Ibia

3.892 persone
17 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ibia è più comune

#2
Filippine Filippine
389
persone
#1
Nigeria Nigeria
3.138
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
123
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.6% Molto concentrato

Il 80.6% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.892
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,055,498 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibia è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

3.138
80.6%
1
Nigeria
3.138
80.6%
2
Filippine
389
10%
3
Papua Nuova Guinea
123
3.2%
6
Burkina Faso
34
0.9%
7
Uganda
26
0.7%
8
Perù
13
0.3%
9
Benin
7
0.2%
10
Indonesia
6
0.2%

Introduzione

Il cognome Ibía è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche di altri continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.138 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come la Nigeria, le Filippine e, in misura minore, in diverse nazioni dell'America e dell'Europa. La presenza di Ibía in diversi continenti suggerisce un'origine che può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali, oltre a possibili migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ibía, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Ibía

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ibía rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza globale, secondo i dati, è di circa 3.138 persone, con una notevole concentrazione nei paesi dell’Africa, dell’Asia e in alcune nazioni dell’America. La Nigeria è in cima alla lista con 3.138 persone, che rappresentano la maggior parte dell’incidenza globale, indicando che il cognome è relativamente comune in quel paese. L'incidenza nelle Filippine è di 389 persone, seguita dalla Papua Nuova Guinea con 123, e in paesi americani come la Repubblica Democratica del Congo con 103 persone e gli Stati Uniti con 39. Altri paesi con una presenza minore includono Burkina Faso, Uganda, Perù, Benin, Indonesia, Bolivia, Brasile, Niger, Repubblica Dominicana, Regno Unito, India e Santa Lucia, con cifre che variano da 1 a 34 persone.

La predominanza in Nigeria e nei paesi dell'Africa centrale e occidentale suggerisce che il cognome Ibía potrebbe avere radici in queste regioni, possibilmente legate a lingue o culture specifiche. Anche la presenza nelle Filippine e nei paesi del Pacifico indica possibili migrazioni o scambi storici, dato che queste regioni hanno avuto contatti storici con l’Africa e l’Asia. L'incidenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, seppur minore, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti. La distribuzione disomogenea e concentrata in alcuni paesi indica che il cognome può avere un'origine geografica o culturale molto specifica, che successivamente si è espansa attraverso movimenti migratori e relazioni storiche tra regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Ibía mostra un modello di distribuzione che combina la presenza nelle regioni africane e asiatiche con una minore dispersione in America ed Europa, che può essere correlata alle rotte migratorie, alla colonizzazione o agli scambi culturali nel corso della storia.

Origine ed etimologia di Ibía

Il cognome Ibía presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere collegata a radici in lingue africane o in regioni di lingua spagnola. La forte presenza in Nigeria e nei paesi dell'Africa centrale e occidentale suggerisce che potrebbe avere un'origine etimologica in qualche lingua locale, possibilmente correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche, tribali o familiari. La struttura del cognome, con la vocalizzazione e le consonanti presenti, può anche indicare un'origine nelle lingue bantu o nigeriane, dove i cognomi hanno spesso significati specifici legati alla storia familiare, alla regione o alle caratteristiche fisiche.

D'altra parte, la presenza nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola può indicare che il cognome ha anche una componente di origine ispanica o coloniale, dato che molte famiglie nelle Filippine portano cognomi spagnoli a causa della colonizzazione. Tuttavia, l'incidenza in Nigeria e nei paesi africani suggerisce che, in questi casi, il cognome può avere un significato diverso o una storia diversa, magari derivato da toponimi, tribù o termini culturali specifici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte varianti del cognome Ibía, anche se in diverse regioni lo si può trovare scritto con lievi variazioni fonetiche o in diverse alfabetizzazioni. L'etimologia precisa richiede ancorastudi più approfonditi, ma le prove suggeriscono che il cognome ha radici multiculturali, con una possibile origine nelle lingue africane e una successiva espansione o adozione nelle regioni colonizzate dalla Spagna o influenzate dalla sua cultura.

In sintesi, Ibía risulta essere un cognome dall'origine complessa e sfaccettata, legato a specifiche regioni dell'Africa e dell'Asia, con possibili influenze coloniali in America e in altre regioni. La combinazione di questi elementi rende la sua storia interessante e degna di studio per genealogisti ed esperti di etimologia dei cognomi.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Ibía per continenti riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Africa, in particolare in Nigeria e nei paesi dell’Africa centrale e occidentale, l’incidenza è la più alta, con numeri che superano le 3.000 persone nella sola Nigeria. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere considerato relativamente comune, facente parte dell'identità culturale e familiare di molte comunità.

In Asia, le Filippine si distinguono con 389 abitanti, suggerendo una presenza significativa, forse legata alla storia coloniale spagnola nel paese. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nei cognomi e Ibía potrebbe essere uno di quei nomi arrivati durante l'era coloniale e consolidati in alcune famiglie.

In Oceania, anche paesi come Papua Nuova Guinea e altri della regione mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni interne o agli scambi culturali nel Pacifico.

In America, l'incidenza è inferiore, con cifre che variano da 1 in paesi come la Repubblica Dominicana e la Bolivia a 13 in Perù. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché all'influenza delle comunità africane e asiatiche nella loro storia demografica.

In Europa, la presenza è quasi trascurabile, con un solo record in Inghilterra e India, indicando che il cognome non ha una presenza storica significativa in questi continenti, anche se potrebbe essere arrivato in tempi recenti attraverso migrazioni moderne.

In sintesi, la presenza del cognome Ibía in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e colonizzazione. La concentrazione in Africa e in Asia suggerisce radici profonde in quelle regioni, mentre la sua dispersione in America ed Europa indica movimenti migratori più recenti o meno frequenti.

Domande frequenti sul cognome Ibia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibia

Attualmente ci sono circa 3.892 persone con il cognome Ibia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,055,498 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibia è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibia è più comune in Nigeria, dove circa 3.138 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ibia sono: 1. Nigeria (3.138 persone), 2. Filippine (389 persone), 3. Papua Nuova Guinea (123 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (103 persone), e 5. Stati Uniti d'America (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Ibia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti