Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Indovina è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Indovina è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza totale stimata di circa 546 persone negli Stati Uniti, 380 in Italia e numeri minori in altri paesi, questo cognome riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua distribuzione globale. La prevalenza più notevole si riscontra in Italia, dove la sua origine ha probabilmente radici profonde, e negli Stati Uniti, dove l'immigrazione europea ha portato questo cognome in diverse regioni del Paese. Inoltre, la sua presenza nei paesi dell’America Latina come Argentina e Messico, anche se su scala minore, indica l’espansione di questa famiglia nei diversi continenti. La storia e il significato del cognome Indovina sono legati, in larga misura, alla sua possibile origine geografica o patronimica, il che costituisce ulteriore interesse per coloro che ne indagano le radici familiari o culturali.
Distribuzione geografica del cognome Indovina
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Indovina rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, principalmente in Italia e negli Stati Uniti. In Italia, con un'incidenza di 380 persone, rappresenta una presenza notevole, probabilmente per la sua origine in questo Paese. L'incidenza negli Stati Uniti, con 546 persone, indica una notevole espansione, forse il risultato dei movimenti migratori dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.
In America Latina, l'Argentina ha 21 persone con questo cognome, mentre in Messico si registra una sola incidenza. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla diaspora italiana ed europea in generale, che si stabilì in queste regioni in diversi periodi storici. L'incidenza in Canada (43 persone) e in paesi come Costa Rica, Russia, Australia, Germania, Regno Unito, Indonesia, Kenya, Vietnam e Messico, seppur su scala minore, riflette la dispersione globale del cognome, probabilmente legata a migrazioni e rapporti commerciali o culturali.
Il modello di distribuzione mostra una chiara prevalenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, in particolare Italia e Stati Uniti. La presenza in paesi come il Canada e l'Australia può essere spiegata anche dai movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra come le migrazioni internazionali abbiano portato questo cognome in varie regioni, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali e sociali.
In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza globale è concentrata in Italia e negli Stati Uniti, che insieme rappresentano una quota significativa del totale. La distribuzione in America Latina, seppur minore in termini assoluti, riflette anche l'influenza delle migrazioni europee nella formazione delle comunità locali. La presenza in paesi come Russia, Germania e Regno Unito, seppure scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso movimenti migratori o relazioni commerciali storiche.
Origine ed etimologia del cognome Indovina
Il cognome Indovina ha un'origine che sembra legata alla regione italiana, dato che la maggiore incidenza si riscontra in Italia e che la sua struttura e fonetica sono tipiche dei cognomi italiani. La parola "Indovina" in italiano significa "indovino" o "chi indovina", deriva dal verbo "indovinare", che significa "indovinare". Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, associato a persone che avevano capacità divinatorie, o forse un soprannome dato a qualcuno con qualità legate all'intuito o alla percezione extrasensoriale.
In termini di varianti ortografiche, possono esistere forme correlate o derivate, sebbene nei documenti attuali "Indovina" sembri essere la forma principale. La radice del cognome, legata alla capacità di prevedere o indovinare, potrebbe essere stata utilizzata in contesti sociali o culturali per identificare individui con determinati attributi o ruoli nella comunità.
L'origine del cognome, quindi, può essere collocata nel Medioevo o in epoche precedenti, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione più precise. L'associazione con la capacità di divinare o predire può anche riflettere una tradizione culturale o un mestiere che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia tramandato di generazione in generazione.
In sintesi, il cognome IndovinaHa probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla capacità di indovinare, e la sua presenza in Italia rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici nella cultura italiana, diffusosi poi in altri paesi attraverso migrazioni e relazioni culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Indovina in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di origine e di maggiore concentrazione, con un'incidenza di 380 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La storia d'Italia, con la sua vasta tradizione culturale e migratoria, ha facilitato la diffusione di cognomi come Indovina in altri paesi europei e in America, principalmente attraverso l'emigrazione.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 546 persone, essendo il paese con il maggior numero assoluto di portatori del cognome. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX fu un fattore chiave nella dispersione del cognome, che si stabilì in diversi stati e comunità. Anche la presenza in Canada, con 43 persone, riflette questa tendenza migratoria, anche se su scala minore.
In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza minore, rispettivamente con 21 e 1 persona. L'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, fu molto significativa, ed è probabile che molti portatori del cognome Indovina arrivarono in diverse ondate migratorie. L'incidenza in Argentina, sebbene piccola in numero assoluto, rappresenta una parte importante della comunità italiana in quel paese.
In Oceania, l'Australia presenta un'unica incidenza, indicando una presenza residua, forse il risultato di migrazioni o legami familiari più recenti. In Asia, anche paesi come il Vietnam e in Africa, come il Kenya, mostrano una presenza minima, riflettendo la dispersione globale del cognome in contesti di migrazione e relazioni internazionali.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Indovina mostra una forte presenza in Italia e negli Stati Uniti, con una moderata espansione negli altri paesi. La storia migratoria europea, soprattutto italiana, è stata fondamentale affinché questo cognome si trovasse nei diversi continenti, adattandosi ai vari contesti culturali e sociali. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie globali, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo, mantenendo la propria identità e eredità culturale.
Domande frequenti sul cognome Indovina
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Indovina