Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hibbing è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hibbing è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 180 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove si registrano circa 180 individui, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Inoltre, si registrano casi in Canada, Germania e Svezia, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Hibbing sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, principalmente nel Nord America, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la diffusione di alcuni cognomi di origine europea. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hibbing, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Hibbing
Il cognome Hibbing ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza in Nord America, dove gli Stati Uniti sono il paese in cui è più diffuso. Con un'incidenza di circa 180 persone, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori di questo cognome, che rappresenta quasi il 90% del totale mondiale registrato. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata con processi migratori storici, in cui famiglie di origine europea, soprattutto da paesi come Germania e Svezia, emigrarono in America in cerca di nuove opportunità nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con circa 17 persone, indica anche una migrazione dall'Europa al Nord America, anche se su scala minore. In Europa il cognome compare in Germania e Svezia, con un'incidenza rispettivamente di 6 e 4 persone, il che fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata a questi paesi o che, all'epoca, sia stato portato da migranti in America. La distribuzione in questi paesi europei, seppure più ridotta, è significativa per comprendere la possibile radice del cognome e la sua espansione. La dispersione geografica del cognome Hibbing, quindi, riflette modelli migratori storici, in cui le comunità europee stabilite in America giocarono un ruolo fondamentale nella diffusione del cognome.
Origine ed etimologia del cognome Hibbing
Il cognome Hibbing ha un'origine che sembra essere legata alla regione della Scandinavia o della Germania, data la sua registrazione in paesi come Svezia e Germania. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi patronimici o toponomastici europei, fa pensare che potesse derivare da un toponimo o da un nome proprio che, nel tempo, diede origine alla famiglia che lo portò. La presenza in Svezia e Germania rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino l'esatto significato di Hibbing, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine toponomastico che si riferisce a un luogo specifico, oppure a un cognome patronimico derivato da un nome proprio antico. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali non presenta molte alterazioni, indicando stabilità nella sua forma nel tempo. La storia del cognome, quindi, è legata alle migrazioni europee verso l'America, dove venne adottato e adattato in diversi contesti culturali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Hibbing nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione in America. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è più alta, con circa 180 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione del cognome in un'unica regione. Ciò è dovuto ai processi migratori degli europei negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX, dove molti cognomi europei si stabilirono in nuove comunità. In Canada la presenza è più ridotta, con circa 17 persone, ma altrettanto significativa, dato che riflette anche la migrazione europea verso il nord del continente. In Europa il cognome compare in Germania e Svezia, con un'incidenza rispettivamente di 6 e 4 persone, indicando che l'origine del cognome risale probabilmente a queste regioni. La presenza in questi paesiGli europei suggeriscono che Hibbing potrebbe essere stato un cognome toponomastico o patronimico successivamente portato in America dai migranti. Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Hibbing, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente transatlantica, con un forte legame con l'Europa e il Nord America. La dispersione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità europee hanno svolto un ruolo fondamentale nella diffusione di questo cognome nel continente americano.
Domande frequenti sul cognome Hibbing
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hibbing