Ibio

323 persone
9 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ibio è più comune

#2
Niger Niger
55
persone
#1
Nigeria Nigeria
159
persone
#3
Uganda Uganda
53
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.2% Moderato

Il 49.2% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibio è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

159
49.2%
1
Nigeria
159
49.2%
2
Niger
55
17%
3
Uganda
53
16.4%
4
Filippine
39
12.1%
5
Brasile
13
4%
7
Costa d'Avorio
1
0.3%
8
Camerun
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Ibio è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 159 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Africa. L'incidenza del cognome Ibio varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni specifici paesi dove la sua presenza si è consolidata nel tempo. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole in paesi come Nigeria, Nicaragua, Uganda, Filippine, Brasile e altri, anche se in misura diversa. La storia e l'origine del cognome Ibio sono legate a particolari contesti culturali e linguistici, il che rende interessante il suo studio dal punto di vista genealogico ed etimologico. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Ibio, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nelle diverse comunità del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ibio

Il cognome Ibio presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L’incidenza più alta si registra in Nigeria, con circa 159 persone, che rappresentano una presenza significativa nell’Africa occidentale. La Nigeria, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, dimostra che Ibio può avere radici in comunità locali, possibilmente legate a particolari gruppi etnici o linguistici della regione. La presenza nei paesi dell'America Latina, come il Nicaragua, con 55 abitanti, indica un'espansione del cognome nel continente americano, probabilmente attraverso processi migratori e colonizzazione. In America Centrale, il Nicaragua si distingue come uno dei paesi in cui il cognome ha la maggiore incidenza, il che può essere correlato a movimenti migratori interni o a specifiche influenze culturali.

In Sud America, il Brasile ha un'incidenza inferiore, con solo 13 persone, ma la sua presenza potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o collegamenti storici con Africa ed Europa. In Asia, le Filippine registrano 39 persone con il cognome Ibio, forse riflettendo l'influenza coloniale o gli scambi culturali nella regione del Pacifico. In Europa, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno dei paesi della Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio e altri, indicando che il cognome non ha una presenza significativa nel continente europeo, sebbene possa esistere in comunità o migranti specifici.

Lo schema di distribuzione del cognome Ibio mostra una concentrazione in Africa e America, con una presenza dispersa in altre regioni. L’incidenza in Nigeria, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere radici profonde in quella regione, possibilmente legate a lingue e culture locali. L'espansione nell'America centrale e meridionale può essere collegata ai movimenti migratori dei secoli passati, nonché agli scambi culturali e alla colonizzazione. La presenza nelle Filippine riflette anche l'influenza della storia coloniale spagnola e americana nella regione del Pacifico. In generale, la distribuzione del cognome Ibio rivela un modello di dispersione che unisce radici africane con una presenza in America e Asia, riflettendo la complessità delle migrazioni umane e delle connessioni culturali a livello globale.

Origine ed etimologia del cognome Ibio

Il cognome Ibio, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, potrebbe avere radici in diverse regioni e culture. La presenza predominante in Nigeria fa pensare ad un'origine africana, forse legata ad una lingua o ad un gruppo etnico specifico. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche, luoghi, eventi storici o lignaggi familiari. Il termine "Ibio" potrebbe derivare da una parola in una lingua locale, oppure essere un adattamento fonetico di un nome o termine ancestrale.

Nel contesto latinoamericano, soprattutto in Nicaragua e Brasile, il cognome Ibio potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali. In questi casi la sua origine potrebbe essere legata a cognomi, comunità o addirittura adattamenti di cognomi europei o africani durante i processi coloniali. L'etimologia del cognome non è chiara, ma la sua struttura fonetica suggerisce una possibile radice in lingue africane o in termini adattati alle lingue locali.

Le varianti ortografiche del cognome Ibio non sono ampiamente riportate,anche se in alcuni casi si può trovare scritto in modo simile o con piccole variazioni a seconda della regione. La storia del cognome può essere legata a stirpi familiari che, nel tempo, hanno mantenuto viva la propria identità in specifiche comunità. La mancanza di documenti storici dettagliati rende complessa la ricerca etimologica, ma le prove geografiche indicano un'origine in Africa, con successive migrazioni che espansero la loro presenza nelle Americhe e in Asia.

In sintesi, il cognome Ibio ha probabilmente un'origine nelle lingue e culture africane, con una storia che si è arricchita attraverso migrazioni e contatti culturali in diverse regioni del mondo. La diversità della sua distribuzione riflette la storia dei movimenti umani e l'interazione tra le diverse comunità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ibio in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, la Nigeria si distingue come il principale paese con un'incidenza significativa, con 159 persone che portano questo cognome. Ciò indica che in quella regione Ibio potrebbe essere un cognome tradizionale, legato a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza in paesi come la Costa d'Avorio e la Repubblica Democratica del Congo, sebbene minore, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere associato a regioni con una storia di scambi culturali e migratori nell'Africa centrale e occidentale.

In America, soprattutto in Nicaragua, l'incidenza di 55 persone con il cognome Ibio riflette una presenza consolidata in quella nazione centroamericana. La storia delle migrazioni dall'Africa all'America, durante il periodo coloniale e postcoloniale, può spiegare l'arrivo e l'affermazione del cognome in questa regione. In Brasile, con 13 persone, la presenza è minore, ma pur sempre significativa, e potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o a collegamenti con le comunità afro-brasiliane.

In Asia, nelle Filippine ci sono 39 persone con il cognome Ibio, che potrebbe essere collegato all'influenza coloniale spagnola e agli scambi culturali nella regione del Pacifico. La presenza nelle Filippine potrebbe anche riflettere la dispersione dei cognomi attraverso la colonizzazione e la migrazione nel XX secolo e anche prima.

In Europa, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 1 persona in ciascuno dei paesi della Costa d'Avorio e della Repubblica Democratica del Congo, indicando che il cognome non ha una presenza significativa nel continente europeo, sebbene possa esistere nelle comunità di migranti o in documenti specifici. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come migrazioni e contatti storici abbiano portato all'espansione di Ibio oltre le sue possibili radici africane.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Ibio riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e insediamento in diverse comunità. La concentrazione in Nigeria e Nicaragua, insieme alla presenza nelle Filippine e in Brasile, mostra come un cognome possa attraversare continenti e culture, adattando e mantenendo la propria identità in diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Ibio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibio

Attualmente ci sono circa 323 persone con il cognome Ibio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibio è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibio è più comune in Nigeria, dove circa 159 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ibio sono: 1. Nigeria (159 persone), 2. Niger (55 persone), 3. Uganda (53 persone), 4. Filippine (39 persone), e 5. Brasile (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Ibio ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti