Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Immovilli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Immovilli è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 524 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, con un'incidenza notevole, anche se si registrano anche segnalazioni in altri Paesi, seppure in misura minore. La storia e l'origine di Immovilli sembrano legate a radici italiane, forse con un significato legato a caratteristiche geografiche o familiari. La distribuzione e l'analisi di questo cognome permette di comprenderne meglio il contesto culturale e la sua evoluzione nel tempo, oltre ad offrire una visione delle migrazioni e dei legami familiari che hanno portato alla presenza di Immovilli in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Immovilli
Il cognome Immovilli ha un'incidenza mondiale di circa 524 persone, essendo prevalentemente diffuso in Italia, dove la sua presenza è nettamente maggiore. L'incidenza in Italia raggiunge il valore di 524, che rappresenta tutti i record conosciuti, facendo di questo Paese il principale luogo di origine e concentrazione del cognome. Ciò riflette una forte radice italiana, probabilmente legata a specifiche regioni del Paese, dove cognomi con caratteristiche simili hanno spesso un'origine toponomastica o familiare.
Fuori dall'Italia la presenza di Immovilli è praticamente insignificante, con una sola registrazione in Germania (incidenza pari a 1), nel Regno Unito (GB-Eng, 1) e negli Stati Uniti (US, 1). Questi dati suggeriscono che, nonostante vi siano alcuni casi di migrazione o dispersione del cognome, la sua diffusione nei paesi fuori dall'Italia è molto limitata. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori di famiglie italiane in periodi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità.
La distribuzione geografica riflette i modelli migratori tipici dei cognomi italiani, dove la concentrazione più elevata rimane in Italia, mentre in altri paesi le registrazioni sono scarse e disperse. L'incidenza in Italia, che rappresenta il 100% dei casi conosciuti, indica che Immovilli è un cognome che mantiene le radici nel paese d'origine, con scarsa espansione a livello internazionale. Tuttavia, la presenza in paesi come Stati Uniti, Germania e Regno Unito, seppur minima, mostra la mobilità delle famiglie e della diaspora italiana nel corso degli anni.
Rispetto ad altri cognomi italiani, Immovilli non è tra i più diffusi, ma la sua distribuzione geografica conferma il suo carattere prevalentemente locale, con una presenza che riflette sia la storia familiare che i movimenti migratori storici. La bassa incidenza nei paesi fuori dall'Italia potrebbe essere collegata anche alla specificità del cognome, che potrebbe essere legato a particolari regioni o famiglie con una storia limitata all'estero.
Origine ed etimologia del cognome Immovilli
Il cognome Immovilli ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in atti pubblici ampiamente accessibili, sembra essere strettamente legata alla regione italiana, specificatamente alle zone dell'Italia settentrionale o centrale, dove sono comuni cognomi toponomastici e descrittivi. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Immo-" con la desinenza "-villi", suggerisce una possibile radice in termini legati alla geografia o alle caratteristiche fisiche.
Il prefisso "Immo-" in italiano può essere associato all'idea di "immobile" o "fisso", anche se nell'ambito dei cognomi può derivare anche da una forma di denominazione toponomastica, legata a un luogo specifico. La desinenza "-villi" potrebbe essere correlata a diminutivi o forme descrittive che indicano piccoli insediamenti o caratteristiche del terreno. In alcuni casi, i cognomi che contengono "Villi" o "Villi" nella loro struttura si riferiscono a località con villaggi o piccole comunità rurali.
È possibile che Immovilli sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo denominato "Villi" o simile, oppure una forma patronimica o descrittiva indicante una caratteristica del luogo dove risiedeva la famiglia originaria. La presenza in Italia e la limitata dispersione in altri paesi rafforzano l'ipotesi di un'origine locale, probabilmente in una regione dove cognomi legati alla terra ele ville erano comuni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o documenti di immigrazione potevano apparire forme simili o adattate a seconda della lingua o della regione. L'etimologia del cognome suggerisce un legame con la terra, stabilità o appartenenza ad un luogo specifico, caratteristiche comuni nei cognomi di origine toponomastica in Italia.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Immovilli evidenzia una presenza prevalentemente europea, con l'Italia come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Italia, che raggiunge le 524 segnalazioni, indica che la maggior parte delle famiglie con questo cognome rimangono nel Paese d'origine, nelle regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici e descrittivi. La dispersione negli altri continenti è praticamente inesistente, con un solo record in Germania, Regno Unito e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza pari a 1.
In Europa la presenza in Italia è quasi esclusiva, anche se la piccola incidenza in Germania e Regno Unito potrebbe riflettere specifiche migrazioni o matrimoni tra famiglie italiane e residenti in questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere collegata anche alla diaspora italiana, che nel corso del XIX e dell'inizio del XX secolo portò molte famiglie a emigrare in cerca di migliori opportunità economiche.
In America Latina non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Immovilli, anche se è possibile che nei documenti storici o familiari vi sia qualche lieve dispersione. La distribuzione in Nord America e negli altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome mantenga il suo carattere prevalentemente italiano, con una presenza residua in altri paesi dovuta a specifiche migrazioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Immovilli riflette un modello tipico dei cognomi con radici italiane, dove la concentrazione più elevata rimane in Italia, e le migrazioni hanno portato ad alcuni casi isolati verso altri paesi, principalmente in Europa e Nord America. La bassa incidenza negli altri continenti indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse regioni, la sua presenza rimane limitata e legata a specifiche comunità di origine italiana.
Domande frequenti sul cognome Immovilli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Immovilli