Imasuen

1.947 persone
22 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Imasuen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
82
persone
#1
Nigeria Nigeria
1.684
persone
#3
Spagna Spagna
57
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.5% Molto concentrato

Il 86.5% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.947
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,108,885 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Imasuen è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1.684
86.5%
1
Nigeria
1.684
86.5%
3
Spagna
57
2.9%
4
Canada
32
1.6%
5
Inghilterra
32
1.6%
6
Germania
16
0.8%
7
Irlanda
15
0.8%
8
Belize
5
0.3%
9
Sudafrica
5
0.3%
10
Islanda
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Imasuen è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.684 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è diffuso soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, ma è presente in misura minore anche nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia.

I paesi in cui il cognome Imasuen è maggiormente presente sono la Nigeria, gli Stati Uniti, la Spagna, il Canada e il Regno Unito. In Nigeria, l’incidenza è particolarmente elevata, riflettendo la sua probabile origine africana, in particolare nella regione dell’Africa occidentale. Nei paesi occidentali, la loro presenza è generalmente associata a comunità di migranti o discendenti di migranti africani. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale, anche se su scala minore rispetto alla sua presenza in Nigeria.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Imasuen, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Imasuen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Imasuen rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Nigeria, con un'incidenza di 1684 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. La Nigeria, nell'Africa occidentale, è chiaramente l'epicentro di questo cognome, dove probabilmente ha radici profonde e una storia che risale a generazioni.

Al di fuori della Nigeria, il cognome si trova nei paesi del Nord America e dell'Europa, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti ci sono circa 82 persone con questo cognome, indicando una presenza significativa nelle comunità di migranti africani o discendenti da loro. In Spagna, l’incidenza è di 57 persone, forse riflettendo la migrazione o la diaspora africana in Europa. Anche il Canada ha una presenza minore, con 32 persone, e nel Regno Unito l'incidenza raggiunge 32 persone, il che potrebbe essere correlato a movimenti migratori storici e contemporanei.

In altri paesi, come Germania, Irlanda, Belgio, Costa d'Avorio, Sud Africa, Islanda, Norvegia, Brasile, Giappone, Austria, Belgio, Costa d'Avorio, Costa Rica, Grecia, Italia, Russia e Taiwan, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 5 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia una presenza dispersa a livello globale, la sua concentrazione principale rimane in Nigeria e nelle comunità di migranti nei paesi occidentali.

La distribuzione geografica del cognome Imasuen riflette i modelli migratori e della diaspora africana, dove le comunità originarie della Nigeria hanno portato il proprio cognome in diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori, commercio, colonizzazione e relazioni internazionali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l'Europa può anche essere collegata alla storia della schiavitù e alla migrazione forzata o volontaria degli africani in queste regioni, dove i loro discendenti hanno mantenuto i loro cognomi per generazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Imasuen mostra una netta predominanza in Nigeria, con una presenza significativa nei paesi del Nord America e dell'Europa, riflettendo sia la sua origine africana che i movimenti migratori che hanno portato questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Imasuen

Il cognome Imasuen sembra avere un'origine chiaramente africana, precisamente dalla Nigeria, dove si concentra la maggior parte delle segnalazioni e dell'incidenza. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che potrebbe appartenere a uno dei gruppi etnici della regione dell'Africa occidentale, come gli Edo, gli Yoruba o gli Igbo, anche se le prove concrete richiedono ancora ulteriori analisi.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche personali, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi familiari. Nel caso di Imasuen, la desinenza "-en" è comune in alcuni cognomi della regione di Edo in Nigeria, dove i cognomi spesso riflettonoaspetti della storia familiare o del lignaggio.

L'esatto significato del cognome Imasuen non è completamente documentato in fonti accademiche o etimologiche ampiamente riconosciute, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano nobiltà, leadership o un lignaggio importante nella comunità. La radice "Ima" potrebbe essere collegata a concetti di nobiltà o autorità, mentre "Suen" potrebbe avere un significato specifico nella lingua locale, legato alla storia familiare o ad un evento significativo.

Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma in alcuni casi è possibile trovarlo scritto in modo leggermente diverso nei documenti storici o nei documenti di immigrazione. La conservazione del cognome nei diversi paesi ha portato anche ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, sebbene la forma principale rimanga abbastanza stabile.

Il contesto storico del cognome Imasuen è legato alle comunità tradizionali della Nigeria, dove i cognomi si tramandano di generazione in generazione e riflettono l'identità culturale e sociale. La presenza in diaspora, soprattutto nei paesi occidentali, ha permesso al cognome di mantenere nella maggior parte dei casi la sua forma originaria, anche se in alcuni documenti può comparire con lievi variazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Imasuen ha una presenza marcata in Africa, in particolare in Nigeria, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la sua probabile origine e l'importanza culturale e familiare della regione. La presenza in altri continenti, come America ed Europa, è dovuta principalmente alla migrazione e alla diaspora africana, che ha portato il cognome in diverse parti del mondo.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Imasuen è legata alle comunità migranti africane e ai loro discendenti. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Nigeria, indica che le famiglie con questo cognome hanno mantenuto la propria identità culturale e hanno contribuito alla diversità etnica in queste regioni.

In Europa, paesi come Spagna e Regno Unito mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 57 e 32 persone. Ciò può essere associato a movimenti migratori recenti o storici, nonché alla presenza di comunità africane in questi paesi. L'incidenza nei paesi europei riflette anche la storia coloniale e le relazioni migratorie che hanno facilitato la dispersione del cognome.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome Imasuen è molto scarsa, con numeri che non superano le 5 persone in ciascuna regione. Ciò indica che, sebbene il cognome sia giunto in questi luoghi, la sua presenza è marginale e probabilmente limitata a casi specifici di migrazione o di rapporti familiari internazionali.

L'analisi regionale mostra che la distribuzione del cognome Imasuen è strettamente legata alla storia della migrazione africana e delle comunità della diaspora. La concentrazione in Nigeria e la presenza nei paesi occidentali riflettono modelli storici e sociali che hanno permesso la conservazione e l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Imasuen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Imasuen

Attualmente ci sono circa 1.947 persone con il cognome Imasuen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,108,885 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Imasuen è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Imasuen è più comune in Nigeria, dove circa 1.684 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Imasuen sono: 1. Nigeria (1.684 persone), 2. Stati Uniti d'America (82 persone), 3. Spagna (57 persone), 4. Canada (32 persone), e 5. Inghilterra (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Imasuen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Imasuen (1)

Eghosa Imasuen

1976 - Presente

Professione: romanziere

Paese: Nigeria Nigeria