Hocking

15.264 persone
46 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hocking è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.927
persone
#1
Australia Australia
6.302
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
3.472
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.3% Moderato

Il 41.3% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 524,109 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hocking è più comune

Australia
Paese principale

Australia

6.302
41.3%
1
Australia
6.302
41.3%
2
Stati Uniti d'America
3.927
25.7%
3
Inghilterra
3.472
22.7%
4
Sudafrica
390
2.6%
5
Canada
375
2.5%
6
Nuova Zelanda
298
2%
7
Galles
229
1.5%
8
Scozia
108
0.7%
9
Singapore
26
0.2%
10
Perù
16
0.1%

Introduzione

Il cognome Hocking è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 63,02 persone con questo cognome in Australia, 39,27 negli Stati Uniti e 34,72 in Inghilterra, indicando che la sua distribuzione è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese. Inoltre, si trova anche in paesi come il Sud Africa, il Canada, la Nuova Zelanda e, in misura minore, in diverse nazioni europee e dell’America Latina. L'incidenza globale del cognome Hocking riflette una dispersione che può essere correlata a migrazioni storiche, colonizzazioni e movimenti di popolazioni dall'Europa verso altri continenti. Nonostante non sia un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere approfondita. In questo articolo verrà analizzata la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Hocking, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Hocking

Il cognome Hocking ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, sebbene sia presente in misura minore anche in altre regioni del mondo. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Australia, con circa 63,02 persone ogni 100.000 abitanti, rendendolo uno dei Paesi dove è più diffusa. Seguono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 39,27, e l'Inghilterra, con 34,72. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, probabilmente britannica, che si espanse attraverso la migrazione e la colonizzazione nei secoli passati.

Nell'Africa meridionale, l'incidenza è di 3,90, riflettendo l'influenza della colonizzazione britannica nella regione. Anche il Canada mostra una presenza significativa, con 3,75, e la Nuova Zelanda con 2,98, il che rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone. In Europa, anche se in misura minore, si rilevano casi in paesi come la Svizzera, con 1,3, e in Francia, con 1,0, il che indica che il cognome ha radici anche nel continente europeo.

La distribuzione nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, è rappresentata in Messico, con un'incidenza pari a 1, e in altri paesi come Argentina e Perù, con cifre simili. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche da paesi di lingua inglese o europei.

Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, verso altri continenti, accompagnata dall'espansione coloniale e dai movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La prevalenza in paesi come Australia, Stati Uniti e Canada è legata alle ondate migratorie che portarono le persone con questo cognome in nuovi territori, dove si stabilirono e trasmisero il loro lignaggio alle generazioni successive.

Origine ed etimologia del cognome Hocking

Il cognome Hocking ha un'origine chiaramente legata alla regione dell'Inghilterra, precisamente alla zona della Cornovaglia e dintorni. È considerato un cognome toponomastico, derivato dal nome di un luogo o di una caratteristica geografica. La radice del cognome deriva probabilmente dal nome di un fiume, valle o collina della Cornovaglia, dove le famiglie adottarono il toponimo come identificativo. La forma più probabile è che Hocking derivi dal nome di un fiume o luogo chiamato Hock, con il suffisso "-ing" che in inglese antico indica appartenenza o origine, e che verrebbe tradotto come "le terre o la gente del fiume Hock" o "del luogo Hock".

Il significato del cognome può essere interpretato come "persona di Hock" o "abitante della località di Hock". La presenza del suffisso "-ing" nei cognomi toponomastici è comune in Inghilterra, soprattutto nelle regioni sud-occidentali come Cornovaglia e Devon. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome includono "Hockings" e "Hockin", che riflettono ortografie e pronunce diverse nel tempo.

Il cognome Hocking cominciò a essere menzionato nei documenti storici nel Medioevo, nei documenti della regione della Cornovaglia e nei registri ecclesiastici. L'espansione del cognome verso altre regioni, come l'Australia e l'America, avvenne soprattutto a partire dai secoli XVIII e XIX, nel contesto della colonizzazione e delle migrazioni di massa dall'Inghilterra. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle comunità rurali e costiere della Cornovaglia, dove ilLe famiglie prendevano il nome dal luogo in cui vivevano o possedevano proprietà.

In sintesi, Hocking è un cognome di origine toponomastica inglese, con radici in Cornovaglia, che riflette l'appartenenza a un luogo specifico e che è stato trasmesso attraverso generazioni, espandendosi nei diversi continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Hocking rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Oceania, paesi come l’Australia, la Nuova Zelanda e le Isole del Pacifico mostrano un’incidenza relativa elevata, con l’Australia in testa con 63,02 persone ogni 100.000 abitanti. La forte presenza in Australia si spiega con la colonizzazione britannica nei secoli XVIII e XIX, che portò molti inglesi, comprese le famiglie con il cognome Hocking, a stabilirsi nel continente australiano.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada hanno un'incidenza rispettivamente di 39,27 e 3,75. La migrazione dall'Inghilterra e da altre parti d'Europa nei secoli XIX e XX ha contribuito alla presenza del cognome in queste nazioni. L'espansione negli Stati Uniti, in particolare, riflette la migrazione delle famiglie britanniche durante la colonizzazione e la successiva migrazione interna.

In Europa, anche se in misura minore, i casi vengono rilevati in paesi come la Svizzera, con 1,3, e la Francia, con 1,0. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate dall'Inghilterra o dalle regioni vicine.

In Africa, l'incidenza in Sud Africa, con 3,90, riflette l'influenza della colonizzazione britannica, che portò alla presenza di cognomi inglesi nella popolazione locale. In America Latina la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in Messico, Argentina e Perù, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o l'influenza di colonizzatori e commercianti europei.

In Asia, sebbene l'incidenza sia minima, i casi si registrano in paesi come Hong Kong, con 4, e in Giappone e Corea, con 2 ciascuno. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni moderne o alla presenza di comunità britanniche in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hocking nei diversi continenti riflette una storia di espansione coloniale e migratoria, con una presenza più marcata nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storica influenza britannica. La dispersione globale del cognome testimonia i movimenti migratori che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in ambienti culturali e geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Hocking

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hocking

Attualmente ci sono circa 15.264 persone con il cognome Hocking in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 524,109 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hocking è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hocking è più comune in Australia, dove circa 6.302 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hocking sono: 1. Australia (6.302 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.927 persone), 3. Inghilterra (3.472 persone), 4. Sudafrica (390 persone), e 5. Canada (375 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Hocking ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.