Heeringa

1.780 persone
12 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Heeringa è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
494
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.092
persone
#3
Canada Canada
122
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.3% Concentrato

Il 61.3% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.780
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,494,382 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heeringa è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.092
61.3%
1
Paesi Bassi
1.092
61.3%
2
Stati Uniti d'America
494
27.8%
3
Canada
122
6.9%
4
Nuova Zelanda
40
2.2%
5
Germania
10
0.6%
6
Australia
9
0.5%
7
Inghilterra
6
0.3%
8
Svizzera
3
0.2%
9
Brasile
1
0.1%
10
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Heeringa è uno dei tanti cognomi che riflettono la diversità culturale e migratoria delle comunità in cui si è sviluppato. Con un'incidenza mondiale di circa 2.200 persone, questo cognome non è particolarmente diffuso rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. La più alta concentrazione di persone con il cognome Heeringa si riscontra nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge 1.092 individui, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Inoltre, una presenza notevole si osserva negli Stati Uniti, con 494 persone, e in Canada, con 122. Anche altri paesi come Nuova Zelanda, Germania, Australia, Regno Unito, Svizzera, Brasile, Francia, Italia e Sud Africa ospitano individui con questo cognome, anche se in numero minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato affascinante delle migrazioni, delle radici culturali e delle possibili varianti etimologiche che lo accompagnano.

Distribuzione geografica del cognome Heeringa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Heeringa rivela una marcata concentrazione in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. L'incidenza più alta si registra nei Paesi Bassi, con 1.092 persone, pari a circa il 49,5% del totale mondiale stimato. Ciò suggerisce che l'origine primaria del cognome sia probabilmente olandese, poiché la presenza in quel paese è dominante. La seconda maggiore presenza si registra negli Stati Uniti, con 494 individui, che rappresentano circa il 22,5% del totale mondiale. La migrazione dall’Europa al Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega in parte questa dispersione. Anche il Canada mostra una presenza significativa con 122 persone, riflettendo le ondate migratorie verso il Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Nuova Zelanda (40), Germania (10), Australia (9), Regno Unito (6), Svizzera (3), Brasile (1), Francia (1), Italia (1) e Sud Africa (1). La distribuzione indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti principalmente attraverso le migrazioni europee, adattandosi a varie culture e contesti storici. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda, l'Australia e il Sud Africa potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, che portarono comunità olandesi ed europee in questi territori.

Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America concentrano la maggioranza dei portatori del cognome Heeringa. L'incidenza in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, è nettamente più elevata, mentre in Nord America, Stati Uniti e Canada la presenza riflette migrazioni di origine europea. La dispersione in paesi come Nuova Zelanda, Australia e Sud Africa, anche se in numero minore, indica l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori nel contesto del XIX e dell'inizio del XX secolo. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dalla diaspora olandese, che portò il cognome in diverse parti del mondo, adattandosi alle lingue e alle culture locali.

Origine ed etimologia del cognome Heeringa

Il cognome Heeringa ha una chiara origine olandese, deducibile dalla sua distribuzione predominante nei Paesi Bassi e nelle comunità di origine olandese di altri paesi. La struttura del cognome, con desinenze in "-a", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici di origine olandese. È probabile che Heeringa derivi da un nome proprio o da una località geografica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa. Un'ipotesi comune nei cognomi olandesi è che possano essere correlati a un antenato chiamato "Heering" o simile, con il suffisso "-a" che può indicare appartenenza o discendenza. In alternativa, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere collegato ad un luogo chiamato Heering o simile, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi. La presenza di varianti ortografiche non è molto frequente in questo cognome, ma in alcuni casi lo si può trovare come "Heering" senza la desinenza "-a".

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma nel contesto olandese molti cognomi patronimici riflettono nomi di antenati o caratteristiche del luogo. La storia del cognome Heeringa risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi cominciarono ad essere adottati formalmente nei Paesi Bassi, intorno ai secoli XVI e XVII, in un processo legato alla necessità di distinguere ifamiglie nei registri ufficiali. La tradizione dell'uso di cognomi patronimici, toponomastici o descrittivi era comune nella regione e, nel caso di Heeringa, sembra rientrare nella categoria dei cognomi patronimici o toponomastici, con radici nella cultura olandese.

Presenza regionale

La presenza del cognome Heeringa è distribuita principalmente in Europa, Nord America e Oceania, con modelli che riflettono la storia migratoria delle comunità olandesi. In Europa l'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diverse generazioni. La migrazione verso il Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, nel XIX e XX secolo, portò all'espansione del cognome in questi territori, dove le comunità olandesi stabilirono enclavi e contribuirono alla diversità culturale della regione.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda e Australia, anche se in numero minore, indica l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori nel XIX secolo. L’incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione europea e l’arrivo di immigrati olandesi e di altri paesi europei in cerca di nuove opportunità. La presenza in Sud Africa, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni europee nel continente africano.

In sintesi, il cognome Heeringa esemplifica come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano portato alla dispersione dei cognomi europei nei diversi continenti. La predominanza nei Paesi Bassi conferma la sua origine olandese, mentre la sua presenza in altri paesi riflette le ondate migratorie e le relazioni storiche tra l'Europa e le colonie o comunità di altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Heeringa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heeringa

Attualmente ci sono circa 1.780 persone con il cognome Heeringa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,494,382 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heeringa è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heeringa è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.092 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heeringa sono: 1. Paesi Bassi (1.092 persone), 2. Stati Uniti d'America (494 persone), 3. Canada (122 persone), 4. Nuova Zelanda (40 persone), e 5. Germania (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Heeringa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.