Inchaustegui

1.283
persone
19
paesi
Perù
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inchaustegui è più comune

#2
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
262
persone
#1
Perù Perù
592
persone
#3
Messico Messico
231
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.1% Moderato

Il 46.1% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.283
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,235,386 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inchaustegui è più comune

Perù
Paese principale

Perù

592
46.1%
1
Perù
592
46.1%
2
Repubblica Dominicana
262
20.4%
3
Messico
231
18%
5
Spagna
32
2.5%
6
Cile
14
1.1%
7
Argentina
13
1%
8
Costa Rica
5
0.4%
9
Cuba
5
0.4%
10
Brasile
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Inchaustegui è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 592 persone con questo cognome in Perù, 262 nella Repubblica Dominicana, 231 in Messico e 115 negli Stati Uniti, tra gli altri paesi. La distribuzione di questo cognome rivela uno schema interessante, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola, che suggerisce un'origine legata alla cultura e alla lingua spagnola. Inoltre, la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Francia e Germania indica processi migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione di questa famiglia in diversi continenti. La storia e il significato del cognome Inchaustegui sono legati a specifiche radici culturali, probabilmente di origine basca o navarrese, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Inchaustegui, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Inchaustegui

Il cognome Inchaustegui presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in regioni della Spagna sia la sua espansione attraverso processi migratori. I dati mostrano che l’incidenza più alta si registra in Perù, con circa 592 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza la Repubblica Dominicana con 262 persone, il Messico con 231 e gli Stati Uniti con 115. La presenza in questi paesi indica una forte presenza in America Latina, in particolare nei paesi con una storia di migrazione spagnola e basca.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano paesi come Spagna, Francia, Germania e Italia, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, il che suggerisce che il cognome mantenga ancora una certa presenza nella sua regione d'origine. La dispersione verso paesi come il Canada, il Giappone e alcuni dell'America centrale e meridionale riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cui le famiglie cercavano nuove opportunità in diversi continenti.

Il modello di distribuzione può essere spiegato anche con le ondate migratorie dai Paesi Baschi e dalla Navarra verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche. La presenza negli Stati Uniti, anche se in numero minore, indica anche l'influenza di migrazioni più recenti. La prevalenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Perù, Messico e Repubblica Dominicana, potrebbe essere correlata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che portarono alla diffusione del cognome in queste regioni.

In confronto, l'incidenza nei paesi europei come Francia, Germania e Italia è molto bassa, con solo pochi casi, suggerendo che il cognome è stato maggiormente preservato nelle comunità di emigranti in America. La distribuzione geografica del cognome Inchaustegui riflette, quindi, uno schema tipico dei cognomi di origine basca o navarrese, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e una dispersione secondaria in altri continenti dovuta a migrazioni storiche e contemporanee.

Origine ed etimologia del cognome Inchaustegui

Il cognome Inchaustegui ha un'origine chiaramente toponomastica, associato alle regioni dei Paesi Baschi in Spagna. La struttura del cognome, con componenti come "Inchaust" e il suffisso "-egui", è caratteristica dei cognomi basco-navarresi, che derivano solitamente da toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Inchaust" si riferisce probabilmente a un luogo specifico, una collina, un fiume o un elemento paesaggistico di qualche zona dei Paesi Baschi o della Navarra.

Il suffisso "-egui" in basco significa "luogo" o "sito", il che rafforza l'idea che Inchaustegui sia un cognome toponomastico che indica "il luogo di Inchaust" o "il luogo dove si trova Inchaust". La presenza di questo suffisso in altri cognomi baschi, come Echeverría o Garmendia, conferma la sua origine nella toponomastica basca. L'etimologia del componente "Inchaust" non è del tutto chiara, ma potrebbe essere correlata a termini antichi o toponimi tramandati di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene Inchaustegui rimanga la forma più comune. La storia del cognome risale ai tempi in cui le famiglie basco-navarre adottavano nomi dei luoghi d'origine per identificarsi, soprattutto in un contesto in cui nobiltà eLe famiglie influenti cercavano di distinguersi per il loro lignaggio e la loro origine.

Il cognome Inchaustegui, quindi, riflette un forte legame con la toponomastica basca, e il suo significato è legato a un luogo specifico di quella regione. La migrazione di famiglie con questo cognome verso l'America e in altre parti del mondo ha fatto sì che oggi sia possibile rintracciare la loro presenza in diversi paesi, mantenendo vivo quel patrimonio culturale e geografico.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Inchaustegui per continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. In America, l'incidenza più alta si riscontra in paesi come il Perù, con 592 persone, e nella Repubblica Dominicana, con 262. Questi dati riflettono la forte influenza della colonizzazione spagnola nella regione, nonché le successive migrazioni nei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie basco-navarre a stabilirsi in questi paesi.

In Messico, con 231 registrazioni, la presenza del cognome è legata anche alla storia della colonizzazione e della migrazione interna. La comunità messicana con radici nei Paesi Baschi ha mantenuto tradizioni e cognomi come Inchaustegui, che sono stati tramandati di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore (115 persone), la sua presenza indica migrazioni più recenti e l'integrazione delle famiglie basco-navarre nella società americana. La diaspora basca negli Stati Uniti e in Canada ha contribuito alla dispersione di cognomi come Inchaustegui in comunità specifiche, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati europei.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Francia, Germania, Italia e Spagna. La presenza in questi paesi, anche se scarsa, è significativa dal punto di vista storico, poiché riflette la conservazione del patrimonio basco nella sua regione d'origine. La dispersione in Europa potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori interni e alla diaspora basca in altri paesi europei.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Giappone e in alcuni paesi dell'America centrale e meridionale. Ciò indica che il cognome Inchaustegui mantiene il suo carattere prevalentemente ispanico e basco, con una presenza limitata in altre regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Inchaustegui per continenti riflette un forte radicamento nei Paesi Baschi e una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni basco-navarre. La presenza negli Stati Uniti e in Canada testimonia anche le migrazioni moderne e la diaspora europea nel continente nordamericano.

Domande frequenti sul cognome Inchaustegui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inchaustegui

Attualmente ci sono circa 1.283 persone con il cognome Inchaustegui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,235,386 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inchaustegui è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inchaustegui è più comune in Perù, dove circa 592 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inchaustegui sono: 1. Perù (592 persone), 2. Repubblica Dominicana (262 persone), 3. Messico (231 persone), 4. Stati Uniti d'America (115 persone), e 5. Spagna (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Inchaustegui ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.