Inomoto

2.242 persone
6 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inomoto è più comune

#2
Brasile Brasile
72
persone
#1
Giappone Giappone
2.152
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.242
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,568,243 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inomoto è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

2.152
96%
1
Giappone
2.152
96%
2
Brasile
72
3.2%
4
Nepal
1
0%
5
Russia
1
0%
6
Thailandia
1
0%

Introduzione

Il cognome Inomoto è un cognome di origine giapponese che, nonostante non sia uno dei più diffusi in Giappone, è riuscito a diffondersi e ad affermarsi in diverse parti del mondo a causa di migrazioni e diaspore. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.152 le persone che portano questo cognome, il che indica una presenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni. L'incidenza più elevata si registra in Giappone, dove è più diffusa, ma si registrano anche casi in paesi come Brasile, Stati Uniti, Nepal, Russia e Tailandia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in particolare dal Giappone verso altri continenti, nonché la presenza di comunità giapponesi in diversi paesi. La storia e la cultura giapponese forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Inomoto, che può essere collegato a specifici aspetti geografici, familiari o culturali.

Distribuzione geografica del cognome Inomoto

Il cognome Inomoto ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Giappone, paese dove l'incidenza raggiunge il suo punto più alto. Con un totale di 2.152 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggioranza è concentrata in Giappone, che rappresenta la base della sua presenza globale. Tuttavia, ci sono record anche in altri paesi, anche se in numero molto minore. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 72 persone con il cognome Inomoto, il che rappresenta una presenza significativa considerando la popolazione totale del Paese e la storia dell'emigrazione giapponese in Brasile, soprattutto a partire dall'inizio del XX secolo. Negli Stati Uniti ci sono circa 15 persone con questo cognome, a testimonianza della comunità giapponese presente in quel paese e della sua integrazione nei diversi stati. Altri paesi con una presenza minima includono Nepal, Russia e Tailandia, con 1 persona ciascuno, indicando che, sebbene la presenza sia scarsa, il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine giapponese, dove la massima concentrazione si riscontra in Giappone, con dispersione nei paesi con comunità giapponesi consolidate. La migrazione giapponese, soprattutto nel corso del XX secolo, ha portato cognomi come Inomoto in diversi continenti, anche se su scala minore. L’incidenza in Brasile, ad esempio, riflette la storia dei migranti giapponesi arrivati ​​in cerca di nuove opportunità e che hanno mantenuto le proprie radici culturali e familiari. Negli Stati Uniti, la presenza di Inomoto potrebbe anche essere collegata a migrazioni simili, nonché all'integrazione in comunità multiculturali. La presenza in Nepal, Russia e Tailandia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a contatti culturali, scambi o movimenti migratori più recenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine giapponese, Inomoto ha una distribuzione più limitata, ma la sua presenza in paesi fuori dal Giappone testimonia l'espansione delle comunità giapponesi in diverse regioni del mondo. La dispersione geografica potrebbe essere legata anche alla storia dei commerci, delle relazioni diplomatiche e dei movimenti migratori che hanno portato le persone con questo cognome nei vari continenti.

Origine ed etimologia del cognome Inomoto

Il cognome Inomoto ha chiare radici giapponesi ed è probabilmente classificato tra i cognomi toponomastici, cioè quelli che derivano da nomi di luoghi o regioni geografiche. La struttura del cognome, composto dai kanji "Ino" (いの) e "moto" (もと), suggerisce un collegamento con un luogo specifico o una caratteristica del territorio. In giapponese, "Ino" può essere correlato a un campo di riso o a un terreno fertile, mentre "moto" di solito significa "origine", "base" o "fondamento". Pertanto, Inomoto potrebbe essere interpretato come "l'origine della campagna" o "la base del territorio agricolo", indicando che il cognome potrebbe aver avuto origine da una famiglia residente in una zona rurale o in un luogo noto per i suoi terreni agricoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella romanizzazione o nella scrittura dei kanji, anche se in generale Inomoto rimane abbastanza stabile. L'etimologia del cognome fa pensare ad un'origine legata alla geografia e all'agricoltura, aspetti fondamentali nella storia rurale giapponese. È probabile che il cognome sia nato in regioni dove l'agricoltura era la principale attività economica, e che sia stato successivamente trasmesso di generazione in generazione, conservando il suo significato originario.

Il contesto storico del cognome Inomoto potrebbe esserelegato alle comunità rurali del Giappone, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o alle proprietà. La migrazione di queste famiglie verso le aree urbane o all'estero ha permesso il mantenimento del cognome in diversi paesi, anche se su scala minore. La storia del cognome riflette, quindi, un legame con il territorio e l'identità locale, aspetti che hanno attraversato i secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Inomoto in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia della migrazione giapponese e alle comunità giapponesi all'estero. In Asia il Giappone è senza dubbio il centro principale, dove l'incidenza è più alta e dove il cognome ha profonde radici nella storia e nella cultura locale. La presenza in paesi come il Nepal, sebbene minima, indica contatti culturali o migratori più recenti, possibilmente legati a scambi accademici o professionali.

In America, il Brasile si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome al di fuori del Giappone, con circa 72 persone. La comunità giapponese in Brasile è una delle più grandi al di fuori del Giappone, stabilita dall'inizio del XX secolo, soprattutto in stati come San Paolo e Paraná. La migrazione di massa e l'integrazione nella società brasiliana hanno permesso di mantenere cognomi come Inomoto nei registri familiari e nella cultura locale.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 15 persone con questo cognome riflette la storia dell'immigrazione giapponese nel Paese, iniziata nel XIX secolo e intensificata nella seconda metà del XX secolo. La comunità giapponese negli Stati Uniti, soprattutto in California, Hawaii e altri stati, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Inomoto, anche se su scala minore rispetto al Brasile.

In Europa e negli altri continenti la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in Russia e Tailandia, ciascuna con una sola persona. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori, scambi culturali o relazioni diplomatiche che hanno facilitato la presenza di individui con questo cognome in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Inomoto riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con comunità giapponesi consolidate. La presenza in America Latina, soprattutto in Brasile, è significativa e mostra l'influenza della diaspora giapponese nel plasmare la distribuzione globale del cognome. La dispersione verso altri continenti, seppure limitata, mostra l'espansione delle relazioni culturali e migratorie a livello mondiale.

Domande frequenti sul cognome Inomoto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inomoto

Attualmente ci sono circa 2.242 persone con il cognome Inomoto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,568,243 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inomoto è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inomoto è più comune in Giappone, dove circa 2.152 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inomoto sono: 1. Giappone (2.152 persone), 2. Brasile (72 persone), 3. Stati Uniti d'America (15 persone), 4. Nepal (1 persone), e 5. Russia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Inomoto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.