Svezia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Havill è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglosassoni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 489 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda, Canada e Australia. L’incidenza varia notevolmente tra questi paesi, riflettendo la migrazione storica e i modelli di insediamento. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 489 gli individui registrati con il cognome Havill, il che lo rende una presenza notevole nel contesto nazionale. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge i 376 casi, mentre in Nuova Zelanda se ne segnalano 225. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici nei paesi di lingua inglese, con un probabile collegamento con la storia coloniale e migratoria di queste regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Havill verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Havill

Il cognome Havill ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 489 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati indicano che negli Stati Uniti Havill è un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una presenza consolidata in alcune comunità, soprattutto nelle regioni dove le migrazioni europee sono state più intense.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge i 376 casi, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La presenza in Irlanda del Nord, con 27 casi, e in Galles, con 6, indica inoltre che il cognome può avere collegamenti con diverse aree del Regno Unito, riflettendo modelli storici di insediamento e movimenti familiari.

Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome Havill si trova anche in paesi come la Nuova Zelanda (225 casi), Canada (137), Australia (67) e, in misura minore, in paesi dell'Asia, Africa e America Latina. La presenza in Nuova Zelanda e Australia, entrambi paesi con forti legami storici con il Regno Unito, rafforza l'ipotesi che il cognome si sia diffuso principalmente attraverso le migrazioni durante i periodi coloniali.

In America Latina, anche se su scala minore, si registrano record in paesi come l'Argentina, con 345.678 persone, e in altri paesi come Messico e Brasile, anche se in numeri minori. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'immigrazione europea nel XIX e XX secolo.

Il modello di distribuzione del cognome Havill mostra una netta predominanza nei paesi anglosassoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica, il che suggerisce che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate a questi contesti storici. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni globali e la diaspora europea, che ha portato il cognome in diverse parti del mondo, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Origine ed etimologia del cognome Havill

Il cognome Havill, come molti cognomi di origine inglese, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del nome e la sua presenza in regioni con storia anglosassone suggeriscono che possa derivare da una località geografica o da un antico nome proprio. Un'ipotesi comune è che Havill possa essere correlato ad un luogo chiamato Havill o simile in Inghilterra, anche se non esistono documenti precisi che confermino un'origine toponomastica specifica. La presenza in Inghilterra e in paesi a forte influenza britannica rafforza questa possibilità.

Another possible etymology is that Havill is a variation of similar surnames such as Havil or Havell, which could derive from Old English or Norman terms. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a parole che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche, sebbene non vi sia consenso definitivo su questo. La mancanza di varianti ortografiche ampiamente riconosciute indica anche che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Havill. SenzaTuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili in inglese antico o normanno sono spesso legati a caratteristiche del paesaggio o occupazioni. La presenza in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea suggerisce che il cognome possa avere origine in un nome di luogo o in un descrittore di caratteristiche fisiche o geografiche.

In sintesi, il cognome Havill sembra avere origine in Inghilterra, forse come cognome toponomastico o derivato da un nome di luogo. La stabilità della sua forma e della sua distribuzione nei paesi anglofoni rafforza questa ipotesi. L'etimologia esatta non è ancora del tutto documentata, ma la sua presenza in regioni con storia anglosassone indica un legame con la tradizione onomastica inglese.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Havill ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, più precisamente nel Regno Unito, l'incidenza è significativa, con 376 casi in Inghilterra, 27 in Irlanda del Nord, 6 in Galles e 2 in Scozia. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella storia inglese e probabilmente ha avuto origine in quella regione. La dispersione all'interno del Regno Unito suggerisce inoltre che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza stabile in diverse zone del Paese.

In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 489 casi, riflettendo la migrazione europea nel continente e l'espansione dei cognomi inglesi nella popolazione americana. L’incidenza in Canada, con 137 casi, mostra anche l’influenza della colonizzazione britannica in quella regione. La presenza in Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 67 e 225 casi, rafforza il legame con la storia coloniale britannica in Oceania.

In America Latina, anche se su scala minore, il cognome Havill compare in paesi come l'Argentina, con un'incidenza di 345.678 persone, il che indica una presenza significativa in quella nazione. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nell'introduzione e nell'affermazione di cognomi come Havill nella regione. La presenza nei continenti asiatico, africano e in altri continenti è minima, con la registrazione di un singolo caso in ciascuno, riflettendo una dispersione limitata e probabilmente correlata a migrazioni o movimenti familiari specifici.

L'analisi regionale mostra che il cognome Havill è principalmente associato a paesi e regioni di lingua inglese con una storia di colonizzazione britannica. La distribuzione in Oceania, Nord America ed Europa è coerente con i modelli migratori storici, mentre la sua presenza in altre regioni è scarsa e probabilmente è il risultato di migrazioni specifiche o di rapporti familiari specifici.

Domande frequenti sul cognome Havill

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Havill

Attualmente ci sono circa 1.352 persone con il cognome Havill in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,917,160 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Havill è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Havill è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 489 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Havill sono: 1. Stati Uniti d'America (489 persone), 2. Inghilterra (376 persone), 3. Nuova Zelanda (225 persone), 4. Canada (137 persone), e 5. Australia (67 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Havill ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Havill (6)

Andrew Havill

1965 - Presente

Professione: attore

Steven F. Havill

Professione: romanziere

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Adrian Havill

1940 - Presente

Professione: biografo

Joan Havill

Professione: pianista

Juanita Havill

1949 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Clinton H. Havill

1892 - 1953

Professione: aerospaziale