Ikonomova

653 persone
16 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ikonomova è più comune

#2
Macedonia Macedonia
108
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
415
persone
#3
Russia Russia
50
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.6% Concentrato

Il 63.6% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

653
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ikonomova è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

415
63.6%
1
Bulgaria
415
63.6%
2
Macedonia
108
16.5%
3
Russia
50
7.7%
4
Cipro
33
5.1%
5
Georgia
20
3.1%
6
Armenia
10
1.5%
7
Inghilterra
5
0.8%
8
Svezia
3
0.5%
10
Canada
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Iconomova è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi europei e nelle comunità di origine slava. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 415 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in Bulgaria, con un'incidenza di 415 persone, seguita da Macedonia, Russia, Cipro, Georgia e altri paesi. La prevalenza di questo cognome nelle diverse regioni riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. Inoltre, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella cultura slava, forse legate ad aspetti religiosi, geografici o familiari. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Iconomova, offrendo una visione completa della sua storia e della presenza nei diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Iconomova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Iconomova rivela che la sua maggiore incidenza è in Bulgaria, con circa 415 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, il suo principale paese d'origine o maggiore presenza. Seguono la Macedonia, con 108 persone, e la Russia, con 50. Questi dati mostrano che il cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e nelle regioni con influenza slava. Inoltre, si osserva una presenza anche in paesi come Cipro (33), Georgia (20), Armenia (10), e nelle comunità anglofone e negli Stati Uniti, con cifre più piccole ma rilevanti, come 5 in Inghilterra, 3 in Svezia, 2 negli Stati Uniti e 1 in Canada, Svizzera, Germania, Grecia, Italia, Kazakistan e Paesi Bassi.

La distribuzione di Iconomova in Bulgaria, Macedonia e Russia suggerisce una probabile origine nella cultura slava, dove i cognomi terminanti in "-ova" sono comuni nei nomi femminili, derivati da patronimici o cognomi familiari. La presenza in paesi come Cipro e Georgia potrebbe essere collegata a migrazioni o comunità di origine slava o balcanica che si stabilirono in quelle regioni. La dispersione nei paesi occidentali, come Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Germania, riflette movimenti migratori recenti o storici, dove comunità di origine europea hanno portato con sé i propri cognomi. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa orientale è chiaramente dominante, mentre in America e in altre aree la presenza è residua ma significativa, riflettendo i modelli migratori e la diaspora delle comunità slave nei diversi continenti. La distribuzione geografica del cognome Iconomova, quindi, riflette la sua origine culturale e gli spostamenti storici delle popolazioni in Europa e oltre.

Origine ed etimologia del cognome Iconomova

Il cognome Iconomova ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura slava e, in particolare, a contesti religiosi e geografici. La desinenza "-ova" indica che si tratta di un cognome femminile nelle tradizioni slave, dove i cognomi di solito variano nella desinenza a seconda del genere, con "-ov" maschile e "-ova" femminile. La radice "Icon" fa probabilmente riferimento ad "icona", termine che nel contesto religioso ortodosso e cattolico si riferisce alle immagini sacre, soprattutto nella tradizione cristiana ortodossa, molto presente in paesi come Bulgaria, Russia, Georgia e altri paesi della regione.

Il termine "Icona" nel cognome può indicare che la famiglia o gli antenati avevano qualche legame con la venerazione delle icone religiose o che risiedevano in un luogo associato alle icone o alle chiese. La presenza di questo cognome in paesi a forte tradizione ortodossa rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un toponimo o da una caratteristica religiosa o culturale della famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili in altre lingue o regioni, come Iconomov o Iconomoff, anche se dai dati disponibili Iconomova sembra essere la forma predominante nelle comunità di lingua slava e nei paesi in cui viene mantenuta la tradizione delle desinenze "-ova". L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine legata alla venerazionenome religioso, iconografia o luogo associato a icone religiose, comune nei cognomi di origine religiosa nelle culture ortodossa e cattolica dell'Europa orientale.

Il contesto storico del cognome può risalire ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati alla loro professione, luogo di residenza o caratteristiche religiose. In questo caso, il riferimento all'"icona" suggerisce un possibile collegamento con le comunità religiose ortodosse, dove la venerazione delle icone era centrale nella vita spirituale e culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Iconomova ha una distribuzione che riflette la sua origine nell'Europa dell'Est, con una presenza predominante in paesi come Bulgaria, Macedonia, Russia, Georgia e Armenia. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome fa parte delle tradizioni culturali e religiose della regione, dove i cognomi con desinenza in "-ova" sono comuni e riflettono la struttura patronimica e familiare tipica delle culture slave e balcaniche.

In Europa, soprattutto nei paesi dell'ex Unione Sovietica e nei Balcani, la presenza di Iconomova è significativa, con la Bulgaria chiaramente leader nel sostegno. Rilevante è anche la presenza in Georgia e Armenia, dato che questi paesi hanno forti tradizioni ortodosse e una storia di interazione culturale con le comunità slave.

Nel Nord America e nei paesi occidentali la presenza del cognome è molto più ridotta, con segnalazioni negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Svizzera, Paesi Bassi e altri. Questi dati riflettono la migrazione delle comunità di origine europea, in particolare dai paesi dell'Est e del Sud Europa, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in questi paesi, seppur residua, indica che le comunità di origine slava e balcanica hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Iconomova mostra il suo forte legame con le culture slave e ortodosse, con una dispersione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore. La prevalenza nell'Europa orientale è chiaramente dominante, mentre in altri continenti la sua presenza è un riflesso delle migrazioni storiche e contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Ikonomova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ikonomova

Attualmente ci sono circa 653 persone con il cognome Ikonomova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ikonomova è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ikonomova è più comune in Bulgaria, dove circa 415 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ikonomova sono: 1. Bulgaria (415 persone), 2. Macedonia (108 persone), 3. Russia (50 persone), 4. Cipro (33 persone), e 5. Georgia (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Ikonomova ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ikonomova (1)

Denitsa Ikonomova

1987 - Presente

Professione: ballerino

Paese: Bulgaria Bulgaria