Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Impiduglia è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Impiduglia è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge proporzioni notevoli. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 24 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando una relativa rarità rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Impiduglia ha la sua maggiore incidenza in Italia, probabile paese d'origine, dove si concentra la maggior parte delle persone che lo portano. Inoltre, vi è una presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, anche se in numero molto minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, dove le comunità italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La storia e la cultura italiana, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi approfondita del cognome Impiduglia, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e sul contesto storico che possono spiegare la sua distribuzione attuale, consentendo una migliore comprensione della storia e delle caratteristiche di questo raro cognome.
Distribuzione geografica del cognome Impiduglia
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Impiduglia rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 24 persone, che rappresenta circa il 100% dei portatori conosciuti nel mondo. L'incidenza in Italia è significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che l'origine del cognome sia in questo paese e che la sua dispersione fuori dall'Italia sia relativamente limitata.
Fuori dall'Italia, casi molto specifici si registrano in paesi come Stati Uniti e Canada, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno, che equivale in ogni caso a meno dell'1% del totale mondiale. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono nel Nord America in cerca di migliori condizioni di vita. Tuttavia, la bassa incidenza indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, rimanendo in nuclei familiari specifici o in comunità di immigrati italiani.
In termini di modelli migratori, la distribuzione del cognome Impiduglia riflette le tendenze migratorie italiane verso altri continenti, principalmente il Nord America e, in misura minore, il Centro e il Sud America. La presenza in paesi come Argentina, Messico o Spagna non è stata registrata nei dati disponibili, il che indica che la sua dispersione geografica è piuttosto limitata e concentrata in Italia e in piccole comunità di immigrati nel Nord America.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Italia è nettamente dominante, mentre negli altri Paesi l'incidenza è quasi insignificante. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha radici molto specifiche in alcune località italiane, e la sua dispersione globale è il risultato di migrazioni specifiche in epoche recenti o passate. La distribuzione geografica del cognome Impiduglia, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte concentrazione nel paese d'origine e una presenza residua nelle comunità di emigranti.
Origine ed etimologia del cognome Impiduglia
Il cognome Impiduglia, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine chiaramente italiana, forse legata ad una specifica località o regione del Paese. L'etimologia di questo cognome non è ampiamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi italiani, il che fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o anche di una variante dialettale o locale evolutasi nel tempo.
Un'ipotesi plausibile è che Impiduglia derivi da un toponimo, dato che molti cognomi italiani affondano le radici in specifiche località, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche. La presenza in Italia, soprattutto nelle regioni dove sono diffusi i cognomi toponomastici, avvalora questa teoria. Tuttavia non esistono documenti chiari che identifichino una località esatta con quel nome, quindi potrebbe anche essere cosìÈ un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione.
Il significato del cognome non è evidente nella lingua italiana standard e non si trovano varianti ortografiche comuni che possano offrire ulteriori indizi. La struttura del cognome, con la presenza della radice "Impid-" e della desinenza "-uglia", potrebbe indicare una parentela con qualche caratteristica locale o con un termine arcaico caduto in disuso. La desinenza "-uglia" potrebbe anche essere correlata alla regione Puglia (Puglia) nell'Italia meridionale, sebbene non ci siano prove conclusive per confermare questa connessione.
In sintesi, il cognome Impiduglia ha probabilmente un'origine toponomastica o dialettale, legata a una specifica regione d'Italia, e il suo significato può essere associato a caratteristiche geografiche o a un nome proprio evolutosi nel tempo. La scarsità di dati storici specifici su questo cognome rende difficile determinarne l'esatta etimologia, ma la sua presenza in Italia e nelle comunità di emigranti italiani rafforza la sua radice italiana.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Impiduglia ha una presenza prevalentemente italiana, con un'incidenza di 24 persone nel Paese, che rappresenta la più alta concentrazione e la probabile radice del cognome. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della sua distribuzione, con una presenza quasi esclusiva, anche se una presenza minima si osserva anche nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, come Stati Uniti e Canada, dove in ciascuno è registrata una persona.
In Nord America la presenza del cognome è molto limitata, forse riflettendo la migrazione italiana degli ultimi tempi o delle generazioni passate. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, seppur piccola, indica che alcuni individui con questo cognome emigrarono in cerca di opportunità nel Nuovo Mondo, mantenendo il cognome nei registri di famiglia.
In America del Sud e nei paesi di lingua spagnola non si registrano dati specifici che indichino la presenza del cognome Impiduglia, il che potrebbe essere dovuto al fatto che la dispersione di questo cognome in queste regioni è stata scarsa o che non è stata documentata nelle banche dati disponibili. L'immigrazione italiana verso paesi come Argentina, Brasile o Messico è stata significativa per altri cognomi, ma nel caso di Impiduglia sembra essere un'eccezione o una presenza molto residua.
In Asia e in Africa non esistono documenti che indichino la presenza del cognome, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e, in misura minore, la migrazione verso il Nord America. La distribuzione regionale del cognome Impiduglia riflette quindi un modello tipico dei cognomi italiani rimasti nella regione di origine e nelle comunità di emigranti nei paesi di lingua inglese o francese.
In conclusione, la presenza del cognome Impiduglia nei diversi continenti è scarsa e concentrata soprattutto in Italia, con piccole comunità negli Stati Uniti e in Canada. La dispersione geografica è strettamente legata ai movimenti migratori italiani, che hanno portato alcuni portatori del cognome verso altri paesi, pur senza un'espansione significativa in termini numerici.
Domande frequenti sul cognome Impiduglia
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Impiduglia