Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hellie è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hellie è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti circa 293 persone portano questo cognome, rendendola la nazione con la più alta incidenza al mondo. Inoltre, si registrano casi in paesi come Germania, Cile, Filippine, Canada, Australia, Cina, Iran, Liberia, Papua Nuova Guinea, Russia, Emirati Arabi Uniti, Benin, Bahamas, Francia, Irlanda, Israele, Nigeria e Paesi Bassi, con un'incidenza che varia da 1 a 25 in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Hellie ha radici che potrebbero essere collegate a migrazioni, scambi culturali o adattamenti linguistici in diverse regioni del mondo. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica del cognome, la sua presenza in paesi con storie di colonizzazione, immigrazione e commercio internazionale suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei o agli adattamenti dei nomi in diverse lingue e culture.
Distribuzione geografica del cognome Hellie
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hellie rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 293 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia migratoria del paese, che nel corso della sua storia ha ricevuto ondate di immigrati dall'Europa e da altre regioni, consentendo a cognomi come Hellie di stabilirsi in diverse comunità.
Seguono paesi come la Germania, con 25 incidenze, e il Cile, con 20. La presenza in Germania suggerisce una possibile origine europea del cognome, dato che molte volte cognomi con desinenze simili o fonetica europea hanno radici in paesi germanici o anglosassoni. In America Latina, il Cile si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza dopo gli Stati Uniti, il che potrebbe riflettere migrazioni specifiche o comunità stabilite da diverse generazioni.
In Asia, le Filippine registrano 17 casi, che potrebbero essere correlati all'influenza occidentale nella regione, soprattutto in contesti storici di colonizzazione e commercio. Altri paesi con un'incidenza minore, come Canada, Australia, Cina, Iran, Liberia, Papua Nuova Guinea, Russia, Emirati Arabi Uniti, Benin, Bahamas, Francia, Irlanda, Israele, Nigeria e Paesi Bassi, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in varie parti del mondo, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hellie abbia un'origine che risale probabilmente all'Europa, con successive migrazioni verso altri continenti, principalmente nel contesto della colonizzazione, del commercio internazionale e dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi sono da secoli le principali destinazioni degli immigrati europei.
Origine ed etimologia del cognome Hellie
Il cognome Hellie, sebbene non sia uno dei più conosciuti nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese o germanica. La desinenza "-ie" nei cognomi è solitamente correlata a diminutivi o forme affettive in lingue come inglese, tedesco o scandinavo. Ad esempio, in inglese, cognomi come "Helley" o "Hely" potrebbero derivare da vecchi nomi o soprannomi.
Una possibile etimologia del cognome Hellie suggerisce che potrebbe essere una variazione o derivazione di cognomi come "Helley" o "Hely", che a loro volta potrebbero avere radici in nomi personali come "Henry" o "Herman". La presenza in paesi come Germania e Francia indica inoltre che potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a luoghi detti simili o con caratteristiche geografiche specifiche.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico per Hellie, ma la sua struttura fonetica e la distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe essere correlato a toponimi o soprannomi derivati da caratteristiche fisiche o personali dei primi portatori del cognome.
Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere "Helley", "Hely" o anche "Helli", a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definirne l'origine esatta, ma le prove suggeriscono un'origine europea, probabilmente germanica o anglosassone, che si diffuse attraverso le migrazioni verso altri paesi.continenti.
Presenza regionale
Il cognome Hellie ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la sua presenza è significativa, il che potrebbe essere collegato all'immigrazione europea nel XIX e XX secolo. L'elevata incidenza negli Stati Uniti, con 293 persone, indica che il cognome si è consolidato in diverse comunità, possibilmente in stati con una forte immigrazione europea come New York, Illinois o California.
In Sud America, il Cile si distingue con 20 incidenti, che potrebbero riflettere migrazioni specifiche o la presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in paesi come Argentina, Brasile o Perù non è registrata nei dati disponibili, ma è probabile che esistano casi simili, dato il flusso migratorio nella regione.
In Europa, la Germania con 25 incidenti è il paese con la maggiore presenza, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica del cognome. La presenza in Francia, seppure minima, suggerisce anche un possibile radicamento nelle regioni francofone o vicine alla Germania.
In Asia e Africa, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni nelle Filippine, Iran, Liberia, Nigeria e altri paesi, indicando che il cognome è arrivato principalmente attraverso migrazioni o influenze occidentali in queste regioni. La presenza in paesi come l'Australia, con 2 incidenze, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in Oceania.
In sintesi, il cognome Hellie presenta un modello di distribuzione che combina le radici europee con l'espansione globale attraverso la migrazione, il commercio e la colonizzazione. La presenza in paesi con storie di immigrazione europea, come Stati Uniti, Germania e Cile, è particolarmente significativa e suggerisce una probabile origine nelle regioni germaniche o anglosassoni.
Domande frequenti sul cognome Hellie
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hellie