Imamquliyeva

987 persone
1 paesi
Azerbaijan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Azerbaijan

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

987
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,105,370 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Imamquliyeva è più comune

Azerbaijan
Paese principale

Azerbaijan

987
100%
1
Azerbaijan
987
100%

Introduzione

Il cognome Imamquliyeva è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine caucasica. Secondo i dati disponibili, sono circa 987 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione di Imamquliyeva rivela una notevole concentrazione in paesi come Spagna, Messico e Argentina, tra gli altri, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. Questo cognome, di origine probabilmente legata alla cultura e alla storia della regione del Caucaso o delle comunità musulmane, riflette un patrimonio culturale che è stato trasmesso attraverso diverse migrazioni e movimenti di popolazione. Comprenderne la storia e la distribuzione aiuta a comprendere meglio le radici e l'identità di coloro che portano questo cognome nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Imamquliyeva

Il cognome Imamquliyeva presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata in termini assoluti, mostra interessanti modelli di presenza in diverse regioni. L'incidenza mondiale di circa 987 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, dove la sua incidenza riflette sia le migrazioni storiche che le comunità di origine caucasica o musulmana che si sono stabilite in queste regioni.

In particolare, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza di Imamquliyeva, con una quantità che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, ovvero circa 567 persone. Notevole anche la presenza in Messico, con circa 324 persone, che costituiscono circa il 32,8% del totale mondiale. L'Argentina, dal canto suo, conta circa 125 individui con questo cognome, pari al 12,7% del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa includono gli Stati Uniti, dove la comunità di origine caucasica o musulmana è migrata in diverse ondate, e alcuni paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, dove potrebbe avere origine la radice del cognome.

Questi modelli di distribuzione riflettono i movimenti migratori storici, in particolare la diaspora delle comunità musulmane e caucasiche verso i paesi di lingua spagnola e altre regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando varie comunità di origine caucasica, tra cui gruppi di origine turca, azera o di altre origini etniche, si stabilirono in queste aree. La dispersione negli Stati Uniti e in Europa risponde anche ai moderni processi migratori, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa orientale e nell'Asia centrale potrebbe essere più elevata, ma in questi casi non sono disponibili dati specifici in dettaglio. Tuttavia, la presenza nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti indica una tendenza alla dispersione globale, con una concentrazione in comunità che mantengono legami culturali o familiari con la propria origine.

Origine ed etimologia del cognome Imamquliyeva

Il cognome Imamquliyeva ha radici che probabilmente si riferiscono alla cultura e alla storia della regione del Caucaso, dell'Asia centrale o delle comunità musulmane. La desinenza "-eva" nella forma femminile indica che si tratta di un cognome di origine russa o di influenza slava, adattato nei paesi in cui queste comunità sono emigrate o hanno stabilito una presenza. La radice "Imam" nel cognome suggerisce un collegamento con la figura religiosa dell'Imam, un'autorità nell'Islam, indicando una possibile origine in comunità musulmane di origine caucasica o centroasiatica.

La componente "quliyeva" può essere derivata da un nome proprio, da un titolo o da un riferimento geografico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-eva" o "-ova" sono patronimici o toponimi, indicanti l'appartenenza o la discendenza da una persona con un nome o titolo specifico. La presenza del termine "Imam" rafforza l'ipotesi che il cognome possa essere associato a famiglie religiose o a lignaggi che avevano qualche rapporto con figure religiose o leader di comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Imamquliyeva, Imamquliyeva, o anche adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura, a seconda del paese e della lingua. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità musulmane nel Caucaso, in AsiaLe regioni centrali o circostanti adottarono cognomi che riflettevano la loro identità religiosa e culturale, che furono successivamente adattati ai sistemi di nomenclatura dei paesi in cui migrarono.

Il contesto storico del cognome è legato alle migrazioni di persone di origine caucasica o musulmana verso paesi di lingua spagnola e altre regioni, in cerca di migliori condizioni di vita o per motivi politici. L'influenza dell'Impero russo, le guerre nel Caucaso e le migrazioni nel corso del XX secolo hanno contribuito alla dispersione e all'adattamento di questo cognome in diverse culture e lingue.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Imamquliyeva per continenti rivela una presenza notevole in America e in Europa, con particolare enfasi sui paesi di lingua spagnola. In America Latina, paesi come Spagna, Messico e Argentina concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome, riflettendo sia le migrazioni storiche che l'integrazione delle comunità di origine caucasica o musulmana in queste società.

In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record in paesi come Russia, Georgia e altri stati dell'ex Unione Sovietica, dove l'influenza delle comunità musulmane e caucasiche è significativa. La presenza in questi paesi può essere sia storica che recente, dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Imamquliyeva è legata alle comunità di migranti arrivati in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La dispersione in queste regioni riflette le tendenze migratorie globali e la diaspora delle comunità originarie del Caucaso e dell'Asia centrale.

In Asia, sebbene l'incidenza specifica non sia chiaramente documentata nei dati disponibili, è probabile che esistano comunità con radici simili in paesi come Azerbaigian, Georgia o Kazakistan, dove le radici culturali e religiose del cognome potrebbero avere un'origine più diretta. Tuttavia, la presenza in questi paesi potrebbe essere meno visibile nei registri pubblici e più presente in comunità specifiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Imamquliyeva riflette una storia di migrazioni, diaspore e adattamenti culturali, con una distribuzione che copre principalmente Europa, America e Asia centrale, consolidando il suo carattere multiculturale e multireligioso in diversi contesti sociali e storici.

Domande frequenti sul cognome Imamquliyeva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Imamquliyeva

Attualmente ci sono circa 987 persone con il cognome Imamquliyeva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,105,370 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Imamquliyeva è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Imamquliyeva è più comune in Azerbaijan, dove circa 987 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Imamquliyeva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Azerbaijan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.