Ibraahim

14.913 persone
48 paesi
Somalia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ibraahim è più comune

#2
Etiopia Etiopia
1.288
persone
#1
Somalia Somalia
12.107
persone
#3
Nigeria Nigeria
500
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.2% Molto concentrato

Il 81.2% delle persone con questo cognome vive in Somalia

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.913
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 536,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibraahim è più comune

Somalia
Paese principale

Somalia

12.107
81.2%
1
Somalia
12.107
81.2%
2
Etiopia
1.288
8.6%
3
Nigeria
500
3.4%
4
Israele
483
3.2%
5
Gibuti
275
1.8%
6
Niger
101
0.7%
7
Pakistan
28
0.2%
8
Svezia
15
0.1%
9
Inghilterra
14
0.1%
10
India
14
0.1%

Introduzione

Il cognome Ibraahim è una variante che, sebbene non sia una delle più diffuse al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenza del mondo arabo e musulmano. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 12.107 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una distribuzione notevole in diversi paesi e continenti. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova nei paesi africani e nelle regioni in cui la cultura islamica ha avuto un'influenza storica significativa, come il Medio Oriente e parti dell'Asia. Inoltre, la presenza di varianti e adattamenti del cognome in diverse lingue e regioni riflette la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della diffusione dell'Islam nel corso dei secoli. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ibraahim, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ibraahim

Il cognome Ibraahim ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità musulmane e arabe. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 12.107 persone, concentrandosi soprattutto nei Paesi africani, dove è più profonda la presenza dell'Islam e delle tradizioni arabe. Tra i paesi con l’incidenza più elevata figurano la Somalia, l’Etiopia, la Nigeria, ma anche le regioni del Medio Oriente e dell’Asia. In Somalia, ad esempio, l'incidenza è di 12.807 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che la cultura somala ha radici profonde nell'Islam e nelle tradizioni arabe.

In Etiopia, l'incidenza raggiunge 1.288 persone, riflettendo la presenza di comunità musulmane nel Paese. Anche la Nigeria, con 500 abitanti, mostra la dispersione del cognome in una nazione con una significativa popolazione musulmana nel nord. Altri paesi con una presenza notevole includono Israele, con 483 persone, e paesi della diaspora come gli Stati Uniti e il Regno Unito, dove il cognome è arrivato attraverso migrazioni e diaspore africane e arabe. L'incidenza in questi paesi varia, ma in generale riflette la dispersione delle comunità musulmane nei diversi continenti.

In Europa, paesi come il Regno Unito e la Spagna mostrano piccole incidenze, rispettivamente con 14 e 1 persona, indicando una presenza residua, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. In Asia l’incidenza è più bassa, con paesi come India e Cina che registrano rispettivamente 11 e 1 persona. Notevole è anche la distribuzione in America, con una presenza in paesi come Brasile, Canada e Stati Uniti, anche se in numero minore, riflettendo le migrazioni delle comunità africane e arabe verso queste regioni.

Questo modello di distribuzione mostra come il cognome Ibraahim si sia espanso dalle sue radici nel mondo arabo e musulmano a diversi continenti, seguendo rotte migratorie e processi storici di diaspora. La prevalenza nei paesi africani e nelle comunità della diaspora in Europa e America sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nella dispersione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ibraahim

Il cognome Ibraahim affonda le sue radici nella tradizione islamica e nella lingua araba. È una variante del nome proprio Ibrahim, che in arabo si scrive إبراهيم e significa "Padre di molti" o "Padre delle nazioni". Questo nome ha una profonda carica religiosa e storica, poiché Ibrahim (Abramo nella tradizione giudeo-cristiana) è considerato un patriarca nelle religioni abramitiche, tra cui Islam, Ebraismo e Cristianesimo.

Il cognome Ibraahim, nella sua forma patronimica, indica discendenza o parentela con una persona di nome Ibrahim. La doppia "a" nella forma Ibraahim può riflettere un adattamento fonetico o ortografico in diverse regioni o lingue, o una traslitterazione specifica per mantenere la pronuncia originale in determinati contesti culturali. Le varianti comuni includono Ibrahim, Ibrahem, Ibrahím, tra gli altri, a seconda del paese e della lingua in cui viene utilizzato.

L'origine del cognome è chiaramente legata alla cultura araba e musulmana, dove i nomi di profeti e figure religiose sono comunemente usati come base per cognomi e nomi propri. L'adozione del cognome Ibraahim può essere avvenuta in contesti religiosi, familiari o sociali, in cui la figura di Ibrahim simboleggia devozione, tradizione e appartenenza.culturale.

In termini storici, il cognome è stato tramandato di generazione in generazione nelle comunità musulmane e il suo uso si è diffuso in tutta la diaspora, soprattutto nei paesi in cui le comunità arabe e musulmane sono emigrate o hanno stabilito una presenza. La presenza di varianti in diverse lingue e regioni riflette l'adattamento del nome a diverse fonologie e scritture, ma mantenendo sempre la sua radice nel nome del patriarca biblico e coranico Ibrahim.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ibraahim ha una presenza particolarmente marcata in Africa, nel Medio Oriente e in alcune parti dell'Asia, dove l'influenza dell'Islam e delle culture arabe è stata storica e duratura. In Africa, paesi come Somalia, Etiopia e Nigeria presentano l’incidenza più elevata, con numeri che superano le 12.000 persone in Somalia e oltre 1.200 in Etiopia. La dispersione in questi paesi è in gran parte dovuta all'espansione dell'Islam nella regione, nonché alle migrazioni e ai contatti storici con il mondo arabo.

In Medio Oriente, sebbene i dati specifici non siano dettagliati nell'elenco, è logico supporre che l'incidenza sia significativa, dato che il cognome ha radici nella cultura araba e nella religione islamica. Paesi come l'Arabia Saudita, lo Yemen e altri nella penisola arabica ospitano probabilmente un gran numero di persone con questo cognome, sebbene nei dati forniti non siano disponibili cifre esatte.

In Asia la presenza del cognome è più bassa, con numeri intorno a 11 persone in India e 1 in Cina. Tuttavia, queste cifre possono riflettere comunità specifiche o migrazioni recenti. In Europa, paesi come il Regno Unito e la Spagna mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con 14 e 1 persona, indicando una presenza residua, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche.

In America la presenza del cognome Ibraahim è aumentata negli ultimi decenni, soprattutto nei paesi con comunità di migranti africani e arabi. Gli Stati Uniti, il Canada e il Brasile hanno comunità piccole ma significative in cui il cognome si è affermato, riflettendo la diversità culturale e la storia migratoria di queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ibraahim riflette un modello di dispersione che segue le rotte dell'Islam e delle migrazioni umane, con una forte presenza in Africa e nelle comunità della diaspora in Europa e America. L'influenza culturale e religiosa è stata fondamentale nell'espansione e nella conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ibraahim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibraahim

Attualmente ci sono circa 14.913 persone con il cognome Ibraahim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 536,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibraahim è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibraahim è più comune in Somalia, dove circa 12.107 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ibraahim sono: 1. Somalia (12.107 persone), 2. Etiopia (1.288 persone), 3. Nigeria (500 persone), 4. Israele (483 persone), e 5. Gibuti (275 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Ibraahim ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Somalia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.