Herring

58.016 persone
62 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Herring è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
4.498
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
48.756
persone
#3
Australia Australia
2.170
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84% Molto concentrato

Il 84% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

62
paesi
Regionale

Presente nel 31.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

58.016
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 137,893 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Herring è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

48.756
84%
1
Stati Uniti d'America
48.756
84%
2
Inghilterra
4.498
7.8%
3
Australia
2.170
3.7%
4
Canada
854
1.5%
5
Germania
451
0.8%
6
Nuova Zelanda
362
0.6%
7
Sudafrica
304
0.5%
8
Galles
121
0.2%
9
Norvegia
62
0.1%
10
Scozia
62
0.1%

Introduzione

Il cognome Herring è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglosassoni e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 48.756 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza notevole nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome Herring è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Canada, tra gli altri paesi. La sua presenza in queste regioni potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche, insediamenti coloniali e spostamenti di popolazioni che hanno portato nel tempo alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome. Inoltre, il cognome Herring ha un background storico ed etimologico che risale a radici anglosassoni, con possibili collegamenti ad attività lavorative o caratteristiche fisiche legate al pesce aringa, che in inglese significa “aringa”. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Herring, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Aringa

Il cognome Herring mostra una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza globale con circa 48.756 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto marcata, riflettendo la sua storia di migrazione e insediamento nel continente. Segue il Regno Unito, nello specifico in Inghilterra, con un'incidenza di 4.498 persone, e in Galles, con 121 segnalazioni. La presenza nel Regno Unito indica una probabile origine del cognome nelle Isole britanniche, dove sono comuni le radici anglosassoni e la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici.

L'Australia conta circa 2.170 persone con il cognome Herring, che mostra la migrazione di famiglie dall'Europa e dagli Stati Uniti verso l'Oceania, in linea con i movimenti coloniali e migratori dei secoli XIX e XX. Anche il Canada presenta un’incidenza significativa, con 854 documenti, che riflettono la storia della colonizzazione e dell’insediamento degli immigrati britannici ed europei nel paese. Altri paesi con una presenza notevole includono il Sud Africa, con 304 registrazioni, e la Nuova Zelanda, con 362 registrazioni, entrambi paesi con forti legami storici con il Regno Unito.

In Europa, oltre al Regno Unito, il cognome è presente in paesi come la Germania, con 451 record, e in Francia, con 21 record, anche se in misura minore. La dispersione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni interne o ai movimenti della popolazione europea verso altri continenti. In America Latina, anche se in quantità minori, sono presenti documenti in paesi come il Messico, con 12 persone, e in Argentina, con 5 documenti, che riflettono migrazioni più recenti o legami familiari con le comunità anglosassoni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Herring rivela un modello chiaramente legato alle regioni e ai paesi anglosassoni con una storia di colonizzazione britannica. La prevalenza negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome in questi territori. La presenza in altri paesi, seppure più ridotta, indica l'espansione globale delle famiglie con questo cognome attraverso diversi movimenti migratori.

Origine ed etimologia del cognome Herring

Il cognome Herring ha radici risalenti alla tradizione anglosassone, e la sua origine è strettamente legata alla cultura e alle attività economiche delle comunità in cui è sorto. La parola "herring" in inglese significa "aringa", un pesce che è stato essenziale nella dieta e nell'economia delle comunità costiere del nord Europa, soprattutto in Inghilterra, Scozia e nei paesi del nord del continente. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o professionale, derivato da persone che lavoravano nella pesca, nel commercio o nel trasporto delle aringhe, oppure da coloro che vivevano in luoghi legati alla pesca di questo pesce.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Herring potrebbe essere emerso come soprannome o nome descrittivo per individui che avevano qualche rapporto con il pesce, sia attraverso la loro professione, il luogo di residenza o qualche caratteristica fisica che ricordava questo animale. Nel Medioevo era comune che i cognomi fossero formati da occupazioni o caratteristiche fisiche, e in questoIn questo caso, il riferimento alle aringhe potrebbe essere stato utilizzato per identificare famiglie dedite alla pesca o al commercio del pesce.

Inoltre, esistono varianti ortografiche del cognome, come Herrin o Herrings, che riflettono modi di scrivere diversi nel tempo e nelle diverse regioni. La presenza di queste varianti può indicare migrazioni interne o adattamenti linguistici in diversi paesi. La storia del cognome Herring, quindi, è strettamente legata alla cultura marinara e alle comunità che dipendevano dalla pesca e dal commercio del pesce sulle coste del nord Europa e nelle colonie anglosassoni.

In sintesi, il cognome Herring è un esempio di come i cognomi possano riflettere attività economiche, caratteristiche geografiche e tradizioni culturali, trasmettendo nei secoli una storia legata alla vita marittima e alle comunità che da essa dipendevano.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Herring in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti legati alla storia della migrazione e alle connessioni culturali. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza del cognome è elevata, con rispettivamente 48.756 e 854 segnalazioni. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare britanniche, durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie anglosassoni si stabilirono in queste terre, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 2.170 e 362 registrazioni. La colonizzazione britannica in questi territori facilitò l'arrivo di famiglie con il cognome Herring, che si integrarono nelle comunità locali e contribuirono all'espansione del cognome in queste regioni.

L'Europa, in particolare il Regno Unito, è la probabile origine del cognome, con 4.498 registrazioni in Inghilterra e 121 in Galles. La storia della regione, segnata dalla pesca e dalle attività marittime, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle comunità costiere e nelle professioni legate al mare.

In Africa e Asia, la presenza del cognome Herring è minore, con segnalazioni in paesi come il Sud Africa (304) e in alcuni paesi asiatici, anche se in numero molto ridotto. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o la dispersione delle famiglie in contesti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Herring è chiaramente influenzata dalla storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle attività marittime. La presenza nei paesi anglosassoni e nelle loro colonie storiche è molto più accentuata, mentre in altre regioni l'incidenza è inferiore, ma in alcuni casi comunque significativa.

Domande frequenti sul cognome Herring

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Herring

Attualmente ci sono circa 58.016 persone con il cognome Herring in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 137,893 nel mondo porta questo cognome. È presente in 62 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Herring è presente in 62 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Herring è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 48.756 persone lo portano. Questo rappresenta il 84% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Herring sono: 1. Stati Uniti d'America (48.756 persone), 2. Inghilterra (4.498 persone), 3. Australia (2.170 persone), 4. Canada (854 persone), e 5. Germania (451 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Herring ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.