Imangaliev

6.050 persone
5 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Imangaliev è più comune

#2
Russia Russia
270
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
5.772
persone
#3
Kirghizistan Kirghizistan
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.4% Molto concentrato

Il 95.4% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.050
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,322,314 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Imangaliev è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

5.772
95.4%
1
Kazakistan
5.772
95.4%
2
Russia
270
4.5%
3
Kirghizistan
6
0.1%
4
Azerbaijan
1
0%
5
Uzbekistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Imangaliev è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.772 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'ex Unione Sovietica, in particolare in Kazakistan e Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Notevole, anche se in misura minore, è la presenza in altri Paesi come Kirghizistan, Azerbaigian e Uzbekistan. Questo modello di distribuzione suggerisce un'origine legata a regioni di influenza turca e slava, con radici che probabilmente risalgono alla storia delle comunità nomadi e sedentarie dell'Eurasia. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Imangaliev, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Imangaliev

Il cognome Imangaliev ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Eurasia, principalmente nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 5.772 persone, di cui il Kazakistan è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 5.772 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua distribuzione globale. Ciò indica che in Kazakistan il cognome è abbastanza comune e può essere associato a comunità specifiche o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni.

In Russia, l'incidenza è di circa 270 persone, il che, sebbene inferiore rispetto al Kazakistan, è comunque rilevante. La presenza in Russia può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dalle relazioni storiche tra i due paesi, nonché dai movimenti migratori interni durante il periodo sovietico. In Kirghizistan, Uzbekistan e Azerbaigian, l'incidenza è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 6 persone, riflettendo una dispersione più limitata e possibilmente legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti.

La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nelle comunità turche e slave, che convivono nella regione da secoli. La presenza in paesi come Kazakistan e Kirghizistan, che condividono radici culturali e linguistiche turche, rafforza questa ipotesi. Anche le politiche migratorie interne e di insediamento durante l'era sovietica hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni dell'Eurasia.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Imangaliev non è uno dei cognomi più comuni al mondo, ma nella sua area di influenza la sua prevalenza è significativa. La concentrazione in Kazakistan e Russia indica che il cognome può essere associato a comunità specifiche, possibilmente legate a gruppi etnici turchi o a famiglie che hanno avuto ruoli particolari nella storia locale.

Origine ed etimologia di Imangaliev

Il cognome Imangaliev ha un'origine che risale probabilmente alle comunità turche o di lingua turca dell'Eurasia. La struttura del cognome, con la desinenza "-ev", è tipica dei cognomi patronimici nelle regioni di influenza slava e turca, dove il suffisso "-ev" o "-ov" indica appartenenza o discendenza. Ciò suggerisce che il cognome possa derivare dal nome di un antenato, in uno schema patronimico, oppure essere legato a un luogo o a una caratteristica specifica.

L'elemento "Imangal" nel cognome potrebbe avere radici in un nome proprio, in un termine geografico o in una caratteristica culturale. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un significato preciso nelle lingue turche o slave, rendendo difficile determinare l'esatta etimologia senza un'ulteriore analisi delle lingue e dei dialetti regionali. È possibile che "Imangal" sia una variante o forma alterata di un nome o termine che si è evoluto nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Imangaliev, Imangalov o anche varianti senza la desinenza "-ev" nelle regioni in cui l'influenza russa non era così forte. La presenza della desinenza "-iev" in Kazakistan e Russia indica un adattamento del cognome alle convenzioni di denominazione di queste regioni, dove sono comuni cognomi patronimici con suffissi "-ev" o "-ov".

Storicamente, i cognomi con questa struttura sono emersi in contesti in cuiLe comunità adottarono nomi che riflettevano lignaggi familiari o caratteristiche specifiche, spesso legate a ruoli sociali, luoghi di origine o attributi fisici. Nel caso di Imangaliev, la mancanza di dati specifici sul suo esatto significato suggerisce che possa trattarsi di un cognome di origine locale, con radici nelle tradizioni familiari o nella toponomastica della regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Imangaliev è distribuita principalmente in Eurasia, con una notevole concentrazione nei paesi di influenza turca e slava. In Europa, la sua presenza è quasi esclusiva nei paesi dell’ex Unione Sovietica, con il Kazakistan in testa alla classifica. In America non esistono dati che indichino una presenza significativa, che rafforzi il suo carattere regionale ed etnico.

In Asia centrale, paesi come Kirghizistan, Uzbekistan e Azerbaigian mostrano una presenza residua del cognome, legato a comunità che mantengono tradizioni familiari e culturali simili a quelle del Kazakistan. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori interni, nonché dalla storia comune nella regione, dove le comunità turche e slave convivono da secoli.

In termini di distribuzione per continenti, il cognome Imangaliev è prevalentemente asiatico ed europeo, con una presenza quasi esclusiva in Eurasia. L'incidenza in questi continenti riflette la storia delle migrazioni, degli insediamenti e delle relazioni culturali nella regione. Alla dispersione del cognome in questi paesi ha contribuito anche l'influenza delle politiche sovietiche, che favorivano la mobilità e l'integrazione dei diversi gruppi etnici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Imangaliev riflette la sua origine nelle comunità turche e slave dell'Eurasia, con una distribuzione che segue modelli storici e culturali specifici. La concentrazione in Kazakistan e Russia, insieme alla presenza in altri paesi della regione, indica un lignaggio che è sopravvissuto attraverso generazioni in un contesto di interazione culturale e migratoria nella vasta regione dell'Eurasia.

Domande frequenti sul cognome Imangaliev

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Imangaliev

Attualmente ci sono circa 6.050 persone con il cognome Imangaliev in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,322,314 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Imangaliev è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Imangaliev è più comune in Kazakistan, dove circa 5.772 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Imangaliev sono: 1. Kazakistan (5.772 persone), 2. Russia (270 persone), 3. Kirghizistan (6 persone), 4. Azerbaijan (1 persone), e 5. Uzbekistan (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Imangaliev ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.