Ibarreto

366 persone
5 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ibarreto è più comune

#2
Brasile Brasile
4
persone
#1
Venezuela Venezuela
359
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.1% Molto concentrato

Il 98.1% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

366
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,857,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibarreto è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

359
98.1%
1
Venezuela
359
98.1%
2
Brasile
4
1.1%
3
Canada
1
0.3%
4
Filippine
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Ibarreto è uno dei cognomi che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 359 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Venezuela, Brasile e, in misura minore, in altri paesi di lingua spagnola e portoghese.

Il cognome Ibarreto ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua spagnola e portoghese e la sua presenza in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione e origine offrono un interessante spaccato delle connessioni culturali e migratorie nel mondo ispanico e portoghese. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ibarreto, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e accurata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Ibarreto

Il cognome Ibarreto ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 359 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale, ma con notevoli concentrazioni in alcuni paesi.

In Venezuela la presenza di persone con il cognome Ibarreto è significativa, con un'incidenza che raggiunge circa 359 individui, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Venezuela il cognome abbia una presenza consolidata, probabilmente a causa di radici storiche e migratorie che risalgono all'epoca coloniale o ai movimenti migratori successivi.

Anche il Brasile presenta un'incidenza notevole, con circa 4 persone con questo cognome. Anche se in misura minore, ciò riflette la presenza di comunità di origine ispanica o portoghese nel Paese, nonché il possibile adattamento del cognome a diversi contesti culturali.

In altri paesi, come Canada, Filippine e Stati Uniti, l'incidenza è molto più bassa, con circa una persona in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie che portano il cognome in diverse regioni del mondo.

La distribuzione geografica del cognome Ibarreto rivela modelli migratori e di insediamento legati alla storia coloniale, ai movimenti migratori interni in America Latina e alla diaspora delle comunità ispaniche e lusofone nel mondo. La concentrazione in Venezuela e Brasile indica che questi paesi sono i principali centri dove il cognome ha mantenuto la sua presenza e continuità nel tempo.

Confrontando le regioni, si osserva che in America Latina, soprattutto in Venezuela, il cognome ha una presenza più radicata, mentre in Europa la sua incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente latinoamericana o iberica.

Origine ed etimologia del cognome Ibarreto

Il cognome Ibarreto ha un'origine che sembra legata alle regioni di lingua spagnola e portoghese, suggerendo una possibile radice nella penisola iberica, in particolare nelle zone dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La struttura del cognome, che comprende la desinenza "-eto", è caratteristica di alcuni cognomi di origine iberica, sebbene non sia loro esclusiva.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Ibarreto potrebbe derivare da un toponimo o da un toponimo della penisola iberica, forse legato a qualche località o caratteristica geografica. La presenza del prefisso "Ibar-" può essere collegata a termini legati al paesaggio o alla geografia, come "ibá" in alcune lingue indigene dell'America, che significa "albero", anche se nel contesto europeo potrebbe avere un significato diverso.

Un'altra possibilità è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato notevole. La desinenza "-eto" nei cognomi può indicare una forma diminutiva o una variante regionale, che in alcuni casi viene associata a cognomi di origine nobiliare o di antico lignaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Ibarret, Ibarrete o Ibarretto, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico indiversi paesi. Anche l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali potrebbe averne influenzato la forma e la pronuncia.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica e successivamente espandersi in America durante i processi di colonizzazione e migrazione. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Venezuela, rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi spagnoli arrivarono in queste regioni in epoca coloniale e si consolidarono nelle comunità locali.

In sintesi, il cognome Ibarreto ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con una storia che si è arricchita nel corso dei secoli da migrazioni e adattamenti culturali nei diversi paesi di lingua spagnola e portoghese.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ibarreto in diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito, con una concentrazione significativa in America Latina, soprattutto in Venezuela, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. La presenza in Brasile, seppur minore, indica anche un'espansione del cognome nelle regioni di lingua portoghese, probabilmente dovuta ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra paesi di lingua spagnola e lusofoni.

In Nord America la presenza del cognome è molto scarsa, con circa una persona negli Stati Uniti e in Canada, riflettendo la dispersione delle famiglie e la migrazione moderna. La presenza nelle Filippine, con un'incidenza di una persona, potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale spagnola in quella regione, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e rimasero nella cultura locale.

In Europa, più precisamente nella penisola iberica, non sono disponibili dati precisi in questo contesto, ma l'ipotesi più forte è che il cognome abbia radici in questa regione, dato il suo modello di distribuzione in America e la sua possibile origine toponomastica o patronimica nella penisola.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ibarreto riflette una storia di migrazione e insediamento che risale all'epoca coloniale e continua ancora oggi. La concentrazione in Venezuela e Brasile indica che questi paesi sono i principali centri dove il cognome ha mantenuto la sua rilevanza e continuità nel tempo, mentre in altre regioni la sua presenza è residuale ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

Domande frequenti sul cognome Ibarreto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibarreto

Attualmente ci sono circa 366 persone con il cognome Ibarreto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,857,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibarreto è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibarreto è più comune in Venezuela, dove circa 359 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ibarreto sono: 1. Venezuela (359 persone), 2. Brasile (4 persone), 3. Canada (1 persone), 4. Filippine (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ibarreto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ibarreto (1)

Gualberto Ibarreto

1947 - Presente

Professione: cantante

Paese: Venezuela Venezuela