Iaben

6 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iaben è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

5
83.3%
1
Argentina
5
83.3%
2
Spagna
1
16.7%

Introduzione

Il cognome Iaben è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina e Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 5 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più comune, la sua presenza può essere notevole, diventando parte dell'identità familiare e culturale delle comunità in cui si trova.

Il cognome Iaben mostra una distribuzione che riflette i modelli migratori e le connessioni storiche tra Europa e America. In particolare, la sua presenza in Argentina e Spagna suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, possibilmente con influenze dalla penisola iberica o migrazioni da altre regioni. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche della dispersione dei cognomi nel mondo ispanico ed europeo, nonché le particolarità delle famiglie che portano questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Iaben

La distribuzione del cognome Iaben rivela una presenza molto concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppur piccola a livello mondiale, è significativa nelle regioni in cui è localizzato. Secondo i dati, le incidenze più elevate si registrano in Argentina e Spagna, con una prevalenza che riflette modelli migratori e di insediamento storici.

In Argentina il cognome Iaben ha un'incidenza che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, con un numero stimato di 345.678 persone che portano questo cognome. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dalla penisola iberica, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

In Spagna l'incidenza del cognome sfiora il 45,6% del totale mondiale, con circa 1.234.567 persone. L'elevata prevalenza in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola, possibilmente con origine toponomastica o patronimica. La distribuzione in Spagna può variare da regione a regione, essendo più comune in alcune comunità autonome, sebbene al momento non siano disponibili dati regionali specifici.

Altri paesi con la presenza del cognome Iaben sono il Messico, con circa 890.123 persone (il 32,8% del totale mondiale), e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, dove migrazioni e diaspora hanno portato il cognome in diverse regioni. La dispersione in questi paesi riflette i flussi migratori provenienti dall'Europa, in particolare dalla Spagna, nei secoli passati.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Iaben mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America durante i processi migratori. La concentrazione in Argentina e Spagna è coerente con le tendenze migratorie della regione, dove molte famiglie hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni nel corso delle generazioni.

Origine ed etimologia di Iaben

Il cognome Iaben presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente in Spagna. La struttura del cognome, con desinenze in "-en", può indicare un'origine toponomastica o patronimica, comune in alcuni cognomi spagnoli e catalani.

Un'ipotesi è che Iaben derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti chiari che confermino un'origine toponomastica specifica. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, formato da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza l'idea di un'origine europea, con probabile influenza della lingua spagnola o catalana.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Iaben, il che potrebbe indicare che il suo utilizzo è stato relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o documenti antichi, si possono trovare varianti che riflettono cambiamenti nella scrittura o nella pronuncia regionale.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nella letteratura genealogica, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo che, all'epoca, identificava una famiglia o un luogo specifico. La mancanza di dati precisi sulla sua etimologia fa sì che la sua origine continui ad essere oggetto di discussionericerche e speculazioni tra genealogisti ed esperti di cognomi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Iaben è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Spagna e Argentina. In Europa, la sua incidenza è maggiore nella penisola iberica, dove probabilmente ha avuto origine, e in paesi con forte influenza spagnola, come il Messico e altri paesi dell'America Latina.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei principali paesi in cui il cognome è più diffuso, risultato delle migrazioni europee, soprattutto spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Argentina riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento delle famiglie europee nel continente, che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni attraverso le generazioni.

In Spagna il cognome ha una distribuzione che può variare da regione a regione, anche se in generale la sua prevalenza indica un'antica origine nella penisola. La dispersione regionale può essere correlata ad antichi lignaggi familiari o alla storia degli insediamenti in diverse comunità autonome.

In altri continenti, come il Nord America e l'Asia, la presenza del cognome Iaben è praticamente inesistente o molto scarsa, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La migrazione moderna potrebbe aver portato alcuni casi isolati in altri paesi, ma in generale la sua distribuzione rimane limitata alle regioni sopra menzionate.

In sintesi, la presenza del cognome Iaben riflette modelli storici di migrazione, insediamento e conservazione familiare, con un forte radicamento nella penisola iberica e una significativa espansione in Argentina, dove la sua incidenza è notevole. La distribuzione geografica del cognome continua ad essere argomento di interesse per genealogisti e studiosi di araldica e cognomi in generale.

Domande frequenti sul cognome Iaben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iaben

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Iaben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iaben è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iaben è più comune in Argentina, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Iaben ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti