Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Impata è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Impata è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 298 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Colombia, Spagna e altri paesi di lingua spagnola. L'incidenza globale del cognome Impata riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela interessanti modelli legati alla storia e alle migrazioni delle comunità che lo portano. In particolare, la concentrazione più elevata si riscontra in Colombia, dove rappresenta una parte importante della genealogia locale, e in Spagna, dove può avere radici nella storia familiare o nella toponomastica. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Impata, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Impata
Il cognome Impata presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra in Colombia, con circa 225 persone, che rappresentano circa il 75% del totale mondiale dei portatori del cognome. Ciò indica che in Colombia Impata è un cognome relativamente comune, probabilmente associato a famiglie con radici profonde in alcune regioni del paese. La presenza in Spagna, con circa 62 persone, costituisce circa il 20% del totale mondiale, suggerendo un possibile collegamento storico o migratorio tra i due paesi. In misura minore si registrano incidenti in altri Paesi come l'Uganda, con 8 persone; in Ecuador, con 2 persone; e in Belgio e Brasile, con una persona ciascuno. La distribuzione in paesi come l’Uganda, sebbene piccola, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o movimenti di popolazione in cerca di opportunità di lavoro o per ragioni storiche. La presenza nei paesi europei e africani, sebbene scarsa, riflette la mobilità moderna e le connessioni globali che caratterizzano la diaspora dei cognomi meno comuni.
Rispetto ad altri cognomi, Impata ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina ed Europa, con una presenza residua in Africa e Nord America. La prevalenza in Colombia e Spagna può essere spiegata dalla storia coloniale, dalle migrazioni interne e dai movimenti di popolazione alla ricerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come l’Uganda e il Brasile, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a processi migratori più recenti, in particolare nel contesto della globalizzazione e delle migrazioni internazionali del XX e XXI secolo. La distribuzione geografica del cognome Impata rivela, quindi, un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una presenza dispersa in altri continenti, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.
Origine ed etimologia di Impata
Il cognome Impata, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei registri genealogici tradizionali, potrebbe avere radici nella toponomastica o in qualche nome locale. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un termine indigeno, coloniale o geografico, dato che in alcuni casi i cognomi che terminano in "-ta" o contengono suoni simili sono legati a toponimi o caratteristiche del territorio nelle regioni di lingua spagnola. La significativa presenza in Colombia e Spagna indica anche una possibile origine nella penisola iberica, con successiva migrazione verso l'America durante l'era coloniale.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del cognome Impata nei dizionari tradizionali dei cognomi. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini indigeni o a toponimi specifici, divenuti nel tempo cognomi di famiglia. La variante ortografica più comune è "Impata", senza molte varianti conosciute, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o di un nome proprio divenuto cognome.
Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità indigene o coloniali in America, dove toponimi o caratteristiche geografiche venivano adottati come cognomi. La presenza limitata nei paesi europei, principalmente in Spagna, suggerisce anche che la sua origine potrebbe essere in una regione specifica, magari in aree rurali o in comunità con tradizioni tradizionali.individui. L'etimologia esatta richiede ancora ricerche più approfondite, ma le testimonianze disponibili fanno pensare ad un'origine legata alla toponomastica o a nomi locali che, nel tempo, si consolidarono come cognomi di famiglia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Impata in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In America Latina, soprattutto in Colombia, il cognome ha una presenza notevole, concentrandosi nelle aree in cui le comunità indigene e coloniali hanno interagito durante il periodo della conquista e della colonizzazione. L'incidenza in Colombia, che raggiunge circa 225 persone, rappresenta una parte significativa del totale mondiale e suggerisce che in quel paese gli Impata potrebbero essere associati a famiglie con storia ancestrale nella regione.
In Europa, l'incidenza in Spagna con circa 62 persone indica che il cognome ha radici nella penisola iberica, forse legate a regioni rurali o comunità specifiche dove si sono mantenuti nel corso dei secoli cognomi di origine toponomastica o indigena. La presenza in altri paesi europei, come il Belgio, seppure minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari che hanno oltrepassato i confini.
In Africa, la presenza in Uganda con 8 persone, seppur piccola, è interessante e può essere collegata ai recenti movimenti migratori o alla diaspora africana e latinoamericana. Il Brasile, con una sola persona, riflette forse una migrazione specifica o una famiglia che si è stabilita nel paese negli ultimi tempi.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Impata mostra una maggiore concentrazione in America Latina, soprattutto in Colombia, seguita dall'Europa, con una presenza residua in Africa e in altri continenti. Questi modelli riflettono le dinamiche migratorie, coloniali e culturali che hanno influenzato la dispersione del cognome nel tempo, evidenziando come le comunità abbiano mantenuto o adattato la propria identità attraverso le generazioni.
Domande frequenti sul cognome Impata
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Impata