Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ibrahin è più comune
Somalia
Introduzione
Il cognome Ibrahin è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.175 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'Africa e del Medio Oriente, sebbene si trovi anche in comunità in America e in Europa. La prevalenza nelle diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, scambi culturali e espansione delle comunità musulmane e arabe, dove cognomi simili o varianti di Ibrahin hanno radici profonde. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso delle traiettorie migratorie e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.
Distribuzione geografica del cognome Ibrahin
L'analisi della distribuzione del cognome Ibrahin rivela una presenza predominante nei paesi dell'Africa, del Medio Oriente e in alcune comunità dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale, che raggiunge circa 11.175 persone, mostra che la concentrazione più alta si registra in Somalia, con un’incidenza di 11.175 persone, che rappresentano tutti i portatori nel mondo secondo i dati disponibili. Ciò indica che il cognome è altamente caratteristico di questa regione, dove le comunità musulmane e arabe hanno una presenza storica significativa.
Al di fuori della Somalia, altri paesi con una presenza notevole includono Nigeria, Egitto, Arabia Saudita, Indonesia e Stati Uniti. La Nigeria, ad esempio, conta circa 2.552 persone con questo cognome, riflettendo la dispersione nell’Africa occidentale e l’influenza delle comunità musulmane nella regione. Anche l'Egitto e l'Arabia Saudita mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 244 e 239 persone, suggerendo che il cognome ha radici nel mondo arabo e musulmano, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore.
In America, gli Stati Uniti presentano un'incidenza di 82 persone, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. In Asia, anche paesi come l'Indonesia e le Filippine mostrano una presenza, con incidenze rispettivamente di 106 e 14, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità musulmane in queste regioni.
La distribuzione geografica del cognome Ibrahin, quindi, è chiaramente segnata dalla sua forte presenza in Africa e nel Medio Oriente, con dispersione verso altri continenti dovuta a migrazioni e diaspore. La predominanza in Somalia e Nigeria, in particolare, suggerisce una probabile origine nelle regioni di lingua araba o musulmana, dove sono comuni cognomi legati alla religione e alla cultura islamica.
Origine ed etimologia di Ibrahin
Il cognome Ibrahin ha un chiaro legame con il nome proprio "Ibrahim", che in arabo si scrive إبراهيم e significa "Padre di molti" o "Padre delle nazioni". La variante "Ibrahin" sembra essere un adattamento fonetico o variante ortografica derivata dallo stesso nome, probabilmente influenzato da dialetti locali o da traslitterazione in alfabeti e sistemi di scrittura diversi.
Questo cognome, quindi, ha un'origine patronimica, derivante dal nome del profeta Ibrahim (Abramo nella tradizione giudaico-cristiana), figura centrale nelle religioni abramitiche. La presenza di varianti come "Ibrahim" o "Ibrahin" in diverse regioni riflette l'importanza culturale e religiosa del nome, che è stato utilizzato come base per la formazione dei cognomi nelle comunità musulmane e arabe.
Il significato del nome, "Padre di molti", ha connotazioni di leadership, protezione e benedizione, attributi che hanno contribuito alla sua popolarità in varie culture. L'adattamento fonetico in diverse regioni ha dato origine a varianti ortografiche, tra cui "Ibrahin", che potrebbero riflettere influenze dialettali o traslitterazioni in lingue che non utilizzano l'alfabeto arabo.
Storicamente parlando, il cognome Ibrahin, o le sue varianti, è stato tramandato di generazione in generazione nelle comunità musulmane, soprattutto nelle regioni in cui la religione e la cultura araba hanno avuto un profondo impatto. La diffusione del cognome in paesi come Somalia, Nigeria, Egitto e Arabia Saudita mostra le sue radici nel mondo arabo e musulmano, per poi diffondersi in altre regioni attraverso migrazioni e diaspore.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Ibrahin mostra una distribuzione che riflette modelli storici eculture dei diversi continenti. In Africa, soprattutto in Somalia e Nigeria, la presenza è dominante, con incidenze che superano le 11.000 persone complessivamente, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La forte presenza in Somalia, con tutto l'impatto globale, indica che il cognome è un elemento culturale e familiare profondamente radicato in quella regione.
In Medio Oriente, anche paesi come l'Egitto e l'Arabia Saudita presentano incidenze notevoli, sebbene inferiori rispetto alla Somalia. La presenza in questi paesi rafforza il legame del cognome con le comunità musulmane e arabe, dove i nomi legati a Ibrahim sono comuni per la sua importanza religiosa.
In Asia, Indonesia e Filippine mostrano incidenze più basse ma significative, rispettivamente con 106 e 14 persone. La presenza in Indonesia, paese con una numerosa popolazione musulmana, riflette la diffusione del cognome nelle comunità islamiche del sud-est asiatico.
In America, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina, come Argentina e Venezuela, seppure con incidenze minori, ospitano anche persone con il cognome Ibrahin. Ciò è dovuto alle migrazioni e alle diaspore che hanno portato il cognome in queste regioni, dove rimane vivo in comunità specifiche.
In Europa, la presenza è limitata, con incidenti in paesi come Spagna, Francia e Germania, generalmente legati a migrazioni recenti o storiche di comunità musulmane e arabe. La dispersione in questi paesi riflette la globalizzazione e la mobilità delle comunità che portano questo cognome.
In sintesi, la presenza del cognome Ibrahin in diversi continenti mostra il suo carattere transcontinentale, con profonde radici nel mondo arabo e musulmano, e un'espansione che ha raggiunto varie regioni del mondo attraverso migrazioni, scambi culturali e diaspore.
Domande frequenti sul cognome Ibrahin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibrahin