Heitmann

21.578 persone
48 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Heitmann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.017
persone
#1
Germania Germania
17.265
persone
#3
Norvegia Norvegia
727
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80% Molto concentrato

Il 80% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.578
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 370,748 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heitmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

17.265
80%
1
Germania
17.265
80%
2
Stati Uniti d'America
2.017
9.3%
3
Norvegia
727
3.4%
4
Danimarca
365
1.7%
5
Brasile
294
1.4%
6
Francia
214
1%
7
Australia
165
0.8%
8
Canada
76
0.4%
9
Cile
75
0.3%
10
Svizzera
61
0.3%

Introduzione

Il cognome Heitmann è uno dei cognomi di origine germanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 17.265 persone che portano il cognome Heitmann, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, ed ha una presenza notevole anche negli Stati Uniti, Brasile, Francia e altri paesi europei e dell'America Latina. La storia e l'origine del cognome Heitmann è legata a radici germaniche, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche specifiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le varianti, per comprendere meglio la storia e la dispersione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Heitmann

Il cognome Heitmann ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali dell'Europa e dell'America. L'incidenza mondiale è stimata in circa 17.265 persone, con la Germania che è il paese con la maggiore presenza, con un'incidenza di 17.265 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha radici germaniche ed è più comune nelle regioni dove la lingua e la cultura tedesca hanno avuto maggiore influenza.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 2.017 persone, il che indica che il cognome arrivò e si stabilì nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nelle regioni con una forte presenza tedesca. La presenza in Brasile, con 294 persone, riflette la migrazione europea verso il Sud America, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti immigrati tedeschi si stabilirono nel paese. Anche la Francia mostra un'incidenza significativa con 214 persone, probabilmente a causa della vicinanza geografica e degli scambi storici tra i due paesi.

Anche altri paesi europei come la Danimarca, con 365 abitanti, e la Svizzera, con 61, mostrano la presenza del cognome, che ne rafforza l'origine germanica. Nei paesi anglofoni come il Regno Unito l'incidenza è inferiore, con 42 persone in Inghilterra e 2 in Scozia, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome in Europa.

In America Latina, oltre al Brasile, paesi come il Cile, con 75 persone, e l'Argentina, con 27, ospitano individui con questo cognome, riflettendo le migrazioni europee nella regione. In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 46 persone, probabilmente legata alla colonizzazione e alla migrazione europea.

In totale, i paesi con la più alta incidenza di Heitmann sono Germania, Stati Uniti, Brasile, Francia e Danimarca, seguiti da altri paesi europei e dell'America Latina. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza nell'Europa centrale e settentrionale, e una dispersione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni.

Origine ed etimologia del cognome Heitmann

Il cognome Heitmann ha chiare radici germaniche e la sua origine potrebbe essere legata a toponimi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, che combina il suffisso "-mann" (che significa "uomo" in tedesco), suggerisce che potrebbe essere un cognome patronimico o descrittivo, che identificava originariamente una persona come "l'uomo di Heit" o "l'uomo del luogo Heit".

L'elemento "Heit" nel cognome può derivare da parole dell'antico tedesco o germanico che si riferiscono a un luogo, a una caratteristica del terreno o a una qualità personale. Alcuni studi suggeriscono che "Heit" potrebbe essere correlato a termini che significano "campo" o "pianura", il che indicherebbe che il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone che vivevano in o nelle vicinanze di un appartamento o di un luogo aperto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Heitman, Heitmann e altri adattamenti a seconda del paese e della regione. La presenza della doppia "n" in Heitmann è tipica dei cognomi tedeschi, e riflette la struttura fonetica e ortografica della lingua germanica.

Il cognome ha probabilmente origine nelle regioni della Germania, dove la tradizione dell'uso di cognomi patronimici e toponomastici era molto forte fin dal Medioevo. La dispersione del cognome verso altri paesi europei e verso l'America è dovuta alle migrazioni, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono inalla ricerca di opportunità migliori.

In sintesi, Heitmann è un cognome con radici germaniche, con un possibile significato legato a un luogo o a una caratteristica fisica, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, mantenendo nella maggior parte dei casi la sua struttura e il suo significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa, soprattutto Germania, Danimarca e Svizzera, continua ad essere il nucleo principale della presenza del cognome Heitmann. L'incidenza in Germania, con la più alta concentrazione, riflette la sua origine e tradizione in quella regione. Le migrazioni interne e le migrazioni europee nei secoli XIX e XX hanno portato questo cognome in altri paesi del continente, come la Francia e i paesi scandinavi.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, dove l'immigrazione tedesca è stata significativa. L'incidenza negli Stati Uniti, con più di 2.000 persone, indica che molte famiglie con questo cognome arrivarono in cerca di nuove opportunità e si stabilirono in diversi stati, soprattutto nel Midwest e nel Sud.

In Sud America, spicca il Brasile con quasi 300 abitanti, frutto della migrazione tedesca verso regioni come il sud del Paese, dove le comunità di origine germanica hanno mantenuto vive le loro tradizioni e i loro cognomi. Anche l'Argentina, con un'incidenza minore, riflette la presenza di immigrati europei che hanno portato con sé il cognome Heitmann.

In Africa, il Sudafrica ha una presenza piccola ma significativa, legata alle colonizzazioni e alle migrazioni europee del XIX secolo. La dispersione in altri continenti, come Asia e Oceania, è minima, ma è ancora presente in paesi come Australia e Nuova Zelanda, dove le comunità europee hanno messo radici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Heitmann riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con un forte nucleo in Europa e una presenza significativa nelle Americhe, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione tedesca.

Domande frequenti sul cognome Heitmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heitmann

Attualmente ci sono circa 21.578 persone con il cognome Heitmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 370,748 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heitmann è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heitmann è più comune in Germania, dove circa 17.265 persone lo portano. Questo rappresenta il 80% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heitmann sono: 1. Germania (17.265 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.017 persone), 3. Norvegia (727 persone), 4. Danimarca (365 persone), e 5. Brasile (294 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Heitmann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.