Indaburo

1.049 persone
8 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Indaburo è più comune

#2
Ecuador Ecuador
214
persone
#1
Colombia Colombia
659
persone
#3
Argentina Argentina
109
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.8% Concentrato

Il 62.8% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.049
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,626,311 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Indaburo è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

659
62.8%
1
Colombia
659
62.8%
2
Ecuador
214
20.4%
3
Argentina
109
10.4%
4
Venezuela
35
3.3%
5
Uruguay
26
2.5%
7
Bolivia
1
0.1%
8
Perù
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Indaburo è un nome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi dell'America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.048 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'America Latina e in misura minore in altre regioni. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata in paesi come Colombia, Ecuador, Argentina, Venezuela, Uruguay, Stati Uniti, Bolivia e Perù, con variazioni nella frequenza di comparsa del cognome in ciascuno di questi luoghi.

Il cognome Indaburo, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, potrebbe essere legato a specifiche radici culturali, possibilmente di origine indigena o di particolari comunità del Sud America. La distribuzione geografica e l’incidenza nei diversi paesi suggeriscono che la sua origine potrebbe essere collegata a comunità autoctone o a migrazioni specifiche nella storia della regione. In questo contesto, è interessante analizzare come si è diffuso e quale significato può avere nelle diverse culture in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome Indaburo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Indaburo rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Colombia, Ecuador, Argentina, Venezuela e Uruguay. In questi paesi il cognome si riscontra con diversi gradi di prevalenza, riflettendo modelli migratori e culturali che ne hanno favorito il mantenimento in determinate comunità.

In Colombia, ad esempio, l'incidenza raggiunge circa 659 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che in Colombia il cognome ha una presenza consolidata, forse legata a comunità indigene o migrazioni interne. L'Ecuador continua con un'incidenza di circa 214 persone, mostrando anche una presenza rilevante, forse legata a comunità indigene o di antiche colonie.

In Argentina, il cognome appare in misura minore, con circa 109 persone, ma rappresenta comunque una parte importante della diversità dei cognomi nel paese. Anche Venezuela e Uruguay mostrano una presenza, con cifre rispettivamente di 35 e 26 persone, il che indica che il cognome, sebbene meno frequente, mantiene comunque una certa presenza in questi paesi.

Fuori dall'America, negli Stati Uniti, si registra un'incidenza di circa 4 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato attraverso recenti migrazioni o da specifiche comunità. In Bolivia e Perù, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in ciascun paese, il che riflette una presenza molto limitata in quelle regioni.

La distribuzione geografica del cognome Indaburo può essere spiegata da diversi fattori storici, come le migrazioni interne al Sud America, gli spostamenti delle comunità indigene, o anche l'influenza di colonizzatori e colonie che hanno mantenuto determinati cognomi nei loro registri familiari. La concentrazione nei paesi dell'America Latina indica una probabile origine nella regione, con una dispersione favorita nel tempo dai processi migratori e sociali.

Origine ed etimologia di Indaburo

Il cognome Indaburo presenta una struttura che suggerisce una possibile origine indigena o radici in lingue originarie del Sud America. La desinenza e la fonetica del cognome non corrispondono chiaramente ai tradizionali modelli patronimici spagnoli o europei, il che rafforza l'ipotesi di un'origine indigena o di comunità native.

È probabile che il cognome abbia un significato legato a caratteristiche geografiche, culturali o identitarie delle comunità da cui ha avuto origine. La presenza in paesi come Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia, tutti con popolazioni indigene significative, supporta questa ipotesi. Tuttavia, non esistono documenti storici ampiamente documentati che spieghino con precisione il significato esatto di Indaburo, quindi la sua etimologia potrebbe essere collegata a termini in quechua, aymara, quechua o lingue amazzoniche, tra gli altri.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne identificano molte, il che indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle comunità in cui compare. La mancanza di varianti potrebbe essere dovuta alla loro origine in comunità con tradizioni e testimonianze orali limitate, o perché il cognome indi per sé è una forma specifica e unica.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato utilizzato per identificare un gruppo, comunità o famiglia di un determinato territorio, che successivamente si è disperso in diverse regioni a causa di migrazioni interne o esterne. L'influenza dei colonizzatori spagnoli nella regione potrebbe aver modificato o preservato alcuni nomi, ma nel caso di Indaburo sembra mantenere una radice indigena che dura da generazioni.

Presenza regionale

Il cognome Indaburo ha una marcata presenza in America, soprattutto nei paesi con una forte eredità indigena e coloniale, come Colombia, Ecuador, Argentina, Venezuela e Uruguay. In questi continenti, l'incidenza varia da cifre elevate in Colombia ed Ecuador a una presenza inferiore in Argentina e Uruguay.

In Europa, in particolare in paesi come la Spagna, non si sono registrati incidenti significativi, il che indica che la sua presenza nel vecchio continente è praticamente inesistente o molto limitata. La migrazione verso gli Stati Uniti, in misura minore, ha permesso ad alcune famiglie con questo cognome di raggiungere quel paese, anche se in numero molto basso, come risulta dai dati con solo 4 persone.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico di cognomi con radici nelle comunità indigene del Sud America, che sono stati trasmessi di generazione in generazione nelle regioni in cui queste comunità rimangono attive. La dispersione in paesi come Argentina e Uruguay potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e all'espansione delle comunità native o coloniali in quelle aree.

Allo stesso modo, la presenza in paesi come gli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora delle comunità latinoamericane che hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali. L'incidenza in Bolivia e Perù, sebbene minima, indica anche che il cognome può essere presente in comunità specifiche, magari in zone rurali o in gruppi indigeni che mantengono le loro tradizioni e nomi ancestrali.

Domande frequenti sul cognome Indaburo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Indaburo

Attualmente ci sono circa 1.049 persone con il cognome Indaburo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,626,311 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Indaburo è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Indaburo è più comune in Colombia, dove circa 659 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Indaburo sono: 1. Colombia (659 persone), 2. Ecuador (214 persone), 3. Argentina (109 persone), 4. Venezuela (35 persone), e 5. Uruguay (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Indaburo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.