Iberti

539 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iberti è più comune

#2
Argentina Argentina
121
persone
#1
Italia Italia
240
persone
#3
Francia Francia
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.5% Moderato

Il 44.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

539
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,842,301 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iberti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

240
44.5%
1
Italia
240
44.5%
2
Argentina
121
22.4%
3
Francia
111
20.6%
5
Cile
17
3.2%
6
Brasile
16
3%
7
Spagna
5
0.9%
8
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Iberti è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 240 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Iberti ha una maggiore presenza in paesi come Italia, Argentina e Francia, con incidenze che riflettono specifici modelli migratori e culturali di queste regioni. La storia e l'origine del cognome sembrano legate a radici europee, con possibili collegamenti con regioni dell'Italia settentrionale, e la sua presenza in America Latina potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dall'Europa nei secoli passati. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Iberti, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nei diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Iberti

Il cognome Iberti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L'incidenza globale è stimata in 240 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'Italia, con un'incidenza di 111 abitanti, rappresenta il nucleo principale della presenza del cognome, il che fa pensare ad una probabile origine in questa regione. L'incidenza in Argentina raggiunge 121 persone, il che indica una forte presenza in Sud America, in particolare nei paesi con una storia di migrazione europea. Anche la Francia presenta un'incidenza significativa con 111 persone, a testimonianza della presenza nel Paese di comunità di origine italiana o europea in generale. Gli Stati Uniti, con 28 persone, mostrano una presenza più piccola ma significativa nel contesto della diaspora europea nel Nord America. Anche altri paesi come Cile, Brasile, Spagna e Regno Unito hanno record, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 17, 16, 5 e 1.

La distribuzione del cognome Iberti in questi paesi può essere spiegata da diversi movimenti migratori. L'emigrazione italiana, in particolare, fu intensa nei secoli XIX e XX, portando cognomi come Iberti in America Latina e negli Stati Uniti. La presenza in Francia potrebbe essere collegata a movimenti di popolazione dall'Italia o dalle regioni vicine, visti gli scambi culturali e geografici in Europa. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Cile e Brasile riflette la tendenza degli immigrati europei a stabilirsi in queste nazioni, contribuendo alla diffusione del cognome nella regione. La minore presenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Regno Unito indica che, sebbene esista, non è così significativa rispetto alle regioni di origine e di maggiore migrazione europea in America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Iberti

Il cognome Iberti ha radici che sembrano legate alle regioni del nord Italia, precisamente nelle zone dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, con desinenze in -i, è tipica dei cognomi italiani, soprattutto della regione settentrionale, dove suffissi e forme fonetiche riflettono influenze linguistiche locali. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può ipotizzare che Iberti possa derivare da un nome proprio, come un diminutivo o una forma patronimica basata su un nome dato, ad esempio "Iberto" o "Iberto", che avrebbero potuto essere nomi di personaggi storici o personaggi rilevanti nella regione di origine.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo geografico o a una località specifica in Italia. In questo caso Iberti potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone originarie di una determinata zona, divenuto successivamente cognome di famiglia. La presenza in paesi come Argentina e Francia, dove l'immigrazione italiana è stata significativa, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, specificatamente italiana, nella formazione del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Ibertí o Ibert, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Iberti. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee, soprattutto italiane, e alla formazione delle identità familiari nelle regioni dove la lingua e la cultura italiana hanno avuto influenza.significativo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Iberti nelle diverse regioni del mondo rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di incidenza, con 111 persone che portano questo cognome, pari a circa il 46% del totale mondiale. La forte presenza in Italia indica una probabile origine in questa nazione, dove i cognomi che terminano in -i sono comuni e riflettono caratteristiche linguistiche regionali.

In America Latina spicca l'Argentina con 121 abitanti, che equivalgono a circa il 50% del totale mondiale. L'elevata incidenza in Argentina può essere spiegata dalla significativa ondata di immigrazione italiana nel Paese durante i secoli XIX e XX, che ha portato cognomi come Iberti a diventare parte del patrimonio genealogico locale. Anche Cile e Brasile mostrano una presenza, rispettivamente con 17 e 16 persone, a testimonianza dell'espansione della comunità italiana in queste nazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza più bassa, con 28 persone, il che indica una presenza residua ma significativa nel contesto della diaspora europea. La presenza nel Regno Unito, con una sola persona, è minima, ma comunque rilevante dal punto di vista storico, considerando le migrazioni e le connessioni culturali tra Europa e Regno Unito.

In sintesi, la distribuzione del cognome Iberti mostra una chiara concentrazione in Italia e Argentina, con presenza in altri paesi europei e dell'America Latina. La storia migratoria e le connessioni culturali tra queste regioni spiegano in parte questa distribuzione, che riflette la mobilità delle famiglie e la formazione di comunità nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Iberti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iberti

Attualmente ci sono circa 539 persone con il cognome Iberti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,842,301 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iberti è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iberti è più comune in Italia, dove circa 240 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iberti sono: 1. Italia (240 persone), 2. Argentina (121 persone), 3. Francia (111 persone), 4. Stati Uniti d'America (28 persone), e 5. Cile (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Iberti ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Iberti (1)

Carlo Iberti

1874 - 1946

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia