Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iapalucci è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Iapalucci è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici italiane. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 325 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la maggiore presenza di Iapalucci sono principalmente Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a storici processi migratori, che portarono le comunità italiane a stabilirsi nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Iapalucci offrono un interessante panorama del suo possibile radicamento in specifiche regioni e della sua evoluzione nel tempo, riflettendo aspetti culturali e sociali delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Iapalucci
L'analisi della distribuzione del cognome Iapalucci rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Italia, Stati Uniti e Argentina. In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza raggiunge circa 325 persone, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti, con circa 150 persone, riflette i movimenti migratori degli italiani verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche l'Argentina, con circa 54 persone, mostra una presenza importante, risultato della storica ondata migratoria italiana avvenuta nel Paese durante il XIX e l'inizio del XX secolo. Altri paesi con un’incidenza minore includono Canada, Venezuela e Belgio, con cifre che vanno rispettivamente da 1 a 43 persone. La distribuzione geografica del cognome Iapalucci evidenzia un modello tipico di migrazione europea verso l'America e il Nord America, dove le comunità italiane hanno mantenuto le proprie radici culturali e familiari attraverso generazioni.
Origine ed etimologia di Iapalucci
Il cognome Iapalucci ha un'origine che risale probabilmente alle regioni dell'Italia settentrionale, precisamente alle zone dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. La desinenza "-ucci" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto di regioni come Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, e indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, oltre a denotare appartenenza o discendenza. La radice "Iapala" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un termine che un tempo aveva rilevanza nella comunità da cui è nato il cognome. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene scarse, potrebbero includere forme come Iapalucci o Iapalucci, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla cultura italiana e alle tradizioni numerali che predominavano nella sua regione d'origine.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Iapalucci è distribuita principalmente in Europa e America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa l’Italia è chiaramente il centro nevralgico della sua esistenza, essendo il Paese di origine e dove l’incidenza è più alta. La migrazione dall'Italia verso altri continenti ha portato alla costituzione di comunità nel Nord e nel Sud America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, con radici italiane che mantengono il cognome. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 150 persone, riflette la storia dell’immigrazione italiana nel Paese, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX, stabilendo comunità in città come New York, Chicago e altri centri urbani. In Argentina, la presenza di circa 54 persone con il cognome Iapalucci è legata alla grande ondata migratoria italiana avvenuta nel Paese, soprattutto nelle province di Buenos Aires, Córdoba e Santa Fe. In Canada e Venezuela l'incidenza è più bassa, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno a 43 e 2 persone, il che indica una presenza residua o piccole comunità. In Belgio, con 1 solo caso, la presenza è praticamente aneddotica, ma riflette la dispersione del cognome nelle diverse regioni europee.
Domande frequenti sul cognome Iapalucci
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iapalucci