Impellizzeri

3.344 persone
22 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Impellizzeri è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
477
persone
#1
Italia Italia
2.407
persone
#3
Argentina Argentina
223
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72% Molto concentrato

Il 72% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.344
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,392,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Impellizzeri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.407
72%
1
Italia
2.407
72%
2
Stati Uniti d'America
477
14.3%
3
Argentina
223
6.7%
4
Francia
59
1.8%
5
Australia
36
1.1%
6
Svizzera
30
0.9%
7
Belgio
24
0.7%
8
Canada
22
0.7%
9
Germania
15
0.4%
10
Brasile
14
0.4%

Introduzione

Il cognome Impellizzeri è uno di quei cognomi che, pur non essendo molto conosciuto in tutto il mondo, hanno una presenza significativa in alcune regioni e comunità. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 2.407 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori dei suoi portatori. La più alta concentrazione di persone con il cognome Impellizzeri si riscontra in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si osserva una presenza anche in paesi come Stati Uniti, Argentina, Francia e Australia, tra gli altri. La dispersione geografica del cognome suggerisce profonde radici italiane, sebbene la sua presenza in diversi continenti indichi un processo di migrazione e insediamento in varie culture. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Impellizzeri, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Impellizzeri

Il cognome Impellizzeri presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge circa 2.407 persone, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. L'Italia, quindi, può essere considerata il nucleo principale di questo cognome, con una forte tradizione e radicamenti in specifiche regioni del Paese. L'incidenza in Italia è significativa, ma una presenza notevole si osserva anche negli Stati Uniti, con circa 477 persone, il che indica un processo migratorio importante, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità in Nord America.

L'Argentina, con 223 abitanti, è un altro paese in cui il cognome Impellizzeri ha una presenza notevole. La comunità italiana in Argentina è stata storicamente forte e molti cognomi italiani si sono stabiliti lì, arricchendo il patrimonio culturale del Paese. Anche la Francia, con 59 persone, e l'Australia, con 36, mostrano la dispersione del cognome, riflettendo le migrazioni europee e globali. In misura minore, anche paesi come Svizzera, Belgio, Canada e Germania ospitano persone con questo cognome, anche se in numero minore.

Il modello di distribuzione suggerisce che la migrazione dall'Italia verso altri paesi europei, nonché verso l'America e l'Oceania, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome Impellizzeri. La presenza nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, è da attribuire alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, mentre in Sud America l'influenza italiana si consolidò in paesi come Argentina e Cile. La dispersione geografica riflette anche le tendenze globali della migrazione europea, in particolare la diaspora italiana, che ha portato molti italiani a stabilirsi in continenti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Impellizzeri

Il cognome Impellizzeri ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-eri" in italiano è comune nei cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Impellizz-" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a una caratteristica del terreno o a un termine descrittivo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può dedurre che possa essere legato ad un luogo specifico dell'Italia, eventualmente in Sicilia o nelle regioni meridionali, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche. La presenza del cognome in Sicilia, in particolare, rafforza questa ipotesi, dato che molte famiglie italiane con radici in quella regione portano cognomi simili nella struttura e nella fonetica.

Varianti ortografiche del cognome, come Impellizzeri, Impellizzieri o Impellizzero, possono essere trovate in diversi documenti storici, riflettendo i cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel tempo. L'etimologia del cognome può anche essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche o personali, anche se le prove più convincenti puntano ad un'origine geografica o toponomastica.

Storicamente i cognomi italiani terminanti in "-eri" o "-ieri" sono solitamente legati a professioni, luoghi o caratteristiche distintive della famiglia d'origine. La migrazione di famiglie con questo cognome dall'Italia verso altri paesi ha contribuito alla sua dispersione, in alcuni casi mantenendo la forma originaria e in altri adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.

Presenza regionale

La presenza diIl cognome Impellizzeri è distribuito principalmente in Europa, America e Oceania, con l'Italia come centro d'origine. In Europa l’Italia è il Paese con la più alta incidenza, ma si registrano record anche nei Paesi vicini come Svizzera e Francia, dove la comunità italiana ha storicamente una presenza significativa. La migrazione verso altri paesi europei, in particolare durante i secoli XIX e XX, ha portato alla dispersione del cognome nelle regioni con comunità italiane stabili.

In America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 223 persone. La forte immigrazione italiana in Argentina, soprattutto a Buenos Aires e in altre città, ha contribuito alla conservazione e all'espansione del cognome in quella regione. Gli Stati Uniti, con 477 abitanti, riflettono la massiccia migrazione di italiani in cerca di opportunità economiche, che si stabilirono in città come New York, Chicago e altri centri urbani.

In Oceania, l'Australia, con 36 abitanti, mostra la presenza di italiani emigrati in cerca di nuove opportunità nel XX secolo. La comunità italiana in Australia è stata attiva in vari settori economici e culturali e il cognome Impellizzeri fa parte di quella storia migratoria.

In Sudamerica, oltre all'Argentina, anche Cile e Brasile ospitano piccole comunità con questo cognome, frutto delle ondate migratorie italiane arrivate in tempi diversi. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di migrazione europea che ha portato alla dispersione del cognome Impellizzeri nei diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare in ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Impellizzeri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Impellizzeri

Attualmente ci sono circa 3.344 persone con il cognome Impellizzeri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,392,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Impellizzeri è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Impellizzeri è più comune in Italia, dove circa 2.407 persone lo portano. Questo rappresenta il 72% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Impellizzeri sono: 1. Italia (2.407 persone), 2. Stati Uniti d'America (477 persone), 3. Argentina (223 persone), 4. Francia (59 persone), e 5. Australia (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Impellizzeri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.