Heigl

9.271 persone
34 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Heigl è più comune

#2
Austria Austria
1.999
persone
#1
Germania Germania
6.381
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
595
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.271
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 862,906 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heigl è più comune

Germania
Paese principale

Germania

6.381
68.8%
1
Germania
6.381
68.8%
2
Austria
1.999
21.6%
4
Ungheria
73
0.8%
5
Svizzera
41
0.4%
6
Canada
34
0.4%
7
Spagna
19
0.2%
8
Sudafrica
16
0.2%
9
Inghilterra
16
0.2%
10
Venezuela
15
0.2%

Introduzione

Il cognome Heigl è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.381 persone con il cognome Heigl, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con una presenza di 6.381 individui, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Inoltre il cognome è presente anche in paesi come Austria, Stati Uniti, Ungheria, Svizzera, Canada ed altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, relazioni culturali e possibili origini etimologiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Heigl, fornendo una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Heigl

Il cognome Heigl ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 6.381 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.

Al di fuori della Germania, anche l'Austria mostra una presenza notevole, con 1.999 individui, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica. Negli Stati Uniti, l’incidenza raggiunge 595 persone, riflettendo i movimenti migratori europei verso il Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come Ungheria (73), Svizzera (41), Canada (34) ed altri, anche se su scala minore, mostra la dispersione del cognome attraverso diverse regioni europee e la sua successiva migrazione verso altri continenti.

In America Latina, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che non superano le 20 persone in paesi come Venezuela, Croazia, Spagna, Sud Africa, Regno Unito, India, tra gli altri. Ciò potrebbe essere dovuto a una minore migrazione di famiglie con questo cognome verso queste regioni o all'integrazione con altri cognomi e lignaggi locali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Heigl abbia radici principalmente nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. L'elevata incidenza in Germania e Austria indica una probabile origine in queste regioni, mentre la presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette la diaspora europea che ha portato il cognome nel Nord America.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Heigl mostra una distribuzione relativamente concentrata nella sua regione d'origine, anche se con una presenza significativa nei paesi anglofoni e nelle comunità europee di immigrati nel Nord America. La dispersione geografica può anche essere collegata a movimenti storici, guerre, cambiamenti politici e opportunità economiche che hanno motivato la migrazione delle famiglie con questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Heigl

Il cognome Heigl ha un'origine che risale probabilmente alle regioni di lingua tedesca, data la sua predominanza in Germania e Austria. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine germanica. La desinenza "-el" o "-igl" nei cognomi tedeschi e austriaci è solitamente legata a diminutivi o forme affettive, il che potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferiva a un diminutivo di un determinato nome o a una caratteristica geografica o personale.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio, come "Heil" (che in tedesco significa "salute" o "sano"), con il suffisso diminutivo "-ig" o "-el", formando una sorta di soprannome affettuoso o familiare. In alternativa, potrebbe essere correlato a un luogo geografico, come una regione o un insediamento chiamato Heigl o simili, il che lo renderebbe un cognome toponomastico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Heigl", "Heigel" o "Heiggl", a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni storiche. La presenza di queste varianti può riflettere cambiamenti nella scrittura nel tempo o adattamenti fonetici nei diversi paesi.

Storicamente, i cognomi germanici iniziarono a consolidarsi nel Medioevo, legati aoccupazioni, caratteristiche fisiche, luoghi o nomi di antenati. Nel caso di Heigl, la sua presenza nei documenti storici in Germania e Austria suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso in queste regioni come identificatore familiare successivamente tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Heigl ha probabilmente un'origine germanica, con radici in nomi propri o luoghi, e si è evoluto nel corso dei secoli mantenendo la sua forma in molte regioni, soprattutto dell'Europa centrale. L'influenza della lingua tedesca e le migrazioni europee hanno contribuito alla sua dispersione e conservazione in diversi paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Heigl nei diversi continenti rivela una significativa concentrazione in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania e Austria. L'incidenza in Germania, con 6.381 persone, rappresenta circa il 70% del totale mondiale, indicando che lì si trova il nucleo principale della famiglia e forse l'origine del cognome.

In Austria la presenza di 1.999 individui rafforza l'ipotesi di un'origine germanica e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella regione. La vicinanza geografica e i legami storici tra Germania e Austria spiegano la distribuzione concentrata in questi paesi.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 595 persone con il cognome Heigl, risultato della migrazione europea nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, con 34 individui, riflette movimenti migratori simili. La dispersione in questi paesi mostra come le famiglie con radici in Europa abbiano portato il cognome in nuovi territori, dove si sono integrati nelle comunità locali.

Nell'Europa dell'Est, paesi come Ungheria (73) e Croazia (13) mostrano una presenza minore ma significativa, indicando che il cognome si è diffuso anche in regioni vicine alla sua origine principale. La presenza in paesi come Svizzera, Repubblica Ceca e altri, sebbene su scala minore, mostra una dispersione regionale in aree con influenza germanica o dell'Europa centrale.

In altre regioni, come l'America Latina, l'Oceania e l'Asia, l'incidenza è molto bassa, con cifre che non superano le 20 persone in ciascun Paese. Ciò riflette che il cognome Heigl non ha avuto un'espansione significativa in questi continenti, probabilmente a causa di minori migrazioni o integrazione in altri lignaggi familiari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Heigl mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con un'elevata concentrazione nella regione di origine e una dispersione limitata in altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni europee verso il Nord America e, in misura minore, verso altre regioni.

Domande frequenti sul cognome Heigl

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heigl

Attualmente ci sono circa 9.271 persone con il cognome Heigl in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 862,906 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heigl è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heigl è più comune in Germania, dove circa 6.381 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heigl sono: 1. Germania (6.381 persone), 2. Austria (1.999 persone), 3. Stati Uniti d'America (595 persone), 4. Ungheria (73 persone), e 5. Svizzera (41 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Heigl ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.