Iov

780
persone
25
paesi
Romania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
78
persone
#1
Romania Romania
563
persone
#3
Grecia Grecia
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

780
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,256,410 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iov è più comune

Romania
Paese principale

Romania

563
72.2%
1
Romania
563
72.2%
2
Ucraina
78
10%
3
Grecia
23
2.9%
5
Moldavia
19
2.4%
6
Macedonia
18
2.3%
7
Danimarca
11
1.4%
8
Austria
9
1.2%
9
Spagna
6
0.8%
10
Australia
5
0.6%

Introduzione

Il cognome iov è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. Secondo i dati disponibili, circa 563 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica mostra concentrazioni significative in alcuni paesi, principalmente nell’Europa orientale e nelle regioni con migrazioni storiche verso l’America. La presenza del cognome iov in paesi come Romania, Ucraina, Grecia e Stati Uniti riflette sia specifiche radici culturali sia movimenti migratori che ne hanno portato alla dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome iov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome raro ma con una propria storia e un proprio significato.

Distribuzione geografica del cognome iov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome iov rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata nell'Europa orientale e nei paesi con forti legami migratori verso il Nord America e altre regioni. Secondo i dati, l'incidenza globale è di circa 563 persone, distribuite principalmente in paesi come Romania, Ucraina, Grecia, Stati Uniti, Moldavia, Macedonia, Danimarca, Austria, Spagna, Australia, Germania, Norvegia, Francia, Colombia, Cipro, Belgio, Bulgaria, Brasile, Cina, Repubblica Ceca, Regno Unito, Israele, Italia, Nigeria e Russia.

Paesi come la Romania si distinguono soprattutto con un'incidenza di 563 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Anche Ucraina e Grecia mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 78 e 23 persone. La presenza negli Stati Uniti, con 23 persone, riflette la migrazione delle famiglie dall'Europa all'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte comunità cercavano nuove opportunità nel continente americano.

La distribuzione in paesi come Moldavia, Macedonia, Danimarca, Austria e altri, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha un'origine che risale probabilmente a regioni con influenze slave e balcaniche. La presenza in paesi come Australia, Germania, Francia e Regno Unito testimonia anche i movimenti migratori europei verso queste regioni, dove il cognome è stato adottato e mantenuto da alcune famiglie.

È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come Cina, Brasile, Nigeria e Russia, seppur minima, mostra la dispersione globale del cognome, possibilmente attraverso migrazioni, scambi culturali o specifiche relazioni storiche. La distribuzione e la presenza disomogenea su più continenti riflettono modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome iov.

Rispetto ad altri cognomi, iov presenta una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, è significativa in termini relativi in alcune regioni, soprattutto dell'Europa orientale. La concentrazione in paesi come Romania e Ucraina suggerisce un'origine che può essere collegata a comunità specifiche o particolari radici etnolinguistiche, mentre la sua presenza in Nord America indica processi di migrazione e insediamento in nuovi territori.

Origine ed etimologia di iov

Il cognome iov presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle regioni dell'Europa orientale e dei Balcani. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si possono proporre diverse ipotesi in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche delle regioni in cui è più comune.

Una possibile spiegazione è che iov sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio. In molte culture dell'Europa orientale è comune che i cognomi siano formati dal nome di un antenato, aggiungendo suffissi o modificando la radice. Tuttavia, in questo caso, la struttura del cognome non sembra seguire schemi patronimici tipici di lingue come il rumeno, l'ucraino o il greco, suggerendo che potrebbe avere un'origine toponomastica o legata a un luogo geografico.

AltroL'ipotesi è che iov abbia radici in un termine descrittivo o in una parola che denota qualche caratteristica fisica, professionale o culturale. Tuttavia, la scarsità di varianti ortografiche e la limitata presenza nei documenti storici rendono difficile confermare questa teoria. Il cognome potrebbe essersi evoluto da una forma antica o potrebbe essere una variante di altri cognomi simili presenti nella regione.

In termini di varianti ortografiche, non vengono identificate molte forme diverse, il che potrebbe indicare che iov ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La semplicità della struttura suggerisce anche che potrebbe trattarsi di un cognome di origine antica, che si è conservato in comunità specifiche.

Il contesto storico del cognome indica un possibile collegamento con comunità slave o balcaniche, dove i cognomi spesso riflettono radici culturali, linguistiche o territoriali. La presenza in paesi come Romania, Ucraina e Grecia rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi condividono influenze culturali e linguistiche che potrebbero aver dato origine alla formazione del cognome iov.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'esatta origine del cognome iov, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici nell'Europa orientale e nei Balcani, forse di natura toponomastica o derivato da un nome proprio, con una storia che risale a specifiche comunità di quella regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome iov in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. La maggiore concentrazione nell’Europa dell’Est, soprattutto in Romania e Ucraina, indica che queste regioni costituiscono il nucleo principale della sua attuale distribuzione. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde in queste comunità, possibilmente legate a famiglie tradizionali o a un lignaggio specifico che ha mantenuto la sua presenza attraverso generazioni.

In Europa, oltre che in Romania e Ucraina, la presenza in Grecia, Moldavia, Macedonia, Austria, Germania e Francia mostra come il cognome sia stato portato da migranti e comunità che si spostavano per ragioni economiche, politiche o sociali. La dispersione in paesi come Danimarca, Norvegia e Belgio riflette anche i movimenti migratori più recenti, nel contesto dell'Unione Europea e della mobilità del lavoro.

In America, la presenza negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come Colombia, Brasile e Argentina, seppur con numeri minori, testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo. La migrazione europea nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella diffusione di cognomi come iov, che trovarono una nuova casa e uno spazio per la loro continuità in America.

In Oceania, la presenza in Australia, sebbene minima, riflette anche la migrazione europea verso quella regione, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e insediamento. La presenza in Asia, in paesi come la Cina, seppur molto scarsa, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a specifici contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome iov mostra una netta predominanza nell'Europa orientale, con un'espansione ad altre regioni attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La presenza in diversi continenti riflette la storia dello spostamento umano e dell'adattamento delle famiglie che hanno portato con sé la propria identità in nuovi territori, mantenendo vivo il cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Iov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iov

Attualmente ci sono circa 780 persone con il cognome Iov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,256,410 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iov è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iov è più comune in Romania, dove circa 563 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iov sono: 1. Romania (563 persone), 2. Ucraina (78 persone), 3. Grecia (23 persone), 4. Stati Uniti d'America (23 persone), e 5. Moldavia (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.5% del totale mondiale.
Il cognome Iov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Iov (1)

Cyprien Iov

1989 - Presente

Professione: comico

Paese: Francia Francia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti