Incicco

290 persone
7 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Incicco è più comune

#2
Italia Italia
137
persone
#1
Argentina Argentina
140
persone
#3
Germania Germania
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

290
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,586,207 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Incicco è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

140
48.3%
1
Argentina
140
48.3%
2
Italia
137
47.2%
3
Germania
7
2.4%
4
Brasile
2
0.7%
5
Spagna
2
0.7%
6
Australia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Incicco è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 140 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Incicco si trova in paesi come Argentina, Italia e Germania, tra gli altri, il che suggerisce radici culturali e migratorie specifiche.

Questo cognome, forse di origine europea, ha raggiunto diverse regioni attraverso processi migratori e la sua presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa nei secoli XIX e XX. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune offrono un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e il significato. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Incicco, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Incicco

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Incicco rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Argentina, Italia e Germania. In Argentina, ad esempio, si stima che ci sia un numero significativo di persone con questo cognome, che riflette la storia dell'immigrazione europea nel paese sudamericano. L'incidenza in Argentina rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono lì.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 137 persone, pari a circa il 49,3% del totale mondiale. La presenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici in specifiche regioni del paese, possibilmente al nord o al centro, dove sono comuni molti cognomi con desinenze simili. Anche la Germania, con un'incidenza di 7 persone, mostra la presenza del cognome, probabilmente dovuta a movimenti migratori o scambi culturali tra i due paesi.

Altri paesi con una presenza minima includono Brasile, Spagna, Australia e Stati Uniti, con un'incidenza che varia tra 1 e 2 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti, sebbene piccola, indica che il cognome è arrivato attraverso le migrazioni e le diaspore europee in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Incicco mostra una concentrazione in Europa, in particolare in Italia, e in America Latina, soprattutto in Argentina. La presenza in altri paesi è residua ma significativa, riflettendo i movimenti migratori storici e le connessioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia di Incicco

Il cognome Incicco sembra avere radici in Europa, più precisamente in Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La desinenza "-icco" è caratteristica di molti cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può supporre che Incicco sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico.

Un'ipotesi plausibile è che Incicco derivi da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o caratteriali. La struttura del cognome, con la desinenza "-icco", è comune nei cognomi italiani che indicano appartenenza o discendenza, come nel caso dei cognomi patronimici. Inoltre, la presenza in Argentina e in altri paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono in queste regioni nel XIX e XX secolo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del cognome Incicco, quindi, fa pensare ad un'origine italiana, con radici in nomi o luoghi specifici non ancora pienamente documentati nei documenti storici pubblici.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente stabilito, ma la sua struttura ela distribuzione suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, legata alla storia migratoria e culturale dell'Italia e delle sue diaspore. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che portarono questo nome da specifiche regioni dell'Italia settentrionale o centrale verso altri paesi, principalmente in America Latina ed Europa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Incicco in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con un'incidenza significativa che indica che la maggioranza degli attuali portatori discendono probabilmente da famiglie italiane emigrate in tempi diversi. La distribuzione in Germania, sebbene più piccola, suggerisce anche collegamenti con i movimenti migratori europei, possibilmente nel contesto della migrazione interna o degli scambi culturali.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Incicco, con quasi la metà dei portatori a livello mondiale. Ciò si riferisce alla storia della migrazione italiana in Argentina, dove molte famiglie italiane arrivarono in cerca di nuove opportunità e stabilirono comunità di lunga durata. L'incidenza in Argentina, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, riflette la forte influenza italiana sulla cultura e sulla demografia del Paese.

Anche il Brasile, con un'incidenza di 2 persone, mostra la presenza del cognome, anche se in misura minore. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e all'inizio del XX secolo è stata significativa e alcuni cognomi italiani si sono affermati in alcune regioni del paese. Negli Stati Uniti e in Australia, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, la presenza del cognome Incicco può essere correlata a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Incicco evidenzia un modello tipico dei cognomi europei che furono dispersi in tutta l'America e in altre regioni attraverso migrazioni di massa. La forte presenza in Argentina e Italia ne conferma l'origine europea, mentre le incidenze in altri paesi riflettono le rotte migratorie e le diaspore che hanno caratterizzato i movimenti delle popolazioni negli ultimi due secoli.

Domande frequenti sul cognome Incicco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Incicco

Attualmente ci sono circa 290 persone con il cognome Incicco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,586,207 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Incicco è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Incicco è più comune in Argentina, dove circa 140 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Incicco sono: 1. Argentina (140 persone), 2. Italia (137 persone), 3. Germania (7 persone), 4. Brasile (2 persone), e 5. Spagna (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Incicco ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.