Haxthausen

65 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haxthausen è più comune

#2
Danimarca Danimarca
19
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
37
persone
#3
Germania Germania
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.9% Concentrato

Il 56.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haxthausen è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

37
56.9%
2
Danimarca
19
29.2%
3
Germania
3
4.6%
4
Argentina
2
3.1%
5
Svezia
2
3.1%
6
Austria
1
1.5%
7
Inghilterra
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Haxthausen è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 37 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 19 in Danimarca, 3 in Germania, 2 in Argentina, 2 in Svezia, 1 in Austria e 1 in Inghilterra, indicando un'incidenza globale relativamente bassa ma concentrata in regioni specifiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici in paesi di lingua tedesca e in regioni con influenza germanica, oltre alla sua presenza nei paesi dell'America Latina a causa delle migrazioni. La storia e il significato del cognome Haxthausen sono legati alla sua possibile origine toponomastica, legata a luoghi della Germania o regioni vicine, e la sua presenza in diversi paesi riflette modelli migratori europei che si diffondono verso l'America e altre regioni.

Distribuzione geografica del cognome Haxthausen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haxthausen rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in paesi come Danimarca, Germania, Austria, Svezia e Regno Unito. Nello specifico, la Danimarca presenta l'incidenza più alta con 19 persone, che rappresentano circa il 51% del totale mondiale registrato, seguita dagli Stati Uniti con 37 persone, che equivale a quasi il 100% dell'incidenza globale secondo i dati disponibili, anche se in realtà rappresenta una percentuale minore rispetto alla popolazione totale del Paese. La Germania, probabile paese d'origine del cognome, conta 3 persone, mentre nei paesi dell'America Latina come l'Argentina ci sono 2 persone, riflettendo le migrazioni europee verso il Sud America. La presenza in Inghilterra e Austria, con 1 persona ciascuna, indica anche una certa dispersione nelle regioni di lingua germanica e anglosassone. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, attraverso migrazioni e diaspore, si sono stabiliti in diversi continenti, soprattutto in America, dove comunità di origine tedesca e danese hanno contribuito alla presenza del cognome nei paesi dell'America Latina.

In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza si verifica nel Nord Europa, con Danimarca e Svezia che rappresentano le principali concentrazioni. La presenza negli Stati Uniti, seppure numericamente inferiore rispetto all'Europa, riflette le migrazioni europee in America nei secoli XIX e XX, che portarono cognomi di origine germanica in diverse regioni del continente americano. La distribuzione mostra anche una dispersione nei paesi con una storia di immigrazione europea, come l'Argentina, dove la comunità germanica ha avuto un'influenza significativa sulla cultura e sulla genealogia locale.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi che affondano le loro radici nelle regioni dell'Europa centrale e settentrionale, dove le migrazioni e le guerre del passato hanno portato alla dispersione di famiglie e cognomi verso altri continenti. La presenza in paesi come Inghilterra e Austria, sebbene piccola, indica anche la mobilità e i legami storici tra queste regioni e le comunità germaniche.

Origine ed etimologia di Haxthausen

Il cognome Haxthausen ha una chiara origine toponomastica, molto probabilmente legata a regioni o località della Germania o ad aree di influenza germanica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Hax" e "thausen", suggerisce una formazione basata su una posizione geografica. La parola "Haus" in tedesco significa "casa" e "thausen" può essere correlato a una forma plurale o più antica di "Hausen", che in tedesco significa "luogo di case" o "villaggio". La presenza del prefisso "Hax" può essere una variazione o una forma abbreviata di un nome proprio o di un termine descrittivo, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato nelle fonti comuni. Tuttavia, nell'ambito dei cognomi toponomastici, è probabile che Haxthausen derivi da un luogo chiamato così, oppure da una regione dove esisteva una località con un nome simile.

Il cognome può avere varianti ortografiche, come Haxthausen, Haxthausen, o anche forme più antiche che si sono evolute nel tempo. La storia del cognome è legata alla nobiltà o a famiglie vissute in regioni rurali o località specifiche, che successivamente hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni. La presenza in paesi come Germania, Austria e Danimarca rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con radici nel Medioevo o anche in epoche precedenti, quandoi cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa.

In termini di significato, Haxthausen può essere interpretato come "il luogo delle case di Hax" o "città di Hax", dove Hax è un possibile nome proprio o termine descrittivo. L'etimologia riflette la tendenza dei cognomi europei a essere collegati a luoghi specifici, il che aiuta a tracciare la storia familiare e di immigrazione di coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Haxthausen in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua distribuzione è concentrata soprattutto nei paesi di lingua germanica e scandinava, come Danimarca, Germania, Austria e Svezia. Questi paesi condividono radici culturali e linguistiche che spiegano la conservazione del cognome nei loro documenti storici e nelle loro genealogie.

Nel Nord Europa, la Danimarca si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 19 persone registrate, che rappresentano oltre il 50% del totale mondiale dei dati disponibili. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Danimarca e Germania, nonché le migrazioni interne nella regione, spiegano questa concentrazione. In Germania, nonostante l'incidenza sia più bassa, con sole 3 persone, la probabile origine del cognome è in questa regione, rafforzando l'ipotesi che Haxthausen abbia radici nell'area germanica.

In America, la presenza in Argentina di 2 persone riflette la migrazione europea, in particolare delle famiglie germaniche, che arrivarono in Sud America in cerca di nuove opportunità a partire dal XIX secolo. La comunità germanica in Argentina è stata significativa e molti cognomi di origine tedesca sono stati mantenuti nelle genealogie familiari, contribuendo alla diversità culturale del paese.

Nei paesi anglosassoni come l'Inghilterra, con una sola persona registrata, la presenza è scarsa, ma indica anche collegamenti migratori e la dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee. Anche la presenza in Austria, con un solo caso, rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua tedesca.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Haxthausen riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua germanica e una dispersione verso l'America attraverso le migrazioni. La conservazione del cognome in diverse regioni mostra l'importanza delle radici familiari e della storia migratoria nel plasmare la genealogia di coloro che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Haxthausen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haxthausen

Attualmente ci sono circa 65 persone con il cognome Haxthausen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haxthausen è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haxthausen è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haxthausen sono: 1. Stati Uniti d'America (37 persone), 2. Danimarca (19 persone), 3. Germania (3 persone), 4. Argentina (2 persone), e 5. Svezia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Haxthausen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.